Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2023, 09:45   #1
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6032
HDD da 4TB esterno - Quanto spazio libero lasciare ?

Buongiorno a tutti.

Ho cercato nel forum Faq o info riguardanati lo spazio libero da lasciare ,per non incorrere a problemi di prestazioni e longevità dell'HDD.

Magari potete aiutarmi.

Ho un HDD da 4TB della WD esterno. Ho ancora 740GB di spazio libero. Ma quanto posso lasciarne libero al massimo ? Diciamo ad un allarme rosso.

grazie a tutti
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM

Ultima modifica di Apple80 : 13-03-2023 alle 09:48.
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 09:59   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
Quote:
Originariamente inviato da Apple80 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Ho cercato nel forum Faq o info riguardanati lo spazio libero da lasciare ,per non incorrere a problemi di prestazioni e longevità dell'HDD.

Magari potete aiutarmi.

Ho un HDD da 4TB della WD esterno. Ho ancora 740GB di spazio libero. Ma quanto posso lasciarne libero al massimo ? Diciamo ad un allarme rosso.

grazie a tutti
Ciao,
il tema dello spazio libero da lasciare è più incentrato su unità SSD con nand flash, in generale non si applica ai dischi fissi con piatti magnetici.
Ovviamente le prestazioni a disco pieno sono comunque penalizzate dallo spazio disponibile, soprattutto se il disco fisso non viene deframmentato da tempo ( in questo caso, le unità allo stato solido hanno già la funzione Trim abilitata di default per non avere necessità di utilizzare tool extra per queste funzioni).

La longevità è determinata da diversi fattori, tra cui condizioni uso (spostamenti frequenti, urti ecc) Alimentazione, Temperatura/Umidità, Usura e difettosità del controller.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 11:06   #3
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
I moderni hdd hanno la funzionalità trim come sulle ssd, scrivere troppi dati fino quasi a riempirlo potrebbe ostacolare il processo di riorganizzazione dello spazio che viene liberato e quindi rallentare di molto la velocità di scrittura.
Inoltre trattandosi di un hdd meccanico, se i dati sono molto frammentati, le testine dovranno lavorare con spostamenti repentini per caricare i files che si vogliono aprire. Avere poco spazio libero a disposizione può impedire il processo di deframmentazione.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 11:36   #4
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6032
Grazie per le info.

Principalmente sono file video di grandi dimensioni. Dai 6GB ai 40GB.

Quindi si puo' dire che posso riempirlo fino a lasciare liberi 200GB ?
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 11:57   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
200GB sono circa il 5% dello spazio totale sul tuo hdd, un pò troppo poco.
Io lascerei libero almeno il 20%, di solito questo era il minimo consigliato sui dischi per ottenere un risultato decente per la deframmentazione.
Se il tuo hdd sfrutta la funzionalità trim come le ssd, non dovresti preoccuparti di fare la deframmentazione, tuttavia cercherei comunque di non riempirlo fino al 95% perchè come ti dicevo prima si possono creare altri tipi di problematiche.
I translators di 2° livello possono andare in crash e quindi il disco potrebbe non essere più in grado di riorganizzare efficacemente lo spazio che viene liberato col risultato che il disco diventa sempre più lento in scrittura fino a non rispondere più.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 20:01   #6
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6032
Quote:
Originariamente inviato da HDDaMa Guarda i messaggi
200GB sono circa il 5% dello spazio totale sul tuo hdd, un pò troppo poco.
Io lascerei libero almeno il 20%, di solito questo era il minimo consigliato sui dischi per ottenere un risultato decente per la deframmentazione.
Se il tuo hdd sfrutta la funzionalità trim come le ssd, non dovresti preoccuparti di

Cavoli. Quindi su 3,8 TB devo lasciare libero 760GB !!! Che fregatura.

Mi sa che dovro' prendere un altra unità dati. A sto punto ne approfitto per prendere un SSD. Gli HDD sono sulla via del tramonto.

Grazie di nuovo per le info.
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM

Ultima modifica di Apple80 : 13-03-2023 alle 20:04.
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2023, 23:13   #7
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
E' semplicemente la mia opinione, non sto dicendo che se lo riempi quasi tutto il disco si guasta di certo, semplicemente dico che ci sono delle probabilità che possa smettere di rispondere in modo corretto.
Se poi si insiste ad utilizzarlo una volta concretizzata tale situazione allora è facile che si possa guastare.
Tutti gli hdd si possono guastare, anche le ssd, la cosa migliore da fare è effettuare dei backup regolarmente.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2023, 07:26   #8
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
Quote:
Originariamente inviato da Apple80 Guarda i messaggi
Cavoli. Quindi su 3,8 TB devo lasciare libero 760GB !!! Che fregatura.

Mi sa che dovro' prendere un altra unità dati. A sto punto ne approfitto per prendere un SSD. Gli HDD sono sulla via del tramonto.

Grazie di nuovo per le info.
non è vero che gli HDD sono sulla via del tramonto.. ho recentemente preso un 12Tb Exos X16 a poco più di 160€, cosa che per rapporto capacità/prezzo e prestazioni non hai da nessuna parte..
Praticamente 13.5€ per 1Tb con 2,5 milioni di ore di durata spimata e 5 anni di garanzia
C0n 160€ oggi prendi si e no un SSD 2Tb scarsetto con 3 anni di garanzia e rischi più elevati se lo usi come storage rispetto ad un HDD classico
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2023, 09:39   #9
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6032
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
non è vero che gli HDD sono sulla via del tramonto.. ho recentemente preso un 12Tb Exos X16 a poco più di 160€, cosa che per rapporto capacità/prezzo e prestazioni non hai da nessuna parte..
Allora è meglio che si diano una mossa per farli andare come gli SCSI. Già nel 2004 nel mio sistema tenevo una catena di 4 HDD scsi da 15000 rpm con controller Adaptec, tempi di caricamenti di tutto rispetto, affidabilità e garanzia di 5 anni. Poi uscirono i Raptor Sata a 10k rpm.

Gli HDD di oggi sono come dei Brachiosauri. Ma esistono ancora HDD da 15k rpm ??? scusate se sono fuori argomento, ma è lo sfogo mattutino. asd
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2023, 09:46   #10
memory_man
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: rovereto (TN)
Messaggi: 2252
Ma che te ne fai di dischi da 15k rmp?!
Per accessi veloci si usano memorie a stato solido, per grandi quantità hdd normali. Funzionano così anche i moderni server ( o nas), usano entrambe le tecnologie.
__________________
My Flickr !
memory_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2023, 09:49   #11
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
Quote:
Originariamente inviato da Apple80 Guarda i messaggi
Allora è meglio che si diano una mossa per farli andare come gli SCSI. Già nel 2004 nel mio sistema tenevo una catena di 4 HDD scsi da 15000 rpm con controller Adaptec, tempi di caricamenti di tutto rispetto, affidabilità e garanzia di 5 anni. Poi uscirono i Raptor Sata a 10k rpm.

Gli HDD di oggi sono come dei Brachiosauri. Ma esistono ancora HDD da 15k rpm ??? scusate se sono fuori argomento, ma è lo sfogo mattutino. asd
Non hanno senso quelle velocità, bastano 7200rpm, perché non sono dischi di boot..
Quote:
Originariamente inviato da memory_man Guarda i messaggi
Ma che te ne fai di dischi da 15k rmp?!
Per accessi veloci si usano memorie a stato solido, per grandi quantità hdd normali. Funzionano così anche i moderni server ( o nas), usano entrambe le tecnologie.
Infatti.. Disco di sistema SSD o NVMe Pcie, disco dati/Storage un classico (o più) da diversi TB 💪

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2023, 11:56   #12
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6032
si ma quando devi trasferire centinaia di GB ti viene sonno.
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2023, 13:21   #13
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
Quote:
Originariamente inviato da Apple80 Guarda i messaggi
si ma quando devi trasferire centinaia di GB ti viene sonno.
dipende da che sorgente di dati prendi.. se è un SSD M2 NVME PCIe 3.0 o 4.0 ovviamente il collo di bottiglia è il destinatario che nel miglior dei casi (come ad esempio il mio Exos X16 12Tb da 7200rpm) garantisce 250Mb/sec in sequenziale e molto meno in scritture casuali
vedi la mia prova comparativa tra le 4 unità di storage che ho ora nel mio desktop
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2978246
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v