Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2022, 08:56   #1
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1538
Cavo LAN di quale categoria?

In carissimo amico mi chiede di dargli una mano a portare un calo LAN dal Router (1° piano) alla mansarda (3° piano) dove ha allestito il suo ufficio.
Ho verificato e le canaline non hanno problemi di spazio ma e sorto il dubbio su che tipo di cavo usare.
E' sufficiente un Cat.6 o meglio un Cat.7 anche se è più rigido e poi, esistono dei connettori facili da crimpare con quel tipo di cavo?

THX

PS: Abbiamo cercato si Amazon ma il gran numero di tipi e modelli diversi ci ha confuso le idee
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 09:17   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
Il cat. 7 non è manco standardizzato, pertanto suggeriscon un categoria 6 che sei a posto per i prossimi 20anni
ciao
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 10:52   #3
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Ci sono due tipologie di cavo: rame puro e CCA. Il rame puro è più solido, ed è pensato per essere installato nei muri. Non è pensato per essere crimpato con connettori RJ45. Il CCA invece ha perdite più alte e non è pensato per essere utilizzato su lunghe distanze (anche se lo trovi venduto in bobine lunghe), soprattutto se hai intenzione di usare PoE. I fili sono più malleabili e vanno bene per essere crimpati su RJ45. Per fare un lavoro fatto bene compra questi elementi per l'impianto:
1. Cavo in rame puro CAT6 (se lunghezza del cavo nel muro inferiore ai 50 metri) o CAT6a (se superiore ai 50 metri). Se la differenza di prezzo è poca vai pure di 6a. Con questo cavo avrai la possibilità di viaggiare fino a 10 Gbit.
2. Frutti CAT6/6a in base al cavo che scegli.
3. Adattatore frutto RJ45 per la tua serie di prese. Ad esempio Bticino Livinglight, non so cosa hai in casa.
4. Cavi patch da collegare ai frutti sia lato router che lato PC.

Se vuoi comunque creare cavi patch su misura ti consiglio i connettori Intellinet 790604, che oltre ad essere pensati per rame puro e quindi con pettine più largo sono molto semplici da utilizzare per i principianti visto che hanno il pettine rimovibile.

Ultima modifica di King_Of_Kings_21 : 10-03-2022 alle 10:55.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 13:44   #4
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1538
Intanto grazie 1000 per i consigli.

Alcune precisazioni:
L'idea, al momento, è quello di partire direttamente dal Router, infilare dentro la scatolina SIP, arrivare in mansarda, uscire e collegare uno switch lan a 4 porte.
Una cosa molto semplice, sfuttare il corrugato dell'impianto telefonico ma niente prese. Indicativamente 15mt di cavo e 2 RJ45. ...ma accetto consigli.

PS: Ho cercato ma il CAT6a non l'ho trovato, solo CAT6-cca o CAT7.

Ultima modifica di TecnoPC : 10-03-2022 alle 14:53.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 16:10   #5
alexdz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Una cosa molto semplice, sfuttare il corrugato dell'impianto telefonico ma niente prese. Indicativamente 15mt di cavo e 2 RJ45. ...ma accetto consigli.
In casa ho una situazione analoga come lunghezza del cavo ed ho usato un cat5, senza prese a muro, da router a switch.
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault
alexdz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2022, 00:17   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Intanto grazie 1000 per i consigli.

Alcune precisazioni:
L'idea, al momento, è quello di partire direttamente dal Router, infilare dentro la scatolina SIP, arrivare in mansarda, uscire e collegare uno switch lan a 4 porte.
Una cosa molto semplice, sfuttare il corrugato dell'impianto telefonico ma niente prese. Indicativamente 15mt di cavo e 2 RJ45. ...ma accetto consigli.

PS: Ho cercato ma il CAT6a non l'ho trovato, solo CAT6-cca o CAT7.
Se vuoi fare le cose fatte bene si mettono i frutti a muro. Il motivo principale è che se qualcuno tira il cavo al massimo o viene danneggiato per qualsiasi altro motivo perdi solo la patch fino al muro e non il cavo fino al router. Per quella distanza comunque va bene CAT6 in rame puro.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2022, 08:05   #7
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1538
Penso che faremo una cosa di mezzo.

Partiamo con il cavo direttamente dal router e una volta arrivati in mansarda montiamo una doppia presa TEL/LAN .

Il Router si trova in un piccolo ripostiglio, è appeso al muro di fianco alla scatola di derivazione.
Penso che con un po di manualità il tutto dovrebbe risultare pulito
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v