Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2022, 17:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...le_112051.html

Realizzato con piattaforme galleggianti modulari con capacità di tracciamento, questo sistema solare fotovoltaico galleggiante si presenta come una soluzione modulare, staccabile, scalabile e affidabile e semplice da installare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 17:21   #2
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 435
sembra una buona idea

vedo una sola criticità: in caso di maltempo pesante (moto ondoso forte) cosa si fa?
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2022, 20:42   #3
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
vedo una sola criticità: in caso di maltempo pesante (moto ondoso forte) cosa si fa?
Beh al di là che sono ancorati al fondale, sono collegati tra di loro, hanno qualche cm di gioco per le onde (tipo catena) ma in realtà quando arrivano onde enormi, dovrebbero fungere tutti insieme da galleggiante, perciò è come avere un'enorme chiatta galleggiante. Più grande e piatta è la superfice di galleggiamento (quindi più largo è il fasciame esterno e meno chiglia hai) più è facile rimanere a galla con onde più "grosse" (ovviamente una nave senza chiglia sarebbe incontrollabile, ma nel caso delle chiatte.o case galleggianti, poco importa.)
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 07:28   #4
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Secondo Reindl e soci, al netto delle sfide che un progetto simile dovrebbe vincere, basterebbe coprire solo il 10% della superficie di laghi e dighe nel mondo per superare di molto l'energia generata da tutti gli impianti solari presenti oggi sulla terraferma.
Quando si parla di applicazioni sul/nel mare (o laghi come in questo caso), mi chiedo sempre, ma a livello ecologico non c'è alcun impatto sugli ambienti acquatici? Cioè togliere il 10% di una superficie acquatica irraggiata da sole non ha alcun impatto lato ecosistema (alghe e altre cose che fanno la fontosintesi, e quindi in maniera diretta poi anche sulla fauna acquatica)?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 07:41   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Quando si parla di applicazioni sul/nel mare (o laghi come in questo caso), mi chiedo sempre, ma a livello ecologico non c'è alcun impatto sugli ambienti acquatici? Cioè togliere il 10% di una superficie acquatica irraggiata da sole non ha alcun impatto lato ecosistema (alghe e altre cose che fanno la fontosintesi, e quindi in maniera diretta poi anche sulla fauna acquatica)?
era un discorso teorico quello e non un obiettivo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 07:48   #6
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
era un discorso teorico quello e non un obiettivo
Va bene, ma la mia domanda resta. Non sarà un obiettivo, ma se l'idea funziona potrebbe essere utilizzata sempre di più, e sarebbe utile sapere in anticipo quanta superficie puoi coprire di un lago, prima di fare danni irreparabili.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 08:00   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Va bene, ma la mia domanda resta. Non sarà un obiettivo, ma se l'idea funziona potrebbe essere utilizzata sempre di più, e sarebbe utile sapere in anticipo quanta superficie puoi coprire di un lago, prima di fare danni irreparabili.
non so se ci siano stati nel mondo in cui puoi mettere impianti nei laghi senza chiedere permessi e fare verifiche preliminari, di sicuro l'italia non è tra questi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 11:22   #8
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
L impatto ecologico dei pannelli è zero ,visto che non producono nulla di inquinante,creare ombra non può fare che bene visto il costante innalzamento delle temperature . Zavorre catene ecc ecc creano zone dove possano attaccarsi colonie di varie animali.
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 01:06   #9
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Pandemio Guarda i messaggi
L impatto ecologico dei pannelli è zero ,visto che non producono nulla di inquinante,creare ombra non può fare che bene visto il costante innalzamento delle temperature . Zavorre catene ecc ecc creano zone dove possano attaccarsi colonie di varie animali.
Parlando di mare direi che sono d'accordo con te ma parlando di laghi credo le cose cambino. Su un lago sarebbe più facile che la percentuale di acqua "ombreggiata" sia percentualmente rilevante: ridurre la temperatura dell'acqua di poco potrebbe essere positivo ma se si andasse oltre probabilmente cambierebbe le condizioni per flora e fauna acquatica.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1