Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2024, 14:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/st...re_127502.html

Starlink è stato creato da SpaceX, l'azienda fondata da Elon Musk. Il progetto è stato annunciato pubblicamente per la prima volta nel gennaio 2015. Tuttavia, i primi passi concreti verso la realizzazione di Starlink sono stati compiuti con il lancio dei primi prototipi di satelliti, denominati Tintin A e Tintin B, che sono stati messi in orbita il 22 febbraio 2018.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:16   #2
delfi5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 156
Bene. Segnaliamo il post all'amm delegato di OpenFiber come la posa della fibra ottica stia funzionando bene, ma anche cdp...
delfi5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:38   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
ottimo bait
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:42   #4
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Solo 40.000? Pensavo fosse più diffuso, specialmente nelle lande desolate con "Altalena Eolo", "Adsl Tim 7MB alla settimana" e 4g da 3 MB\sec.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:52   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5315
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Solo 40.000? Pensavo fosse più diffuso, specialmente nelle lande desolate con "Altalena Eolo", "Adsl Tim 7MB alla settimana" e 4g da 3 MB\sec.
Molte sono state coperte dalla fibra di OF, quindi 40.000 non sono pochi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:53   #6
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Solo 40.000? Pensavo fosse più diffuso, specialmente nelle lande desolate con "Altalena Eolo", "Adsl Tim 7MB alla settimana" e 4g da 3 MB\sec.
Considerando che hai un costo di ingresso di circa 300€ (parabola) non è male come base di utenti.
I vari Eolo e ADSL molto probabilmente non sanno nemmeno di Starlink o hanno risolto con il 4G (30/60 Mbit) che per video FullHD è più che sufficiente

Ultima modifica di io78bis : 27-05-2024 alle 15:56.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:58   #7
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Molte sono state coperte dalla fibra di OF, quindi 40.000 non sono pochi...
Sul molte avrei da ridire però, fuori dai centri <10.000 abitanti non è così rosea la faccenda.

Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Considerando che hai un costo d'ingesso di circa 300€ (parabola) non è male come base di utenti.
I vari Eolo e ADSL molto probabilmente non sanno nemmeno di Starlink o hanno risolto con il 4G (30/60 Mbit) che per video FullHD è più che sufficiente
Puoi fare il noleggio da 10€\mese, quindi col bassa priorità e noleggio paghi 39€\mese, è vero che è quasi il doppio di un abbonamento 4G...ma anche il risultato lo è.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 16:10   #8
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5315
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Sul molte avrei da ridire però, fuori dai centri <10.000 abitanti non è così rosea la faccenda.
Il sito BUL parla di 6200 comuni in commercializzazione... Mi sembrano un bel po'...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 16:35   #9
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15176
Non sei raggiunto dal servizio fibra, lascia la tua email, verrai contattato quando il servizio sarà disponibile.

vaffanculo@datemilafibra.it
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 17:43   #10
robertosantoli
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 21
da me Vodafone 5G casa con antenna esterna sfiora i 280MB in download e 50 in upload per cui va molto meglio a 25 euro al mese
robertosantoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 17:45   #11
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
Non sei raggiunto dal servizio fibra, lascia la tua email, verrai contattato quando il servizio sarà disponibile.

vaffanculo@datemilafibra.it
Prova a vedere se sei coperto ora o in futuro dal piano Italia 1 giga
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 18:18   #12
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15176
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Prova a vedere se sei coperto ora o in futuro dal piano Italia 1 giga
Io spero, spero che ormai ci siamo, continuano a mettere fibra nei tombini da non so quanto tempo (anni)e con quanti appalti, il mese scorso anche nella mia via.

Mi farei anche altro, il problema è il ping elevato delle alternative come starlink appunto o simili.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 19:41   #13
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1532
Quindi, a livello mondiale ci sarebbero solo 500 utenti per satellite?

Non mi sembra che giustifichino la messa in orbita di ben 6000 satelliti, aumentando così il rischio di incidenti nello spazio e della formazione di detriti spaziali.
AlPaBo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 20:01   #14
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Quindi, a livello mondiale ci sarebbero solo 500 utenti per satellite?

Non mi sembra che giustifichino la messa in orbita di ben 6000 satelliti, aumentando così il rischio di incidenti nello spazio e della formazione di detriti spaziali.
Deve creare la rete poi se riesce a venderla è un altro discorso. Ci saranno zono con più utenti/satelli tipo USA e zone con meno tipo Italia o altre nazioni.
È come dire cosa tiri la fibra in borghi con 300 abitanti di cui 80 ultra ottantenne? Eppure l'abbiamo fatto
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 20:02   #15
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da robertosantoli Guarda i messaggi
da me Vodafone 5G casa con antenna esterna sfiora i 280MB in download e 50 in upload per cui va molto meglio a 25 euro al mese
Sono costanti o picco? Poi credo tu abbia forse un tetto, per quanto alto, ai giga
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 20:03   #16
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Sul molte avrei da ridire però, fuori dai centri <10.000 abitanti non è così rosea la faccenda.


Puoi fare il noleggio da 10€\mese, quindi col bassa priorità e noleggio paghi 39€\mese, è vero che è quasi il doppio di un abbonamento 4G...ma anche il risultato lo è.
Questa possibilità di noleggio non la trovo sul sito
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 20:19   #17
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11269
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Considerando che hai un costo di ingresso di circa 300€ (parabola) non è male come base di utenti.
I vari Eolo e ADSL molto probabilmente non sanno nemmeno di Starlink o hanno risolto con il 4G (30/60 Mbit) che per video FullHD è più che sufficiente
Consideriamo anche antenna e router consumano 50/75 Watt+ il router saremo sui 60/85 watt h24...sono altri 13-20 euro al mese
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 06:37   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12551
Se veramente consuma 50W 24/7 (e mi paiono tanti) ci sono 10-13 euro/mese di maggiori costi per via dell’energia elettrica consumata.. il che è folle… mi domando quanto consuma un router/firewall domestico a questo punto.. tante piccole apparecchiature che ormai non vengono mai spente
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 07:32   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da robertosantoli Guarda i messaggi
da me Vodafone 5G casa con antenna esterna sfiora i 280MB in download e 50 in upload per cui va molto meglio a 25 euro al mese
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732

Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Sono costanti o picco? Poi credo tu abbia forse un tetto, per quanto alto, ai giga
Si va dai 600 circa di giorno a circa 800 alla notte.
Vodafone bronze plus 10 euro al mese ti da circa 300 gb finiti questi ti riducono la velocità a 1 mb, chiami il 190 e ti resettano il contatore e ne hai altrettanti.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2024, 07:35   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44511
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Se veramente consuma 50W 24/7 (e mi paiono tanti) ci sono 10-13 euro/mese di maggiori costi per via dell’energia elettrica consumata.. il che è folle… mi domando quanto consuma un router/firewall domestico a questo punto.. tante piccole apparecchiature che ormai non vengono mai spente
I miei sono alimentati da una batteria, così funzionano anche se manca corrente evento non raro qui in campagna, un router 5g, tipo lo Zyxel 5103, wifi disabilitato, mi pare siamo sui 3-400 milliampere a 12 v
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1