|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 2
|
Scheda professionale o gaming?
Salve a tutti, ho bisogno di alcune delucidazioni, non trovando informazioni soddisfacenti online.
Ho un pc con la seguente configurazione: ASUS PRIME B450M-K AMD Ryzen 5 5600 32 GB RAM DDR4 CORSAIR RADEON RX 5500 XT 8GB CRUCIAL P.1 M.2 1TB ALIMENTATORE CORSAIR 700W Con il PC principalmente ci lavoro e, ogni tanto, gioco. Uso molto Autocad, ma solo per disegno in 2D. Mi capita però di lavorare su progetti, anche pesanti, che mi vengono forniti in 3D. Mi capita anche di lavorare con .pdf molto pesanti (spesso realizzati in CAD), in entrambi i casi il PC lagga tremendamente. In alcuni casi scrollare/zoommare il contenuto dei .pdf diventa snervante, come lo è lavorare con corposi progetti CAD in 3D. Tuttavia, il PC lo ritengo abbastanza performante. Credo che l'unico componente che fa da collo di bottiglia in questi casi sia la Scheda Grafica. Non riesco a capire se vale la pena comprarne una professionale (tipo la AMD Radeon PRO W6600) o no. Più in particolare non so se valga la pena, a parità di prezzo, una Scheda professionale di fascia media tipo, per l'appunto, la W6600, che su passmark fa circa 1000 p.ti in 2D, o acquistare una Scheda Gaming di fascia più alta (tipo RTX 3070/4070), che fa lo stesso punteggio in 2D. Lato gaming la W6600 sarebbe più performante della 5500XT, quindi mi andrebbe più che bene visto che attualmente già la 5500XT soddisfa le mie esigenze. Ma se realmente la W6600 in 2D vale quanto una gaming di fascia alta, allora prenderei la gaming di fascia alta guadagnando molto più lato gaming. Oppure le schede professionali hanno effettivamente qualcosa in più lato "working" che neanche le gaming di fascia alta hanno? Non avendo trovato bench che mettono a confronto le due tipologie di schede in specifici lavori di grafica, non so quale scelta fare. Insomma ho un po' di confusione, chi può mi aiuti per favore!!! Grazie!! Ultima modifica di romanese2.0 : 23-12-2023 alle 14:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11680
|
il tallone d'achille di quel pc si è proprio la vga,anche se una cpu migliore nn sarebbe male.
visto che fai gaming prenderei anche una vga per fare anche quello,che monitor hai?
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139684
|
Ciao
concordo anche io andrei su una scheda da gaming che budget avresti a disposizione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8161
|
Il rendering engine 2D di AutoCAD ed in generale di tutta la roba bidimensionale di qualunque software, dall'avvento di Windows Vista in poi viene svolto, purtroppo, direttamente da windows attraverso il sottosistema grafico DWM che emula ciò che prima veniva svolto ed accelerato da GDI in hardware. Quindi non usa la VGA ma la CPU. L'accelerazione hardware 2D viene così estirpata e resa obsoleta tanto che tutte le schede video non ce l'hanno più da diversi anni. WindowsXP è stato l'ultimo sistema operativo in cui i driver avevano l'accelerazione 2D.
Oggi, nei driver normali, se non è cambiato qualcosa, non c'è grossomodo nulla per cui un software ed una gpu moderne possano trarre vantaggio prestazionale da una grafica 2D emulata da DWM piuttosto che dal driver stesso. Al contrario nei driver professionali (Radeon PRO e Quadro o l'equivalente di come si chiamano adesso) hanno ottimizzazioni driver specifiche per questi software ed in generale per l'emulazione dell'accelerazione 2D. Perciò le performance in 2D dipendono oggi solo dalla bontà dell'emulazione del driver della scheda video. In ogni caso AUTOCAD resta un software obsoleto che mal sfrutta le risorse di calcolo e negli anni è sempre rimasto così. Questo software usa la scheda video, tralaltro anche male, solo nel plot 3D. Non si avvantaggia di numerosi core della CPU, non si avvantaggia della potenza di calcolo 3D della GPU. Se scegli una scheda video AMD devi andare su un modello professionale xkè nei driver da gaming di amd non c'è nessuna ottimizzazione per quel software. Se scegli una scheda video nVidia puoi prendere anche un modello da gaming e scaricare i driver studio SD al posto di quelli da gamer GRD.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 2
|
Quote:
Grazie a tutti per le risposte, in particolare a Perseverance per essere stato il più esaustivo. Il mio budget è max 350-400 €. Il monitor è un "semplice" full hd. Allora mi sembra di aver capito che potrei risolvere con una buona scheda video NVIDIA, potrei orientarmi su una 4060ti per il mio uso, e installare i driver Studio SD. Questa dei driver NVIDIA non la sapevo proprio. Credo si perda un pò in prestazioni gaming utilizzando questi driver, è corretto? In tal caso, ammesso di non scendere sotto le prestazioni di una RX5500 XT (che soddisfa già le mie esigenze gaming) ciò non comporterebbe alcun problema! Se avete altri consigli su quale modello Nvidia può essere più o meno indicato, sono tutte orecchie! Grazie ancora e buone feste |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139684
|
Purtroppo le 4060 nn hanno un buon rapporto qualità-prezzo quindi conviene puntare direttamente più in alto o in basso, ma una 4070 e fin eccessiva è sfora il buffet
Quindi direi 3060 12gb più upgrade di processore con un 5700x (previo aggiornamento bios) e avanzi qualche euro passi ad una generazione più recente di ssd |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1555
|
Quote:
La 4060Ti ha un rapporto prezzo prestazioni indecente, prenderei la 4060 liscia (solo perchè non conviene prendere AMD nel tuo caso) oppure la 3060 (che però ha meno performance della 4060 in cambio di più VRAM). Ultima modifica di Saved_ita : 26-12-2023 alle 12:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.