Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2024, 17:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/me...fi_128551.html

L'etichetta "Made with AI" sarà sostituita da "AI info" per indicare con maggior accuratezza che un contenuto può essere stato modificato con strumenti di intelligenza artificiale e non creato interamente con essi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2024, 22:33   #2
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Gli algoritmi di etichettatura non riconoscono i loro simili. Una specie di test di Turing tra AI
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 03:26   #3
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 230
la verità è che i fotografi non sono più fotografi ed ormai è tutto taroccato e sovente generato all'AI sulla base di una fotografia.
Non per nulla poi partecipano ai concorsi e se viene richiesto il RAW vengono bannati.
Bisognerebbe prima di tutto distnguere fotografie vere da fotoritocchi artistici (come quelli che prima facavan solo i matrimonialisti, ed ora fan tutti perchè fotografie belle e reali non van più di moda).
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 07:45   #4
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
la verità è che i fotografi non sono più fotografi ed ormai è tutto taroccato e sovente generato all'AI sulla base di una fotografia.
Non per nulla poi partecipano ai concorsi e se viene richiesto il RAW vengono bannati.
Bisognerebbe prima di tutto distnguere fotografie vere da fotoritocchi artistici (come quelli che prima facavan solo i matrimonialisti, ed ora fan tutti perchè fotografie belle e reali non van più di moda).
Beh su questo.. i Fotografi veri non ci sono quasi piu'.. e l'IA riconosce tutto come made in IA. (tutto probabilmente)
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 08:19   #5
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 811
le solite generalizzazioni...
di gente che non sa.
oggi col digitale un passaggio in post-produzione se vuoi una foto fatta bene lo devi fare (e grazie al digitale lo puoi fare).
Anche solo per la riduzione del rumore (ora quasi sempre fatto da algoritmi AI).
Se poi mi dici quelli che fanno sfocati assurdi o rimozioni di oggetti con le AI mi trovi concorde.... ma fare di tutta l'erba un fascio...
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 10:33   #6
redrose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 89
La post produzione è sempre esistita. In passato era:
nella fase dello sviluppo delle pellicole che permetteva per esempio di recuperare toni troppo chiari o esaltare le ombre,
nella fase della stampa...in stampa si potevano fare i famosi fotomontaggi che sono gli antenati della generazione AI.
redrose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 11:03   #7
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Le foto che faccio io richiedono ore di elaborazione a PC (spesso pessime elaborazioni, va bo ): per qualcuno qui sarebbero solo foto tarocche
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 12:47   #8
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Le foto che faccio io richiedono ore di elaborazione a PC (spesso pessime elaborazioni, va bo ): per qualcuno qui sarebbero solo foto tarocche
Idem.
Io che poi fotografo molto anche in infrarosso quelle sono praticamente obbligato a post-elaborarle.....
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1