|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1538
|
Cavo LAN di quale categoria?
In carissimo amico mi chiede di dargli una mano a portare un calo LAN dal Router (1° piano) alla mansarda (3° piano) dove ha allestito il suo ufficio.
Ho verificato e le canaline non hanno problemi di spazio ma e sorto il dubbio su che tipo di cavo usare. E' sufficiente un Cat.6 o meglio un Cat.7 anche se è più rigido e poi, esistono dei connettori facili da crimpare con quel tipo di cavo? THX PS: Abbiamo cercato si Amazon ma il gran numero di tipi e modelli diversi ci ha confuso le idee |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
|
Il cat. 7 non è manco standardizzato, pertanto suggeriscon un categoria 6 che sei a posto per i prossimi 20anni
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Ci sono due tipologie di cavo: rame puro e CCA. Il rame puro è più solido, ed è pensato per essere installato nei muri. Non è pensato per essere crimpato con connettori RJ45. Il CCA invece ha perdite più alte e non è pensato per essere utilizzato su lunghe distanze (anche se lo trovi venduto in bobine lunghe), soprattutto se hai intenzione di usare PoE. I fili sono più malleabili e vanno bene per essere crimpati su RJ45. Per fare un lavoro fatto bene compra questi elementi per l'impianto:
1. Cavo in rame puro CAT6 (se lunghezza del cavo nel muro inferiore ai 50 metri) o CAT6a (se superiore ai 50 metri). Se la differenza di prezzo è poca vai pure di 6a. Con questo cavo avrai la possibilità di viaggiare fino a 10 Gbit. 2. Frutti CAT6/6a in base al cavo che scegli. 3. Adattatore frutto RJ45 per la tua serie di prese. Ad esempio Bticino Livinglight, non so cosa hai in casa. 4. Cavi patch da collegare ai frutti sia lato router che lato PC. Se vuoi comunque creare cavi patch su misura ti consiglio i connettori Intellinet 790604, che oltre ad essere pensati per rame puro e quindi con pettine più largo sono molto semplici da utilizzare per i principianti visto che hanno il pettine rimovibile. Ultima modifica di King_Of_Kings_21 : 10-03-2022 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1538
|
Intanto grazie 1000 per i consigli.
Alcune precisazioni: L'idea, al momento, è quello di partire direttamente dal Router, infilare dentro la scatolina SIP, arrivare in mansarda, uscire e collegare uno switch lan a 4 porte. Una cosa molto semplice, sfuttare il corrugato dell'impianto telefonico ma niente prese. Indicativamente 15mt di cavo e 2 RJ45. ...ma accetto consigli. PS: Ho cercato ma il CAT6a non l'ho trovato, solo CAT6-cca o CAT7. Ultima modifica di TecnoPC : 10-03-2022 alle 14:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
|
In casa ho una situazione analoga come lunghezza del cavo ed ho usato un cat5, senza prese a muro, da router a switch.
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1538
|
Penso che faremo una cosa di mezzo.
Partiamo con il cavo direttamente dal router e una volta arrivati in mansarda montiamo una doppia presa TEL/LAN . Il Router si trova in un piccolo ripostiglio, è appeso al muro di fianco alla scatola di derivazione. Penso che con un po di manualità il tutto dovrebbe risultare pulito |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.