Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/to...ne_130950.html

Il progetto Tor risponde alle recenti segnalazioni di presunti attacchi da parte delle forze dell'ordine, affermando che la rete rimane sicura grazie alle protezioni implementate e all'aumento della sua dimensione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 09:22   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
C'è da dire che, analogamente a quanto successo di recente con Telegram, sapere che il tuo strumento "anonimo" viene utilizzato per compiere reati (alcuni davvero terribili come appunto quelli legati alla pedofilia) dovrebbe far pensare certi sviluppatori.

Ok che non stanno dando supporto diretto, ma sapere che certe cose avvengono anche sfruttando i propri strumenti non mi farebbe dormire la notte...

Poi chiaro, su queste cose non c'è una "via di mezzo": o sei anonimo, o non lo sei. E se sai di non esserlo cade tutto il castello.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 09:37   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7642
Anonimo credo sia tecnicamente impossibile, poi magari correggetemi.
Puoi solo far finta di essere un altro.
Ma i dati che chiedi, A CASA TUA devono arrivare, quindi “qualcuno” l indirizzo vero lo deve conoscere.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 09:54   #4
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 828
Non è detto che l'utilizzatore sia a casa sua in quel momento o usi il suo internet.
Basterebbe aggaciare una qualsiasi rete wifi a distanza con una yagi o usare una delle tanto rete aperte.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 10:20   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6134
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Anonimo credo sia tecnicamente impossibile, poi magari correggetemi.
Puoi solo far finta di essere un altro.
Ma i dati che chiedi, A CASA TUA devono arrivare, quindi “qualcuno” l indirizzo vero lo deve conoscere.
Non fare cose illegali da casa propria credo sia la prima regola per non farsi beccare subito. E poi, anche se conosci l'indirizzo ma non il contenuto del "messaggio" ci fai poco.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 11:04   #6
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4781
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Anonimo credo sia tecnicamente impossibile, poi magari correggetemi.
Puoi solo far finta di essere un altro.
Ma i dati che chiedi, A CASA TUA devono arrivare, quindi “qualcuno” l indirizzo vero lo deve conoscere.
infatti funziona così i gestori dei servizi vpn lo sanno perfettamente il tuo indirizzo reale
quello che "va bene" è il fatto che la maggior parte delle volte "le sedi legali" di queste società si trovano in paesi in cui risulta molto complicato andare a bussare alla porta per richiedere dati dei clienti...
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 11:35   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7642
@Ombra77 e @Unrue
Ma io nn stavo parlando di fare cose illegali, il mio era un discorso più in generale. (E poi “CASA TUA” non era inteso come abitazione ma come destinazione)
Per dire che se voglio che quel pacchetto arrivi a me qualcuno deve sapere dove mi trovo.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 17:09   #8
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5636
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
C'è da dire che, analogamente a quanto successo di recente con Telegram, sapere che il tuo strumento "anonimo" viene utilizzato per compiere reati (alcuni davvero terribili come appunto quelli legati alla pedofilia) dovrebbe far pensare certi sviluppatori.

Ok che non stanno dando supporto diretto, ma sapere che certe cose avvengono anche sfruttando i propri strumenti non mi farebbe dormire la notte...

Poi chiaro, su queste cose non c'è una "via di mezzo": o sei anonimo, o non lo sei. E se sai di non esserlo cade tutto il castello.
Questo discorso però, togliendo lo "strato Tor" di mezzo, si applicherebbe quindi ad Internet in generale; togliendo lo "strato Internet" di mezzo, si applicherebbe alle telecomunicazioni in generale; togliendo lo "strato telecomunicazioni", si applicherebbe alle comunicazioni scritte (i mafiosi si scambiano i "pizzini" non certo per attività legali...); e così via discorrendo.

Non è facile stabilire dove apporre il limite, però io rimango un fedele sostenitore della neutralità della rete (vergognosamente violata in Italia a causa del Piracy Shield per tutelare gli introiti del giuoco calcio...)
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 22:49   #9
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non fare cose illegali da casa propria credo sia la prima regola per non farsi beccare subito.
L'abbinamento VPN + Tor in teoria servirebbe principalmente proprio a quello ed è su quello che implicitamente hanno mercato.
Se non vuoi fare nulla di illegare è anche inutile prendere Tor in considerazione a prescindere che sia anonimo o meno visto che è lento e limitato nelle funzionalità.

Ultima modifica di Ripper89 : 20-09-2024 alle 22:52.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 10:37   #10
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1415
Io ho notato che se sul mio router attivo Tor non riesco ad accedere ad HWU. Quindi gli admin del sito sanno come riconoscere chi naviga sotto rete Tor e lo bloccano. Deduco pertanto (magari mi sbaglio, nel caso correggetemi) che identificare il traffico proveniente da Tor dal restante del web sia cosa abbastanza fattibile.
Il che non vuol dire che pure il PC che sta navigando sotto rete Tor sia identificabile.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 18:08   #11
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8019
Ancora nessuno con "Tor in galera" come Telegram ?

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
C'è da dire che, analogamente a quanto successo di recente con Telegram, sapere che il tuo strumento "anonimo" viene utilizzato per compiere reati (alcuni davvero terribili come appunto quelli legati alla pedofilia) dovrebbe far pensare certi sviluppatori.

Ok che non stanno dando supporto diretto, ma sapere che certe cose avvengono anche sfruttando i propri strumenti non mi farebbe dormire la notte...

Poi chiaro, su queste cose non c'è una "via di mezzo": o sei anonimo, o non lo sei. E se sai di non esserlo cade tutto il castello.
Appunto, ma ci sono i soliti forcaioli che non sanno guardare oltre il loro naso.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2024, 19:57   #12
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/to...ne_130950.html

Il progetto Tor risponde alle recenti segnalazioni di presunti attacchi da parte delle forze dell'ordine, affermando che la rete rimane sicura grazie alle protezioni implementate e all'aumento della sua dimensione
Il mio idraulico di fiducia dice che sono solo baggianate, solamente baggianate
La rete Tor non è sicura e presenta una vulnerabilità proprio sotto gli occhi
di tutti

Gli ho chiesto di dirmelo è mi ha risposto che doveva portare i bambini
a scuola e che ......
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 09:07   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6134
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
L'abbinamento VPN + Tor in teoria servirebbe principalmente proprio a quello ed è su quello che implicitamente hanno mercato.
Se non vuoi fare nulla di illegare è anche inutile prendere Tor in considerazione a prescindere che sia anonimo o meno visto che è lento e limitato nelle funzionalità.
No, ci sono tanti motivi per avere una copertura del genere, non necessariamente illegali.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2024, 09:58   #14
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
No, ci sono tanti motivi per avere una copertura del genere, non necessariamente illegali.
Potrei chiederti quali che non le conosco ?
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 08:11   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6134
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Potrei chiederti quali che non le conosco ?
Lo dice l'articolo stesso:

Quote:
La notizia ha naturalmente destato preoccupazione tra gli utenti di Tor, molti dei quali fanno affidamento sull'anonimato garantito dalla rete per attività legittime e sensibili, come il giornalismo investigativo o l'attivismo in paesi con regimi oppressivi.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2024, 08:17   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8352
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Lo dice l'articolo stesso:
se è per questo anche molto semplicemente chi vuole essere anonimo perché vuole essere anonimo anche se non fa niente di che.

Ci sono tantissime persone che ne fanno quasi un lavoro pur non facendo alcuna attività illecita.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1