Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2025, 14:06   #1
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1478
backup incrementale con Aomei Backupper

uso Aomei Backupper per fare sempre full backup del mio pc, ma oggi avendo solo fatto un pò di pulizia, avrei voluto fare solo un backup incrementale. ma non vedo nessuna opzione in proposito.

unica soluzione fare una pianificazione (schedule) dell'operazione. ma impostata questa, il backup mi sembra si avvii come al solito (full). dico sembra perchè al 27% ho stoppato poichè appunto più che incrementale, mi sembrava un backup full
questo forse perchè io dopo il backup full (che lo fa in partizione F lo sposto dalla sua cartella e lo metto come sciolto in F: ? (e poi lo rinomino anche come piace a me), eliminando anche il task dalla lista operazioni di Backupper ...

colpa mia? qualcuno fa un backup incrementale? come ?
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 14:26   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19525
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
uso Aomei Backupper per fare sempre full backup del mio pc, ma oggi avendo solo fatto un pò di pulizia, avrei voluto fare solo un backup incrementale. ma non vedo nessuna opzione in proposito.
Nella sezione programmi del forum c'è un thread ufficiali sul backup e relativi programmi dove forse avresti potuto trovare più facilmente qualcuno che usa Aomei e questa funzionalità in particolare.

Quote:
unica soluzione fare una pianificazione (schedule) dell'operazione. ma impostata questa, il backup mi sembra si avvii come al solito (full). dico sembra perchè al 27% ho stoppato poichè appunto più che incrementale, mi sembrava un backup full
questo forse perchè io dopo il backup full (che lo fa in partizione F lo sposto dalla sua cartella e lo metto come sciolto in F: ? (e poi lo rinomino anche come piace a me), eliminando anche il task dalla lista operazioni di Backupper ...

colpa mia? qualcuno fa un backup incrementale? come ?
Dalla documentazione ufficiale del programma dovresti agire nelle opzioni del programma:

"Schema di backup: Con gli schemi di backup, hai la possibilità di scegliere tra metodi di backup incrementali e differenziali."

https://www.ubackup.com/help/disk-backup.html

Se ho capito bene, se sposti il completo, lo rinomini come piace a te e cancelli l'operazione nel programma, penso diventerà difficile per lui sapere che c'è già stato un full e cosa ha da copiare rispetto al full di prima...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 15:09   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10096
E' da qualche anno che non uso più aomei backupper, per quello che ricordo nel backup incrementale c'è sempre un backup completo all'inizio, tale backup sarà chiamato incrementale anche se è un backup completo e serve come confronto per i backup successivi che saranno i veri incrementali.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 16:36   #4
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1478
Nella sezione programmi del forum c'è un thread ufficiali sul backup e relativi programmi dove forse avresti potuto trovare più facilmente qualcuno che usa Aomei
ottimo, non ci avevo pensato, ho usato questa pagina che ho salvato tra i miei preferiti. cercherò la sezione apposita quindi !

Dalla documentazione ufficiale del programma dovresti agire nelle opzioni del programma
si ok. ma da quello che io ho trovato si può solo fare da schedule, non come avvio manuale (come invece si poteva fare con True Image che ho usato x circa 10 anni con win7)

Se ho capito bene, se sposti il completo, lo rinomini come piace a te e cancelli l'operazione nel programma, penso diventerà difficile per lui sapere che c'è già stato un full e cosa ha da copiare rispetto al full di prima...
certo, ma x far si che aomei veda ol precedente backup, io ho ricreato una cartella con lo stesso nome che usa aomei x i suoi backup, ho messo dentro il mio precedente file di backup, e ho eseguito lo schedule, sperando che appunto vedesse il precedente e facesse un solo incrementale. e invece a me pare che faccia sempre un full
quindi o la causa (possible) è il fatto che io rinomino il backup (e non ricordo il nomefile originario) e aomei non lo riconosce, oppure forse come dice anche Styb comunque aomei fa un backup full e poi successivamente quelli incrementali

ora la soluzione ottimale sarebbe fare un full, lasciare la cartella come la crea aomei e poi fare eventualmente quelli incrementali successivamente. ma volevo evitarne un altro full, avendone fatti 2 a distanza di 2 giorni (prima e dopo 24H2) e questo sarebbe il terzo, dopo altri giorni dall'ultimo ...!

Ultima modifica di swan_x : 05-01-2025 alle 16:38.
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 17:15   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19525
Se c'è un backup full già fatto di norma è poi possibile creare partendo da questo un incrementale o un differenziale, vedi:

https://www.youtube.com/watch?v=96HO8M_O9Ig

Ovviamente il programma deve sapere che è stato creato prima un backup full e sapere dove è posizionato. Se tu sposti e rinomini il file e cancelli ogni registrazione nel database del programma diventa non proprio intuibile come fare









ps. per citare (quotare) correttamente il testo cui rispondi, devi selezionarlo e poi cliccare sull'apposita icona nella barra in alto della finestra composizione messaggi:



Lo vedrai apparire tra i tag QUOTE e /QUOTE, puoi inserirli anche a mano se vuoi

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 05-01-2025 alle 19:04.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 08:40   #6
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1478
so benissimo come funziona QUOTE
sono iscritto da ANNI in migliaia di forum e so bene come funzionano i tag e i code vari
il mio riporto dei tuoi post precedenti nel modo in cui l'ho fatto è intenzionale.

chiarito questo, torniamo ad aomei
grazie x la info. utile. non utile il video di youtube che se posso li evito come gli update di windows. reputo yt una spazzatura, frutto del capitalismo americano, x me sparisse domani sarebbe solo una lieta notizia.
detto ciò, già ieri ho fatto partire aomei x vedere che tipo di struttura usava x fare i suoi backup. quindi ho ho mantenuto la cartella che ha creato come ultimo backup, ho eliminato il backup fatto, spostato il mio precedente in questa cartella, rinominato il mio backup come l'ultimo che aveva creato aomei, quindi pianificato aomei x un incrementale.
con tutto ciò mi aspettavo appunto un incrementale, invece mi ha rifatto un full con dimensioni molto simili al precedente.

a questo punto credo abbia ragione Styb: aomei deve pianificare un backup incrementale. quindi ne crea uno full e forse in seguito fa quelli incrementali. e anche il fatto della pianificazione x un incrementale e non un semplice avvio manuale è un altro (il secondo) punto a sfavore di aomei ma x un sofwtare che userò 2 volte l'anno (e solo x fare backup, x fortuna mai x un ripristino) posso anche sorvolare su entrambi i difetti
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 09:17   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19525
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi

chiarito questo, torniamo ad aomei
grazie x la info. utile. non utile il video di youtube che se posso li evito come gli update di windows. reputo yt una spazzatura, frutto del capitalismo americano, x me sparisse domani sarebbe solo una lieta notizia.
L'integralismo non porta mai niente di buono, quello è un video dell'account ufficiale AOMEI. Usare un programma e rifiutare il supporto video ufficiale del produttore per comprendere o risolvere un problema sulla base di pregiudizi è una cosa stupida a mio parere. Come è stupido l'integralismo in tutte le sue forme a mio parere.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 13:46   #8
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1478
rien à faire continua a fare un full backup.
ho guardato il video su ytbube, quindi ho avviato aomei e fatto un nuovo full backup. ha creato una cartella System Backup(2) in F: con dentro un file System Backup(2).adi

quindi ho eliminato questo file, spostato il mio backup e rinominato in System Backup(2).adi
quindi riaperto aomei, dalla cartella ho scelto backup incrementale, ma alla fine ho un altro backup System Backup(2)1.adi che è full (come tempo impiegato e dimensione) come il mio precedente. evidentemente non riconosce il mio precedente backup (anche se con stesso nome) e ne crea uno nuovo full.
se avvio nuovamente aomei e scelgo di nuovo incrementale, finalmente ne fa uno nuovo di soli 88MB

quindi tutto funziona (e grazie comunque x il video senza il quale non avrei capito come fare) peccato però che non riconosca il mio backup: aomei vede il nuovo (creato oggi alle 14.19) che non esiste perchè rimosso, il mio è del 28/12 (ma proprio non lo rileva). non rilevandolo ne crea uno nuovo full, dal quale poi ne fa uno incrementale successivamente
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 16:33   #9
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6316
non saprei ma forse l'incrementale è disponibile solo nelle versioni non free

sì credo che sia così

https://www.aomeitech.com/ab/comparison.html
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 17:40   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19525
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
non saprei ma forse l'incrementale è disponibile solo nelle versioni non free

sì credo che sia così

https://www.aomeitech.com/ab/comparison.html



Nel link che hai postato l'incrementale sembra contemplato nella standard, cioè la free.

Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2025, 17:54   #11
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1478
io cmque ho la top version, Technician Plus quindi il problema non si pone (questo solo perchè è l'unica versione che supporta una portable version, così da evitare di avere tutto in C: in caso di disastri, e poter usare il programma in altra partizione, D: nel mio caso).
rimane il fatto che se eliminato il task da programma (cosa che faccio sempre) non vede il "vecchio" backup (anche se si ricrea la cartella e si usa il nomefile originale) quindi non fa l'incrementale

la prossima volta lascerò il task in modo da poter fare in seguito un incrementale. certo questo a mio parere è un limite del programma, ossia il fatto di non riconoscere un precedente backup ...
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2025, 16:38   #12
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1478
con un edit del file tasks2.2.xml da C:\ProgramData\AomeiBR posso vedere il mio vecchio backup dalla schermata home di aomei tra i task, ma un avvio incrementale da questo backup il programma crea un nuovo backup completo, non solo un backup incrementale...

incredibile come un programma come questo sia così difficile far vedere un backup che è stato eliminato dai task. come è incredibile che dopo 489 visualizzazioni di questo thread nessuno abbia una soluzione per una questione relativamente semplice e di un programma tanto noto/diffuso (mi viene da pensare che tutti o quasi i fruitori di Backupper si siano convertiti per varie ragioni - e magari anche per questa di cui ho aperto questo thread - all'altro contendente Macrium Reflect ...)
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2025, 13:33   #13
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1478
finalmente RISOLTO dopo aver inviato ulteriore mail al servizio di supporto di aomei

in effetti come sempre (quando si ha poi la soluzione) era cosa molto semplice: da Tools si deve fare un click su Import/export configuration
quindi si seleziona il precedente full backup: verrà creato un task corrispondente al backup in questione (nel mio caso System Backup(9) che avrà data odierna, ma dentro da proprietà si vedrà la data originaria del backup (28.12.24 nel mio caso)

fatto questo, dal task con mouse tasto dx si seleziona backup e quindi incremental e FINALMENTE aomei farà SOLO un backup incrementale (2 GB circa)

suggerisco a tutti di scrivere personalmente una mail ai vari servizi di supporto, nel caso in cui non si abbiano adeguate risposte ai forum vari. da mia esperienza i servizi di supporto quasi sempre rispondono e in molti casi si risolve grazie a loro. senza comunque voler sminuire chi comunque qui nel forum cerca di aiutare altri utenti problematici come nel mio caso!

un saluto a tutti
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 07:53   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
Quote:
Originariamente inviato da swan_x Guarda i messaggi
finalmente RISOLTO dopo aver inviato ulteriore mail al servizio di supporto di aomei

in effetti come sempre (quando si ha poi la soluzione) era cosa molto semplice: da Tools si deve fare un click su Import/export configuration
quindi si seleziona il precedente full backup: verrà creato un task corrispondente al backup in questione (nel mio caso System Backup(9) che avrà data odierna, ma dentro da proprietà si vedrà la data originaria del backup (28.12.24 nel mio caso)

fatto questo, dal task con mouse tasto dx si seleziona backup e quindi incremental e FINALMENTE aomei farà SOLO un backup incrementale (2 GB circa)

suggerisco a tutti di scrivere personalmente una mail ai vari servizi di supporto, nel caso in cui non si abbiano adeguate risposte ai forum vari. da mia esperienza i servizi di supporto quasi sempre rispondono e in molti casi si risolve grazie a loro. senza comunque voler sminuire chi comunque qui nel forum cerca di aiutare altri utenti problematici come nel mio caso!

un saluto a tutti
Da quando uso Windows 11 ho sempre utilizzato Aomei per i backup e ho la tua stessa edizione Technician Plus. Non conoscevo questa procedura anche perché impiegandoci pochi minuti, faccio solo full backup. Comunque un'ottima informazione.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 14:06   #15
swan_x
Senior Member
 
L'Avatar di swan_x
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1478
anche io faccio sempre un full backup. e devo dire che tra full e incrementale i tempi di backup sono molto simili

ma la mia curiosità era capire appunto come fare solo un incrementale, una volta eliminato il task. trovata la risposta al problema ho voluto condividere la procedura. era una questione di principio. felice di aver fatto cosa gradita a te e spero anche per altri. un saluto
swan_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Il rover NASA Perseverance si è s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v