Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2023, 11:40   #1
pensereipositivo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 18
Dello schermo blu,dei riavvii a raffica,di un pc che non accende alle ram fantasma

Buongiorno (rovente) a tutta la comunity. Ho un problema di cui non riuscendo a trovare risposta nel forum esplicito qui.

Mi presento:
Sono un Phantom NZXT S30 del 2015 con allocato mobo MSI X99S MPOWER con 4 x 4 gb DDR4 Corsair Vengeance LPX 2800, Core i7 5820K (mai in overclook) raffreddato con Noctua NH-D15 e 7 ventole sparse, NVIDIA GeForce RTX 2060 SUPER, Win 11 sopra il 10 installato su SSD Samsung 250EVO. Il tutto alimentato da un Corsair 760W AX760 più varii HDD, oggi siamo in 7 (più 2 saltuarii ..... ehhh, famiglia numerosa), per dati e altro. Nell'ultimo mese si è aggiunto alla famiglia un Samsung 980PRO NVMe M2 da 1 TB come hd principale ed una card di espansione di due porte sata III interne (per recuperare le due porte SATA occupate dall'NVMe).

Il problema:
dopo aver funzionato alla grande, masticando giornalmente dal 2015 elaborazioni foto, montaggio di video lunghi ed elaborati (solo per citare le cose più pesanti), a Pasqua, come fosse una sorpresa nell'uovo, dopo una subitanea (o alcune sequenziali, adesso non ricordo con precisione) interruzioni di corrente e ripristino (pochi secondi di buio illuminato da "argomentazioni" in aramaico antico e quindi ora c'è un gruppo di continuità) il pc è ripartito da solo sembrando non avesse avuto danni, dal giorno dopo ho trovato una serie, poi finita, di improvvise schermate blu con codici sempre diversi, per passare poi dopo alcuni mesi ad una serie infinita di improvvisi riavvii sopratutto serali, alcuni dei quali duravano pochi secondi fino a spegnersi totalmente. A questo si alternavano impossibilità di accensione: led e ventole accese ma lo schermo rimaneva spento. Aprendo il case mi sono reso conto dei codici del display: 6F(anche se potrebbe esse bF ma nel manuale non c'è) "Early North Bridge Initializazion".

La "soluzione":
Divelto tutto, pulito con soffio d'aria compressa, stoffa ed alcool sui contatti, controllato circuiteria e sembra tutto ok, nessun condensatore gonfio e nessun altro componente sembra in sofferenza visto dall'esterno, lasciato solo CPU, GPU, dissipatore e SSD. Ovviamente si spegne dopo pochi secondi. Provati a rotazione su tutti gli slot un banco di memoria alla volta: sugli slot pari (2-4-6-8-) non si accende e il display interno va in loop su b0 (0B Power on cache initializazion) 55 (Early Memory initializazion) 04 (Power on South Bridge initialization). Sugli slot 1 e 3 accende e viene rilevata correttamente da CPU-Z anche nella SPD. E ora attenzione: slot 5 e 7: viene rilevata ma nella finestra SPD ci sono quei 3 simboli strani. Siamo ora all'amplein: slot 1-3-5-6 oppure 1-3-5-7 lettura corretta di 16 giga Quad, SPD rilevato solo in 1-3-5 (il 6 o il 7 sono vuoti). e se non ricordo male, slot 1-3-5-8 non si accende.

La domanda:
perchè in questo penultimo caso lo SPD rileva solo 3 slot e se con uno solo banco allo slot 5 e 7 quei segni?
anche win riconosce che ci sono 16 giga. Se ci fosse una linea slot guasta credo che continuerebbe a non rilevare il banco di memoria. O no!

I test:
Hot CPU Tester Pro, Intel Processor Diagnostic Tool 64 bit, RAMespert, Memtest (solo per 3 ore e poi interrotto) tutti PASSED!!!

P.S.:
AIDA64: mi legge i 16 giga ma solo le DIMM A1, B1, D1 (4Gb ciascuna) tranne che nella scheda delle temperature dove c'è anche la DIMM C1 per poi disconoscerla alla voce SPD.

La beffa:

adesso con tutti i componenti montati come prima funziona tutto alla grande: che fine hanno fatto i riavvi, le schermate blu, i tentativi di accensione in loop?
Allucinazioni senili accentuate dal caldo torrido?

Il desiderio
:
gradirei delle risposte.

Le scuse:

post lungo ma più breve non avrei saputo.

I ringraziamenti
:
anticipati e d'obbligo. Grazie a tutti quantomeno per l'attenzione di chi avrà voluto leggermi.
Immagini allegate
File Type: jpg solo5-spd.jpg (23.7 KB, 5 visite)
pensereipositivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2023, 17:05   #2
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da pensereipositivo Guarda i messaggi
Buongiorno (rovente) a tutta la comunity. Ho un problema di cui non riuscendo a trovare risposta nel forum esplicito qui.
Sembrerebbe che il problema derivi dall'Ali o/e dalla mainboard.
I test che hai eseguito vanno bene, in linea di massima, ma bisognerebbe
analizzare le uscite di alimentazione dell'Ali con relativo oscilloscopio.

La Rtx 2060 "succhia" parecchia energia e l'ideale sarebbe quello di utilizzare una scheda video a bassissimo consumo come una gt 710., che nelle condizioni
in cui ti trovi,
per un probabile malfunzionamento dell'Ali, "falsa" il corretto funzionamento del sistema, sempre che anch'essa non sia il problema.

Quindi, riepilogando... dovresti provare il funzionamento con un altro Ali affidabile.
Nel caso l'attenzione si sposterebbe sulla mainboard o/e sulla scheda video.

Personalmente ti consiglio di portarlo da un bravo tecnico
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2023, 17:05   #3
pensereipositivo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 18
Grazie per la risposta Peppe1970, All'Ali avevo pensato anche io, infatti avevo tolto tutto il superfluo lasciando una configurazione minima e togliendo anche le probabili interferenze dell'ups, collegandolo direttamente alla rete. Ma niente, i riavvii erano continuati a caso. E poi in fondo è un sistema che è stato così da tempo, perchè poi mettersi a fare le bizze? Certo, c'è da tenere in conto dell'usura delle componenti ...alimenta dal 2015 giorno per giorno. Quanto a provare un altro ali ... non credo mi sia opportuno acquistarne un altro per una prova non avendo un altro ali modulare.

Punto l'attenzione invece sul comportamento di CPU-Z: perchè se con un banco di memoria alla volta la scheda SPD da quei segni strani per gli slot 5 e 7 e se invece monto più ram resta vuota, pur riconoscendone la presenza?
Anche AIDA64 da una lettura strana (vedi sopra).

Intanto continua a funzionare tutto alla grande.

Ultima modifica di pensereipositivo : 28-08-2023 alle 17:22.
pensereipositivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v