|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Andria
Messaggi: 201
|
Problema con 2 WD RED su NAS
Ciao a tutti.
Ho un WD MyCloud EX2 Ultra con 2 dischi da 4tb cadauno in configurazione RAID 1. Sistema acquistato ad agosto 2021. Circa un mese fa il NAS segnala problema al disco 1 "integrità disco: scarsa", apro l'RMA con WD, lo accettano e invio il disco a fine gennaio. Sto ancora aspettando il nuovo disco. Adesso il NAS mi dice la stessa cosa sul disco 2 ed essendo l'unico disco al momento installato (quindi niente raid 1) mi sto preoccupando... Allego screen del controllo smart visibile dall'interfaccia web del NAS. Ma questi WD Red fanno così sch**o?? Le alternative sono migliori (ed es. Seagate Ironwolf)?? Screen: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
|
WD40EFAX ... i famigerati dischi SMR. Leggi: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...nto_88750.html
vedi sezione "I problemi dei dischi SMR con RAID" ![]() Tutti i Red (non Plus, non Pro) che ho avuto non erano SMR ma se ne sono comunque andati nel giro di un paio d'anni o meno. Sostituiti con IronWolf, il primo mi si è rotto dopo oltre 5 anni in un Nas acceso h24, dopo circa 47000 ore. Ultima modifica di Schilo : 20-02-2023 alle 11:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19839
|
Mettere degli SMR in un NAS e con configurazione RAID per giunta, IMHO è ...criminale
![]() @frankiep Se ti è possibile, smonta quel disco dal NAS e collegalo ad un PC, quindi dai un'occhiata ai dati SMART completi, quelli con anche i valori grezzi RAW. Vediamo se dicono qualcosa di diverso o quantomeno forse si capirà meglio cosa succede a quei dischi. Puoi usare il solito CristalDiskInfo o HD Sentinel pro portable se nel PC c'è Windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Ferrara
Messaggi: 371
|
Per lo stesso problema aperto RMA a fine ottobre per un WD RED da 4TB (SMR) e inviato all'assistenza pochi giorni dopo.
Il disco nuovo dall'Olanda mi è arrivato a metà gennaio (sempre SMR) ![]() Nel frattempo acquistati degli Ironwolf. È ancora incelofanato, sto pensando: - o di venderlo (opzione più probabile). - o di provare ad usarlo come HD esterno in un case. ![]()
__________________
- NAS: QNAP 451+ RAM 8GB - HD 3x4TB+HD 6TB - Zyxel 325 v.2 HD 6TB+8TB - PC: Intel i5-9400F - SSD M.2 250GB+SSD 500GB+HD 300GB - RAM 16GB - Win 11 - UPS: APC CS-BK650EI - Home cinema: Hisense 58A6FG - Kenwood KRF-V5100D - Indiana Line Tesi 261 N - NAUNA Linie-300-SW-BK - Fire Stick HD - Assistente : Echo Show 8'' - Echo Dot - Echo (4° Gen.) Nessuno può essere schiavizzato
in modo più desolante di chi crede falsamente di essere LIBERO. Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Andria
Messaggi: 201
|
ottimo, bella schifezza...non conoscevo questa differenza tra i dischi e trovo assurdo che WD metta dei dischi non adatti per i NAS nei propri NAS
![]() quindi adesso la scelta è tra: 1) attendere il ritorno del disco già in RMA, rendere tutto il mycloud ad amazon entro agosto e passare ad altro; 2) mandare anche l'altro disco in RMA, quando tornano li vendo e metto altri dischi nel mycloud (sempre se li accetta ma mi sembra di aver letto di si) quindi gli ironwolf e gli ironwolf pro sono entrambi cmr? differenze tra le due serie? per la serie pro cosa sarebbe il Workload Rate Limit (WRL) e quale dovrei prendere? grazie Ultima modifica di frankiep : 20-02-2023 alle 15:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Andria
Messaggi: 201
|
Allora ragazzi vi aggiorno sulla situazione che sta diventando abbastanza tragicomica
![]() Dopo aver fatto l'RMA a WD del primo disco andato in errore me ne hanno mandato un altro (dopo più di 1 mese), un altro WD40EFAX identico a quello inviato. A quel punto ho deciso di rendere tutto il NAS ad Amazon come difettoso ed ho ricevuto rimborso totale. Ho quindi preso un nuovo EX2 Ultra senza dischi + 2 Seagate Ironwolf ST4000VN006 che dovrebbero essere CMR. Ho quindi ributtato tutti i dati (circa 2TB) nel RAID e dopo 3 giorni il NAS mi ha segnalato errore disco 2...il giorno successivo errore anche sul disco 1 ![]() ![]() Allego gli screen di CrystalDiskInfo, mi aiutate a capire cosa accade a questi dischi?? A questo punto mi viene da pensare che sia il NAS che crea problemi ai dischi... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.