Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2023, 17:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ne_122629.html

AMD ha chiarito che l'applicazione dell'overclock o dell'overvolt sui suoi processori non invalida completamente la garanzia. Tutti i danni non derivanti da queste pratiche rimangono idonei per la sostituzione o riparazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 18:16   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
dai che domani escono i nuovi processori Intel Meteor Lake, i primi dotati di vero modulo IA e pronti per il nuovo Windows 12 che uscirà l'anno prossimo, sistema operativo totalmente improntato alla IA. Il 14 Dicembre 2023 è una data da segnare sul calendario.

Ragazzi dello staff di hwupgrade mi raccomando, vi voglio con una bella recensione, e tanto di analisi completa con benchmarks, consumi, temperature. Mi raccomando
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 19:00   #3
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Certo che il senso di occare un TR 7000 a parte fare a gara a chi ha la frequenza più lunga non lo vedo proprio.


Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
dai che domani escono i nuovi processori Intel Meteor Lake, i primi dotati di vero modulo IA e pronti per il nuovo Windows 12 che uscirà l'anno prossimo, sistema operativo totalmente improntato alla IA. Il 14 Dicembre 2023 è una data da segnare sul calendario.

Ragazzi dello staff di hwupgrade mi raccomando, vi voglio con una bella recensione, e tanto di analisi completa con benchmarks, consumi, temperature. Mi raccomando
I primi dopo i Ryzen 7040 usciti l'anno scorso
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 19:15   #4
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
Mi domando come possano uscire "oggi" dei processori totalmente improntati all'AI quando l'hype dell'AI è di appena 2 annetti scarsi.
Le CPU vengono progettate 3-4 anni prima della loro data d'uscita (Meteor Lake finite di sviluppare fra aprile e giugno 2021).
Direi che dire che Meteor Lake NPU AI è solo una formula di marketing.
Per avere un'idea della cosa: https://www.phoronix.com/news/Intel-Arrow-Lake-VPU-NPU-Driver
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 22:10   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Intel o amd, ci vuole SIA l'HW che il SW e poi cominceremo a ragionare, come ad esempio con i benchmark.

Certo che dallo spot di intel, inferenza IA, FP16 o come si vuol rappresentare, se può essere eseguita sia da CPU/GPU/NPU è un bel casino.

frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2023, 23:38   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
non ci sto capendo nulla

è un fusibile resettabile?

hanno messo un fusibile che stacca in automatico proteggendo il processore in caso di voltaggi o temperature troppo elevate?

in modo che non si danneggi?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 04:46   #7
MICENE89
Member
 
L'Avatar di MICENE89
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 106
Da ciò che si evince dall'articolo, parrebbe che questo fusibile si danneggi in modo definitivo una volta abilitata l'opzione di overclock; così facendo lascia una traccia "indelebile" del fatto che l'utente abbia overcloccato la CPU invalidando così la garanzia in caso di danni (legati all'overclock stesso).
MICENE89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 07:24   #8
AtaruGolan
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Mi domando come possano uscire "oggi" dei processori totalmente improntati all'AI quando l'hype dell'AI è di appena 2 annetti scarsi.
Le CPU vengono progettate 3-4 anni prima della loro data d'uscita (Meteor Lake finite di sviluppare fra aprile e giugno 2021).
Direi che dire che Meteor Lake NPU AI è solo una formula di marketing.
Per avere un'idea della cosa: https://www.phoronix.com/news/Intel-...VPU-NPU-Driver

2 annetti la IA¿ (che se scrivi in italiano devi mettere IA, se scrivi in inglese puoi mettere AI)?

A parte il fatto che l'essere umano son decenni che desidera creare uno schiavo digitale in mancanza (precaria) degli schiavi umani, ma lo sviluppo vero e proprio è da molti più di 2 anni, forse 2 anni è da quando qualcuno lo ha voluto portare in qualche post "a tutto il pubblico" o lo hanno detto in TV.

Ma, lo sviluppo IA era già presente nel lontano 2012, dove già prendevano parecchi dati dai lavoratori (questo almeno sulla mia società) per fornire i dati alla IA, che era in sviluppo.
Ora contando che appunto già nel 2012 prendevano i dati e chiedevano di strutturare alcune cose in modo tutto uguale proprio per facilizzare l'inserimento dati, sicuramente è partito da tempo prima la cosa.

Quindi pensare che l'IA sia di qualche anno è sbagliato, il fatto che i "privati/persone normali" abbiamo questa info da genericamente poco "in parte è mancanza di informazione dall'altra è solo perchè da poco si son messi gli influencer o TV a parlarne"
AtaruGolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 08:24   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da wobbly Guarda i messaggi
Mi domando come possano uscire "oggi" dei processori totalmente improntati all'AI quando l'hype dell'AI è di appena 2 annetti scarsi.
Le CPU vengono progettate 3-4 anni prima della loro data d'uscita (Meteor Lake finite di sviluppare fra aprile e giugno 2021).
Direi che dire che Meteor Lake NPU AI è solo una formula di marketing.
Per avere un'idea della cosa: https://www.phoronix.com/news/Intel-...VPU-NPU-Driver
L'IA non è nata negli ultimi 2 anni, sono molti anni che si sviluppano HW dedicati.
Spesso vengono usati gli FPGA, poi i produttori di FPGA hanno anche svuluppato hw specifici.
I due più grossi produttori di FPGA fino a qualche anno fa erano Altera e Xilinx, la prima è stata acquisita da Intel e la seconda da AMD.
Adesso immagino sia chiaro da dove arrivi il know-how per queste unità dedicate e che non sono state sviluppate in due anni.


Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
non ci sto capendo nulla

è un fusibile resettabile?

hanno messo un fusibile che stacca in automatico proteggendo il processore in caso di voltaggi o temperature troppo elevate?

in modo che non si danneggi?
Si può chiamare fusibile ma non è un fusibile nel senso stretto, cioè non serve a proteggere da sovracorrente.
È semplicemente un collegamento o un bit che una volta interrotto o che cambia di stato non può essere ripristinato.
In questo modo quando la cpu viene overclockata anche solo una volta resta segnata per sempre.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 08:27   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Tutto ciò mi ricorda i lettori CD/DVD...se si utilizza un disco non appartenente alla propria regione geografica...5 cambi poi si bloccavano...

...salvo utilizzare i centomila barbatrucchi software per aggirare il "problema"...

Sempre meglio. Non invaliderà la garanzia ma vogliono marchiarti la cpu...mah !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 08:29   #11
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...ne_122629.html

AMD ha chiarito che l'applicazione dell'overclock o dell'overvolt sui suoi processori non invalida completamente la garanzia. Tutti i danni non derivanti da queste pratiche rimangono idonei per la sostituzione o riparazione.
Ma perché le cpu Amd si possono overcloccare?

C'ho provato tante volte col mio Ryzen e il risultato migliore è stato
quello di incrementare la frequenza di 4 Mhz con prestazioni che mirabilmente
peggioravano

Ora pongono pure la "bandierina" se tenti di effettuare un OC, vantandosi
che LORO tengono i moltiplicatori sbloccati

Lasciamo stare va...
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 09:09   #12
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
dai che domani escono i nuovi processori Intel Meteor Lake, i primi dotati di vero modulo IA e pronti per il nuovo Windows 12 che uscirà l'anno prossimo, sistema operativo totalmente improntato alla IA.
ah beh che culo
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 09:17   #13
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Ma perché le cpu Amd si possono overcloccare?

C'ho provato tante volte col mio Ryzen e il risultato migliore è stato
quello di incrementare la frequenza di 4 Mhz con prestazioni che mirabilmente
peggioravano

Ora pongono pure la "bandierina" se tenti di effettuare un OC, vantandosi
che LORO tengono i moltiplicatori sbloccati

Lasciamo stare va...
Nessuna CPU (ma manco GPU) moderna guadagna prestazioni con l'overclock, anzi a volte le perdi perchè sminchi la gestione dinamica di clock e tensioni, non siamo più ai tempi del core 2 quando alzavi le frequenze del 30-50% senza manco troppi sbattimenti.
Al massimo oggi puoi ottimizzare i consumi se hai una cpu/gpu fortunata, ma si parla più di undervolt che di overclock.

L'overclock è diventato uno sport in cui si sfidano a chi tira di più la cpu ma non è utile per uso reale come una volta.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 09:43   #14
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Nessuna CPU (ma manco GPU) moderna guadagna prestazioni con l'overclock, anzi a volte le perdi perchè sminchi la gestione dinamica di clock e tensioni, non siamo più ai tempi del core 2 quando alzavi le frequenze del 30-50% senza manco troppi sbattimenti.
Al massimo oggi puoi ottimizzare i consumi se hai una cpu/gpu fortunata, ma si parla più di undervolt che di overclock.

L'overclock è diventato uno sport in cui si sfidano a chi tira di più la cpu ma non è utile per uso reale come una volta.
Sono d'accordo... ma non mi va che poi Amd mi controlli e mi dica, pure, che
queste operazioni non invalidino completamente la garanzia (così com'è scritto
nell'articolo).
Prima si vantano che tengono i moltiplicatori sbloccati, facendo immaginare
realtà strepitose, e poi: NULLA... solo Marketing.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 09:49   #15
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Sono d'accordo... ma non mi va che poi Amd mi controlli e mi dica, pure, che
queste operazioni non invalidino completamente la garanzia (così com'è scritto
nell'articolo).
Prima si vantano che tengono i moltiplicatori sbloccati, facendo immaginare
realtà strepitose, e poi: NULLA... solo Marketing.
A parte il marketing i moltiplicatori bloccati è una scemenza che s'è inventata Intel per venderti cpu e chipset più costosi.
AMD mi pare li abbia sempre tenuti sbloccati o quanto meno sbloccabili e pubblicizzava la cosa, certo ormai ha poco senso farlo.

I fuse che si rompono quando si overclocka non sono una novità, mi pare che i Ryzen AM4 e probabilmente anche AM5 hanno il fuse che avvisa se si è abilitato PBO.
Ma credo che anche Intel abbia sistemi del genere, fino a qualche anno fa ti vendeva anche l'assicurazione per proteggersi dall'overclock, cerca "Intel PTPP"

Ultima modifica di Mars95 : 14-12-2023 alle 09:52.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 09:55   #16
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
A parte il marketing i moltiplicatori bloccati è una scemenza che s'è inventata Intel per venderti cpu e chipset più costosi.
AMD mi pare li abbia sempre tenuti sbloccati o quanto meno sbloccabili e pubblicizzava la cosa, certo ormai ha poco senso farlo.

I fuse che si rompono quando si overclocka non sono una novità, mi pare che i Ryzen AM4 e probabilmente anche AM5 hanno il fuse che avvisa se si è abilitato PBO.
Ma credo che anche Intel abbia sistemi del genere, fino a qualche anno fa ti vendeva anche l'assicurazione per proteggersi dall'overclock, cerca "Intel PTPP"
Non è una critica a te ma a tutto il contesto...
lasciamo stare, tanto è un discorso che non porta a nulla di concreto.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 10:31   #17
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
I primi dopo i Ryzen 7040 usciti l'anno scorso
Ma intel ha il vero modulo ia!

Mica quella robetta di amd, è un piccolo neural mainframe, tipo il gigantesco neural mainframe della 4090, ma più piccolo
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2023, 10:45   #18
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Non è una critica a te ma a tutto il contesto...
lasciamo stare, tanto è un discorso che non porta a nulla di concreto.
Non l'ho assolutamente presa come un critica a me

Anzi capisco la tua irritazione per moltiplicatori bloccati, il marketing che ne consegue e fuse "spioni" stavo solo ricordando come non sono cose nuove ma ci conviviamo da anni e anni.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1