Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Dopo diverse prove, da poche ore al volante, fino a un'intera settimana come prima auto, possiamo riportarvi tutti i dettagli e le impressioni sulla Ford Capri elettrica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2025, 10:52   #1
BOB LASAR
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lecco
Messaggi: 13
Sfarfallio/flash Monitor Yashi 32

Buongiorno a tutti,
Antonio da Bergamo.
Problema su un monitor Yashi 32" YZ 3206 Pioner Series

Collegando il cavo di alimentazione, senza collegarlo al Pc (che comunque non va) il monitor a schermo nero, "flescia-lampeggia" per una frazione di secondo, leggendo a malapena la scritta "Yashi", poi torna schermo nero, per riproporsi la stessa cosa dopo circa 10 secondi.

Chiedo se qualcuno ha avuto lo stesso problema oppure un'indicazione di dove guardare o controllare per risolvere il problema, inoltre ho aperto l'elettronica ma per controllare le masse monitor, vorrei che qualcuno mi indicasse dove aprirlo per non danneggiare.

Grazie molte a tutti, e Buona Pasqua!
__________________
"La condanna senza la ricerca è il massimo dell'ignoranza" Albert H.
BOB LASAR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 12:46   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18568
Non ho il tuo monitor , ma come tutti i guasti di questo tipo dovresti controllare prima di tutto la parte di alimentazione e relativi condensatori .
Con il tester puoi misurare la tensione sui vari punti del circuito .
Per i condensatori anche se esternamente sembrano integri i condensatori con il tempo e la temperatura eccessiva invecchiano e si danneggiano , per risolvere il problema li devi sostituire .
Per capire se hanno qualche problema ti serve un capacimetro , li devi staccare dal circuito e misurarli , se trovi che il valore scritto su l' etichetta e molto diverso da quello misurato , allora sono da sostituire .
Se hai dei dubbi metti qualche foto , cosi posso indicarti cosa fare .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 16:22   #3
BOB LASAR
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lecco
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Non ho il tuo monitor , ma come tutti i guasti di questo tipo dovresti controllare prima di tutto la parte di alimentazione e relativi condensatori .
Con il tester puoi misurare la tensione sui vari punti del circuito .
Per i condensatori anche se esternamente sembrano integri i condensatori con il tempo e la temperatura eccessiva invecchiano e si danneggiano , per risolvere il problema li devi sostituire .
Per capire se hanno qualche problema ti serve un capacimetro , li devi staccare dal circuito e misurarli , se trovi che il valore scritto su l' etichetta e molto diverso da quello misurato , allora sono da sostituire .
Se hai dei dubbi metti qualche foto , cosi posso indicarti cosa fare .
Grande e grazie molte.
Un monitor una volta cambiai i condensatori "a occhio" erano gonfi e ci riuscii.
Una settimana fa cambiai 2 diodi su un Philips 24IV che nemmeno si accendeva e andò tutto bene, e ho manualità, ma non esperienza di elettronica.
Ora mi ritrovo questo YASHI, migliore di quello che ho, ma ha questo problema, ti posto le foto


__________________
"La condanna senza la ricerca è il massimo dell'ignoranza" Albert H.
BOB LASAR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 19:18   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18568
Ho visto le foto , l' alimentatore e semplice , puoi cominciare controllando le tensioni in uscita dall' alimentatore con il tester se trovi tensioni vicine allo 0V o valori strani procedi poi con il controllo dei condensatori con un capacimetro , e in caso puoi provare a sostituirli .
A volte sul pcb viene scritto che tensione e presente su l' uscita , quindi se leggi una tensione e verifichi che e giusta puoi capire se l' alimentatore funziona bene oppure no .
Puoi anche staccare il connettore di uscita dell' alimentatore per capire se l' alimentatore va in protezione , segno che e presente un problema sulla scheda eletronica principale .
Fa un controllo anche alle saldature sotto al pcb a volte si crepano e creano falsi contatti .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 20:49   #5
BOB LASAR
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lecco
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Ho visto le foto , l' alimentatore e semplice , puoi cominciare controllando le tensioni in uscita dall' alimentatore con il tester se trovi tensioni vicine allo 0V o valori strani procedi poi con il controllo dei condensatori con un capacimetro , e in caso puoi provare a sostituirli .
A volte sul pcb viene scritto che tensione e presente su l' uscita , quindi se leggi una tensione e verifichi che e giusta puoi capire se l' alimentatore funziona bene oppure no .
Puoi anche staccare il connettore di uscita dell' alimentatore per capire se l' alimentatore va in protezione , segno che e presente un problema sulla scheda eletronica principale .
Fa un controllo anche alle saldature sotto al pcb a volte si crepano e creano falsi contatti .
Perfetto, prima di tutto molte grazie per la velocità e per le risposte senza giudicare la mia ignoranza. Domani procedo con le misurazioni. Da principiante ho controllato i condensatori e ce nè uno gonfio, non quello marrone ma quello blu da 1500miroF anche se querllo marrone non è gonfio ma sembra stia per finire pure lui. Domani come detto provo le misurazioni con il tester, poi posto le foto. Grazie per il passo passo ancora.
Antonio
__________________
"La condanna senza la ricerca è il massimo dell'ignoranza" Albert H.
BOB LASAR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
Torna il Festival della Fotografia Itali...
MONA LUNA, il rover lunare europeo &egra...
Logitech G522: un headset tuttofare che ...
Archiva Group acquisisce DDM Technology,...
I nuovi Xiaomi TV F Pro 2026, QLED 4K e ...
Sistemi legacy e tecnologie obsolete son...
Novità Google Maps: percorsi eco,...
Moratoria sull’AI: le Big Tech vogliono ...
Perché Khamenei scrive a raffica su X (e...
Matthew LaBrot (licenziato da Tesla) spa...
I social hanno battuto le fonti di infor...
Mattel e OpenAI, scoppia il caso sui gio...
Grazie al Very Large Telescope di ESO &e...
OpenAI ottiene un contratto da 200 milio...
Vivobook 15X OLED con Intel Core i7 e 40...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v