Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2024, 17:28   #1
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Nuovo(primo) impianto. Soundbad o tradizionale?

Ragazzi scusate, non trovo una sezione specifica per questo argomento... ma essendoci quella dei tv/proiettori e monitor, ho dato per scontato che si potesse parlare anche della parte parallela: l'audio.

Dovrei prendere il mio primo vero impianto per gaming e film. Sono molto indeciso tra la via delle soundbar +eventuali basso e casse posteriori, o seguire la via più tradizionale del sinto con satelliti vari.

Mi scuso se la sezione non è quella giusta, eventualmente spostate il topic.
Qualche anima pia che possa guidarmi alla scelta più adatta??
Grazie!
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 22:06   #2
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 643
Se devi giocare su pc ti consiglio di lasciar perdere soundbar e sintoamplificatori ma piuttosto di fare un 4.1 analogico.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 15:09   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3253
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo_Incubo Guarda i messaggi
...il mio primo vero impianto per gaming e film. Sono molto indeciso tra la via delle soundbar +eventuali basso e casse posteriori, o seguire la via più tradizionale del sinto con satelliti vari....
Se si propende per la soluzione amplificatore + casse in genere ci si accoda alla discussione

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479

Dovresti ragionare sul budget, in pratica le s.b. hanno fatto piazza pulita dei sistemi 5.1 economici e quei pochi rimasti poi tanto economici non sono (esempio: KIT Sintoamplificatore AV + Diffusori 5.1 canali – Yamaha YHT-4960 prezzo più vicino a 1.000 che a 500 euro). Per un sistema 5.1 (non parliamo di atmos ecc) entry level serve molto di più e facilmente si superano i 2-3000 euro, a parte le problematiche di impiantistica, mobile (per le elettroniche e posizionare la cassa centrale) ecc

Sul suggerimento sopra (sistema "analogico"):non mi intendo di gaming ma se parliamo di casse attive + sub specifico per sistemi di questo genere abbinati presumo ad una buona scheda audio credo che la cosa sia da approfondire.

La vera differenza rispetto ai siatemi "cinema" a parte una maggiore sobrietà (si fa per dire) nel suono di questi ultimi che si ispirano al mondo hi fi è forse nella cassa centrale, da cui esce il parlato (in teoria non è così ma in pratica i dialoghi quasi sempre escono da quella) e la problematica di intellegibilità dei dialoghi nel gaming non esiste, come pure non esiste a mio avviso il problema della resa musicale delle casse fronte-laterali.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 09:13   #4
Piccolo_Incubo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 57
Do un occhio a quel link. Non ho capito invece la parte finale che hai scritto, sul setup analogico. Cosa intendi?
Piccolo_Incubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 10:59   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3253
Mi riferivo al messaggio precedente al mio.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2024, 22:12   #6
TonyTonyChopper
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 2
Anch'io ero indeciso su cosa scegliere tra soundbar e impianto classico.
Non ho grandissime pretese, mi basta un audio buono senza eccellere, faccio un uso basico: qualche film, video, serie, qualche volta musica ma in quel caso userei le cuffie. La soundbar si può mettere su una mensola sopra al PC? Non conosco i modelli ma non vorrei dimensioni esagerate.
TonyTonyChopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2024, 16:05   #7
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3253
a proposito di soundbar

mensola: si suppone che gli altoparlanti (sia singoli che inseriti in una s.b.) siano diretti verso il punto di ascolto, ma non è che se la metti lì sopra non senti. Nei film ovviamente percepirai che i dialoghi non vengono dallo schermo come sembrerebbe ideale.

Dimensioni: quelle più orientate ai PC (esempio: creative) hanno dimensioni compatibili con i monitor.

Connessione: se non hai già optato per il wireless (blutooth) è da studiare, meglio digitale a mio avviso, forse meglio USB se non hai uscita ottica e ci sono i driver per il tuo s.o. (sempre che la s.b. non vada con direr generici). Hdmi se possibile è ok va però detto che è audio+video quindi come sfruttarla va visto caso per caso
(nota HDMI / ARC è per i TV).

s.b. vs casse separate: credo che le s.b. siano una scelta più compatta eventualmente da preferire per eventuali vincoli di posizionamento e soprattutto di ingombro.
Le casse separate a mio avviso danno più scelta e se sono di impostazione hi fi mediamente suonano meglio delle s.b. Se invece l'alternativa sono casettine di plastica con altoparlanti di pochi cm meglio le s.b. allora.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 06-09-2024 alle 16:13.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 10:12   #8
TonyTonyChopper
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
a proposito di soundbar

mensola: si suppone che gli altoparlanti (sia singoli che inseriti in una s.b.) siano diretti verso il punto di ascolto, ma non è che se la metti lì sopra non senti. Nei film ovviamente percepirai che i dialoghi non vengono dallo schermo come sembrerebbe ideale.

Dimensioni: quelle più orientate ai PC (esempio: creative) hanno dimensioni compatibili con i monitor.

Connessione: se non hai già optato per il wireless (blutooth) è da studiare, meglio digitale a mio avviso, forse meglio USB se non hai uscita ottica e ci sono i driver per il tuo s.o. (sempre che la s.b. non vada con direr generici). Hdmi se possibile è ok va però detto che è audio+video quindi come sfruttarla va visto caso per caso
(nota HDMI / ARC è per i TV).

s.b. vs casse separate: credo che le s.b. siano una scelta più compatta eventualmente da preferire per eventuali vincoli di posizionamento e soprattutto di ingombro.
Le casse separate a mio avviso danno più scelta e se sono di impostazione hi fi mediamente suonano meglio delle s.b. Se invece l'alternativa sono casettine di plastica con altoparlanti di pochi cm meglio le s.b. allora.
Mi sembra di capire che se spendo una cifra media dovrei avere comunque un buon prodotto. Probabilmente a parità di prezzo sentirei meglio con le casse, ma considerando che non ho pretese elevatissime e considerando che tante volte uso le cuffie per non disturbare potrebbe andare bene anche una soundbar?
Perchè ho tanti cavi penzolanti e volevo ordinare la scrivania senza però ricorrere a prodottibluetooth e in teoria con la s.b. c'è un solo cavo da collegare.
TonyTonyChopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2024, 14:40   #9
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3253
Rispetto alle casse amplificate la s.b. ha un solo cavo in meno, quello che collega le due casse mentre quasi sempre, sia con c.a. che con s.b., hai un alimentatore esterno - a spina o a "mattoncino" - e sono questi spesso a dare problemi, quelli a spina perché sulla ciabatta te ne ritrovi più di uno, quelli a mattoncino perché non sai dove metterli.

Insomma se è solo per risparmiare un cavetto (che nel tuo caso correrebbe lungo la mensola superiore, se vai a piazzare le casse lì) tanto vale prendere casse separate.

(se non ce l'hai già potresti considerare un vassoio raccogli cavi sotto-tavolo come l' ikea signum che ho scelto per me; dentro oltre ai cavi ci ho messo gli alimentatori a mattoncino (ne ho 3) collegati direttamente alla ciabatta che è sempre sotto al tavolo)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 07-09-2024 alle 14:43.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v