Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2024, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ft...se_129286.html

L'Osservatorio Agcom ha appena pubblicato il report sulle comunicazioni con i dati trimestrali dove non sono tanto le big telco a mostrare i risultati migliori, ma operatori come Sky Italia e Iliad.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2024, 15:37   #2
lupomda
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2
Sì... tante le sorprese...

...Per esempio è una sorpresa che in pieno centro storico a Como, Tim non porti la FTTH manco a pianger rosso, e che comunque sia annunciato che entro il 2028 spegnerà il rame (come dire: ci piage perdere clienti)
Infratel considera l'area come Zona Nera, ma un provider consultato dice che comunque ci sono vie nel pieno centro storico che sono Zona Bianca. Open Fiber ha appena fatto un sopralluogo, tramite le aziende incaricate, per portare la fibra dai chiusini a dentro il condominio, ma segnalano diecimila difficoltà... e tempi indeterminati... E' l'Italia bellezza!
lupomda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2024, 03:48   #3
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1161
fwa hai provato? magari non hai ip pubblico ma meglio di niente
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 06:55   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
Iliad non salita non per la velocità che è del tutto relativa da zona a zona, ma per la trasparenza del contratto che se FISSATO a 24.99 lo paghi per sempre senza aumentini del c@22o di 1 o 2 euro ogni 2 /3 mesi o con modem a noleggio da 200,00 euro!
con Telecom ero partito da 25.99 e dopo 2 anni ero a 39,00 ...
Ridicoli!
IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 07:19   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Iliad non salita non per la velocità che è del tutto relativa da zona a zona, ma per la trasparenza del contratto che se FISSATO a 24.99 lo paghi per sempre senza aumentini del c@22o di 1 o 2 euro ogni 2 /3 mesi o con modem a noleggio da 200,00 euro!
con Telecom ero partito da 25.99 e dopo 2 anni ero a 39,00 ...
Ridicoli!
IMHO
Oggi ho scoperto che sono coperto da Iliad FTTH GPON, sto valutanto di mollare TIM, visto che partendo da 25 euro siamo ora a 30. Al prossimo aumento si beccano un vaffa

PS: sono stupito che nella mia via della periferia di Trieste ci sia scelta tra gli operatori FTTH, credevo che in quella via sarei rimasto a vita con una connessione ADSL 7mbit
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 07:47   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7886
Quote:
Originariamente inviato da lupomda Guarda i messaggi
...Per esempio è una sorpresa che in pieno centro storico a Como, Tim non porti la FTTH manco a pianger rosso, e che comunque sia annunciato che entro il 2028 spegnerà il rame (come dire: ci piage perdere clienti)
Infratel considera l'area come Zona Nera, ma un provider consultato dice che comunque ci sono vie nel pieno centro storico che sono Zona Bianca. Open Fiber ha appena fatto un sopralluogo, tramite le aziende incaricate, per portare la fibra dai chiusini a dentro il condominio, ma segnalano diecimila difficoltà... e tempi indeterminati... E' l'Italia bellezza!
Guarda che quando dicono che spengono il rame intendono le linee "tutto rame" e non la FTTC.

Quindi cesseranno di esistere linee RTG e ADSL. Chi usa la FTTC può star tranquillo per un bel pezzo.

Relaticamente ai centri storici purtroppo o problemi sono oggettivi. In alcune zone è fisicamente impossibile passare i cavi e vi sono vincoli che non dipendono dalle telco sul fare linee aeree e di conseguenza è praticamente impossibile portarla.

Per farti un esempio se la vecchia canalina nel tempo è collassata e quindi va fatto uno scavo di cima in fondo alla via, in area tutelata come può essere un centro storico e con forse la speranza di avere 10 attivazioni (forse) i costi sono talmente spropositati che sostanzialmente fai prima a capire che FWA mettere che sperare che un giorno chissà quando riescano realmente a portare la fibra.

In ogni caso oggi in città con FWA si raggiungono nella maggior parte dei casi velocità non voglio dire da fibra ma comunque più che dignitose.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 08:22   #7
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44502
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
PS: sono stupito che nella mia via della periferia di Trieste ci sia scelta tra gli operatori FTTH, credevo che in quella via sarei rimasto a vita con una connessione ADSL 7mbit
Nella strada che faccio per andare la lavoro, trovo dei pali con la fibra ottica sopra in aperta campagna che se avranno due attivazioni grasso che cola !
Per questo è stato creato il piano italia a 1 gbit https://connetti.italia.it/, per dare la fibra in quelle aree dove nessun operatore privato investirebbe !
Anche casa mia è prevista che venga coperta da fibra entro il 2026

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Relaticamente ai centri storici purtroppo o problemi sono oggettivi. In alcune zone è fisicamente impossibile passare i cavi e vi sono vincoli che non dipendono dalle telco sul fare linee aeree e di conseguenza è praticamente impossibile portarla.
Assolutamente vero, se ad esempio sei nel centro di venezia, che vadano a squartare una di quelle stradine, la vedo assai impossibile come cosa !
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
In ogni caso oggi in città con FWA si raggiungono nella maggior parte dei casi velocità non voglio dire da fibra ma comunque più che dignitose.
anche fuori citta:
https://www.speedtest.net/result/c/4...9-000338d3c606
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 09:28   #8
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Nella strada che faccio per andare la lavoro, trovo dei pali con la fibra ottica sopra in aperta campagna che se avranno due attivazioni grasso che cola !
Per questo è stato creato il piano italia a 1 gbit https://connetti.italia.it/, per dare la fibra in quelle aree dove nessun operatore privato investirebbe !
Anche casa mia è prevista che venga coperta da fibra entro il 2026
Considera che io ho fatto il passaggio ADSL 7mbit, VDSL 100mbit, a FTTH 1Gb (ora disponibile anche 2.5Gb) in due anni. La mia esperienza utente e' un po' cambiata
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 09:39   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44502
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Considera che io ho fatto il passaggio ADSL 7mbit, VDSL 100mbit, a FTTH 1Gb (ora disponibile anche 2.5Gb) in due anni. La mia esperienza utente e' un po' cambiata
Quello dipende dagli usi e costumi del singolo, c'è gente che se gli dai meno di 10 gbit, va in crisi di astinenza !
Io sono stato per una decina di anni in 4g, con velocità di alcune decine di mbit a seconda del provider al tempo, ed ora che sono passato da poco al 5g, con velocità 10x mi cambia solo il tempo di attesa se scarichi qualcosa.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 09:51   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7886
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quello dipende dagli usi e costumi del singolo, c'è gente che se gli dai meno di 10 gbit, va in crisi di astinenza !
Io sono stato per una decina di anni in 4g, con velocità di alcune decine di mbit a seconda del provider al tempo, ed ora che sono passato da poco al 5g, con velocità 10x mi cambia solo il tempo di attesa se scarichi qualcosa.
Diciamo che per il web di oggi il grosso della differenza sta tra 20mbit o meno e il resto.

Già con 20+ puoi avere la rogna di dover aspettare download pesanti ma per il resto navighi e giochi bene e il più delle volte vedi anche streaming senza particolari problemi.

50/100 mbit riesci a fare quanto sopra anche se in due persone senza notare particolari problemi.

Oltre i 100mbit salvo download importanti il più del tempo la banda rimane inutilizzata.

Sia chiaro con questo non voglio dire che la fibra non serva eh... dico solo che in certi casi c'è una rincorsa alla prestazione per mettere in firma lo speedtest che poi ad oggi nella vita reale lascia il tempo che trova.

Io stesso se dovessi dire che ho notato chissà quali differenze tra quando avevo FTTC a 150/160mbit e l'FTTH sinceramente direi una bugia. Neppure con torrent arrivo anche solo a saturare 1Gbit (ma nemmeno la metà).

Figurati che ora per risparmiare mi han messo la 2.5G e non ho aggiornato l'hardware quindi viaggio comunque a 1G senza che sia mai arrivato a esser limitato.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 10:02   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44502
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Diciamo che per il web di oggi il grosso della differenza sta tra 20mbit o meno e il resto.

Già con 20+ puoi avere la rogna di dover aspettare download pesanti ma per il resto navighi e giochi bene e il più delle volte vedi anche streaming senza particolari problemi.

50/100 mbit riesci a fare quanto sopra anche se in due persone senza notare particolari problemi.

Oltre i 100mbit salvo download importanti il più del tempo la banda rimane inutilizzata.

Sia chiaro con questo non voglio dire che la fibra non serva eh... dico solo che in certi casi c'è una rincorsa alla prestazione per mettere in firma lo speedtest che poi ad oggi nella vita reale lascia il tempo che trova.

Io stesso se dovessi dire che ho notato chissà quali differenze tra quando avevo FTTC a 150/160mbit e l'FTTH sinceramente direi una bugia. Neppure con torrent arrivo anche solo a saturare 1Gbit (ma nemmeno la metà).

Figurati che ora per risparmiare mi han messo la 2.5G e non ho aggiornato l'hardware quindi viaggio comunque a 1G senza che sia mai arrivato a esser limitato.
E sono assolutamente d'accordo con te !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 11:02   #12
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Nella strada che faccio per andare la lavoro, trovo dei pali con la fibra ottica sopra in aperta campagna che se avranno due attivazioni grasso che cola !
Per questo è stato creato il piano italia a 1 gbit https://connetti.italia.it/, per dare la fibra in quelle aree dove nessun operatore privato investirebbe !
Anche casa mia è prevista che venga coperta da fibra entro il 2026
se dice "Previsto da bando" in che secolo verrò coperto?

le scuole della mia frazione sono già coperte (dal mio stesso operatore tra l'altro) ma hanno computer talmente messi male che non riuscirebbero tutti insieme a saturare una isdn...

speriamo accelerino, avrei bisogno di quei 30 mbit in più in upload... per il resto cambia veramente poco, i miei 60/70 non sono un limite.....

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 11:20   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44502
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
se dice "Previsto da bando" in che secolo verrò coperto?

le scuole della mia frazione sono già coperte (dal mio stesso operatore tra l'altro) ma hanno computer talmente messi male che non riuscirebbero tutti insieme a saturare una isdn...

speriamo accelerino, avrei bisogno di quei 30 mbit in più in upload... per il resto cambia veramente poco, i miei 60/70 non sono un limite.....

bio
Ah le tempistiche dichiarate da openfiber, che si è aggiudicata il mio lotto sono uno scherzo di natura...
nel mio comune dovrebbero coprire i 627 civici entro il 2024, mai visto anche solo un metro di fibra o uno scavo !
Forse entro il 2026...
ti lascio anche questo link:
https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/
Ma a dir la verità la cosa non mi interessa, da quando è arrivato il 5g di vodafone, sto messo molto ben e non sento il bisogno della ftth.

Ultima modifica di gd350turbo : 29-07-2024 alle 11:26.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 11:32   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7886
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
se dice "Previsto da bando" in che secolo verrò coperto?
Diciamo che dipende anche dal bando ma una risposta precisa non esiste. Considera anche che nel "previsto da bando" ci sta anche che si arrivi a una copertura parziale perché il bando non è che rende tutto fattibile sempre. Ci sono stati casi in cui una via seppur coperta da bando è risultata comunque non fattibile per problemi tecnici.

Quote:
le scuole della mia frazione sono già coperte (dal mio stesso operatore tra l'altro) ma hanno computer talmente messi male che non riuscirebbero tutti insieme a saturare una isdn...
Le scuole hanno un programma dedicato e separato da tutto il resto quindi non vanno considerate. Il fatto che una scuola sia coperta non comporta una maggior probabilità di copertura a breve o a lungo per i privati.

Quote:
speriamo accelerino, avrei bisogno di quei 30 mbit in più in upload... per il resto cambia veramente poco, i miei 60/70 non sono un limite.....

bio
Improbabile. Già adesso i cantieri gli assorbono una forza lavoro tremenda. Ammesso anche voler accelerare sostanzialmente non troverebbero a chi far fare i lavori e si rischierebbe di affidarsi a gente improvvisata.
Il problema semmai è che per anni e anni non si è investito niente in rete e ora tutto insieme si pretende un salto tecnologico epocale tra l'altro per me con un progetto di rete che non è questo granché.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ah le tempistiche dichiarate da openfiber, che si è aggiudicata il mio lotto sono uno scherzo di natura...
nel mio comune dovrebbero coprire i 627 civici entro il 2024, mai visto anche solo un metro di fibra o uno scavo !
Forse entro il 2026...
ti lascio anche questo link:
https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/
Ma a dir la verità la cosa non mi interessa, da quando è arrivato il 5g di vodafone, sto messo molto ben e non sento il bisogno della ftth.
I bandi della Toscana se non ricordo male sono in ritardo di 18 mesi. Tra l'altro sempre che nel frattempo fibercop non intervenga e freghi openfiber perché in diverse aree bianche toscane fibercop che aveva dichiarato nessun interesse quando open fiber era vicina a iniziare il cantiere li ha superati e realizzato l'infrastruttura diciamo a sorpresa.

Ultima modifica di Darkon : 29-07-2024 alle 11:34.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 11:41   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44502
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
I bandi della Toscana se non ricordo male sono in ritardo di 18 mesi. Tra l'altro sempre che nel frattempo fibercop non intervenga e freghi openfiber perché in diverse aree bianche toscane fibercop che aveva dichiarato nessun interesse quando open fiber era vicina a iniziare il cantiere li ha superati e realizzato l'infrastruttura diciamo a sorpresa.
le aree bianche sono più "appetibili" di quella in area grigio nera che nessuno vuole...
Quindi si vede che hanno riconsiderato che l'investimento sarebbe proficuo.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1