Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2022, 11:35   #1
Frenzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
Asus P8Z68 e RAM/CPU problematica funzionamento

Buongiorno,
la mia configurazione è la seguente: Case Lian-li Full Tower (non so il modello), scheda madre Asus P8Z68 V-PRO, CPU I7 2600K, RAM DDR3 2133 CL9 1,5V Team Group 4GBX2 , Alimentatore Enermax 625W MODU82 EMD625AWT, Scheda video Aorus 1060 6GB, Scheda audio Creative ecc..., 2 ventole anteriori con connettore molex, 2 posteriori ed 1 superiore con connettore a scheda madre , 1 masterizzatore LG, 1 HD SSD 256 GB Samsung, 1 HD 1TB.
Computer perfettamente funzionante per anni.
Un giorno mentre stava girando un gioco c'è stato uno sbalzo di tensione, la corrente va giù e ritorna, senza staccarsi. Il monitor si abbuia , il PC rallenta tutte le ventole come a spengersi e poi, dopo qualche attimo, ripartono tutte le ventole come a ripartire ma resta tutto buio, nessuna schermata e computer acceso. Non resta che spengerlo e riaccenderlo ma nulla, parte tutto (ventole ecc...) ma non visualizza niente, non arriva nemmeno al BIOS, tutto nero senza emettere alcun BIP. Guardo dentro e vedo led CPU e led RAM che lampeggiano. Premo il tasto MEMOK , ma uguale con la differenza che il led RAM ora è acceso fisso.
In ordine faccio questo:
1) Stacco tutto lasciando solo CPU e Ram provando anche a togliere un modulo RAM a volta ed ad inserire singolarmente ogni modulo in ogni slot ma risultato identico.
2) Metto un alimentatore nuovo:Thermaltake Smart SE 650 W ma stesso risultato
3) Sostituisco scheda madre con una quasi identica acquistata su eBay , la Asus P8Z68 v/gen3, ci monto il processore e le RAM ecc... Ma niente. Preciso che questa scheda madre aveva 3 piedini piegati ed infatti non partiva nemmeno la ventola del PC. Li ho raddrizzati a mano con molta pazienza e ora mi sembrano tutti ok e infatti parte ma con medesimo risultato di prima , identico (niente schermo, led CPU e Ram ecc)
4) Mi faccio prestare un modulo di RAM da 2GB, le metto e boom nessun errore e arrivo al BIOS. Bene dico , spengo tutto , restituisco il modulo ed ordino una coppia di DDR3 sicuramente compatibili 2x4GB G.Skill 1,5v ecc.
5) A questo punto, dando per certo che il problema erano le RAM, rimetto la mia scheda madre originaria (che aveva i piedini perfetti) collegando quasi tutto (CPU, scheda video, ventole) e un solo banco di RAM e l'HD. Ottimo, funziona tutto, arrivo in Windows, provo a fare dei benchmark (anche 3dmark) per una ventina di minuti, tutto perfetto. Riavvio e faccio un memtest base (circa mezz'ora) , nessun errore. Temperature CPU basse eccc.. Bene dico, stacco corrente, stacco cavo per riposizionare PC. Mi dico, lo uso un po' cosi per vedere se va. Riattacco cavo, accendo il PC e ... Non va più , con lo stesso identico problema (schermo nero, niente BIOS ecc) e stessi led su scheda madre.....
6) Allora forse è la scheda video , la ritolgo, lascio solo ventole , CPU , ma niente con quel modulo di RAM non va. Metto l'altro modulo nuovo e funziona tutto perfettamente, ecc.... Va su Windows perfetto! Vado a spengere il PC ( spengo interruttore ciabatta, spengo interruttore alimentatore) poi lo riaccendo e boom stesso problema , non va più come prima..... Stessi led accesi
7) Allora mi dico che davvero deve essere la scheda madre e ci rimetto quella comprata su eBay con solo CPU e un modulo di RAM da 2GB comprato usato su eBay. Va tutto come al solito ma quando poi spengo il PC e lo riaccendo non va più. In pratica credo mi si brucino le RAM..... Ogni volta che spengo e poi riaccendo.
Una cosa assurda mai capitata e non trovo nulla di simile in rete. Ho cambiato alimentatore, scheda madre e Ram , mi rimane solo la CPU, possibile che sia quella che mi brucia le RAM?
Come ultimo tentativo ho comprato un I5-2500k usato a 40 euro ed ho sempre un modulo di RAM ma sono molto titubante perché se anche cambiando questo non va.... brucio un altro banco di RAM.
Ma non so più che fare? Di altre cose rimanenti non sostituite c'è la ciabatta attaccata alla corrente (a cui però è attaccato anche il monitor e va benissimo), i cavi del front panel del case e la ventola della CPU (che però gira benissimo)
Qualcuno ha qualche idea, qualche considerazione o aiuto ???

Grazie mille!
Frenzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2022, 14:15   #2
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da Frenzy Guarda i messaggi
Buongiorno,
la mia configurazione è la seguente: Case Lian-li Full Tower (non so il modello), scheda madre Asus P8Z68 V-PRO, CPU I7 2600K, RAM DDR3 2133 CL9 1,5V Team Group 4GBX2 , Alimentatore Enermax 625W MODU82 EMD625AWT, Scheda video Aorus 1060 6GB, Scheda audio Creative ecc..., 2 ventole anteriori con connettore molex, 2 posteriori ed 1 superiore con connettore a scheda madre , 1 masterizzatore LG, 1 HD SSD 256 GB Samsung, 1 HD 1TB.
Computer perfettamente funzionante per anni.
Un giorno mentre stava girando un gioco c'è stato uno sbalzo di tensione, la corrente va giù e ritorna, senza staccarsi. Il monitor si abbuia , il PC rallenta tutte le ventole come a spengersi e poi, dopo qualche attimo, ripartono tutte le ventole come a ripartire ma resta tutto buio, nessuna schermata e computer acceso. Non resta che spengerlo e riaccenderlo ma nulla, parte tutto (ventole ecc...) ma non visualizza niente, non arriva nemmeno al BIOS, tutto nero senza emettere alcun BIP. Guardo dentro e vedo led CPU e led RAM che lampeggiano. Premo il tasto MEMOK , ma uguale con la differenza che il led RAM ora è acceso fisso.
In ordine faccio questo:
1) Stacco tutto lasciando solo CPU e Ram provando anche a togliere un modulo RAM a volta ed ad inserire singolarmente ogni modulo in ogni slot ma risultato identico.
2) Metto un alimentatore nuovo:Thermaltake Smart SE 650 W ma stesso risultato
3) Sostituisco scheda madre con una quasi identica acquistata su eBay , la Asus P8Z68 v/gen3, ci monto il processore e le RAM ecc... Ma niente. Preciso che questa scheda madre aveva 3 piedini piegati ed infatti non partiva nemmeno la ventola del PC. Li ho raddrizzati a mano con molta pazienza e ora mi sembrano tutti ok e infatti parte ma con medesimo risultato di prima , identico (niente schermo, led CPU e Ram ecc)
4) Mi faccio prestare un modulo di RAM da 2GB, le metto e boom nessun errore e arrivo al BIOS. Bene dico , spengo tutto , restituisco il modulo ed ordino una coppia di DDR3 sicuramente compatibili 2x4GB G.Skill 1,5v ecc.
5) A questo punto, dando per certo che il problema erano le RAM, rimetto la mia scheda madre originaria (che aveva i piedini perfetti) collegando quasi tutto (CPU, scheda video, ventole) e un solo banco di RAM e l'HD. Ottimo, funziona tutto, arrivo in Windows, provo a fare dei benchmark (anche 3dmark) per una ventina di minuti, tutto perfetto. Riavvio e faccio un memtest base (circa mezz'ora) , nessun errore. Temperature CPU basse eccc.. Bene dico, stacco corrente, stacco cavo per riposizionare PC. Mi dico, lo uso un po' cosi per vedere se va. Riattacco cavo, accendo il PC e ... Non va più , con lo stesso identico problema (schermo nero, niente BIOS ecc) e stessi led su scheda madre.....
6) Allora forse è la scheda video , la ritolgo, lascio solo ventole , CPU , ma niente con quel modulo di RAM non va. Metto l'altro modulo nuovo e funziona tutto perfettamente, ecc.... Va su Windows perfetto! Vado a spengere il PC ( spengo interruttore ciabatta, spengo interruttore alimentatore) poi lo riaccendo e boom stesso problema , non va più come prima..... Stessi led accesi
7) Allora mi dico che davvero deve essere la scheda madre e ci rimetto quella comprata su eBay con solo CPU e un modulo di RAM da 2GB comprato usato su eBay. Va tutto come al solito ma quando poi spengo il PC e lo riaccendo non va più. In pratica credo mi si brucino le RAM..... Ogni volta che spengo e poi riaccendo.
Una cosa assurda mai capitata e non trovo nulla di simile in rete. Ho cambiato alimentatore, scheda madre e Ram , mi rimane solo la CPU, possibile che sia quella che mi brucia le RAM?
Come ultimo tentativo ho comprato un I5-2500k usato a 40 euro ed ho sempre un modulo di RAM ma sono molto titubante perché se anche cambiando questo non va.... brucio un altro banco di RAM.
Ma non so più che fare? Di altre cose rimanenti non sostituite c'è la ciabatta attaccata alla corrente (a cui però è attaccato anche il monitor e va benissimo), i cavi del front panel del case e la ventola della CPU (che però gira benissimo)
Qualcuno ha qualche idea, qualche considerazione o aiuto ???

Grazie mille!
Bello strano anche il tuo di problema. Senti io farei un tentativo anche con il processore, visto che hai cambiato tutto e manca solo quello. cosi ti togli i dubbi. No?
__________________
L'abuso e la disobbedienza alla legge non possono essere impediti da nessuna legge.
(Giacomo Leopardi)
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2022, 16:57   #3
Frenzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Roby68 Guarda i messaggi
Bello strano anche il tuo di problema. Senti io farei un tentativo anche con il processore, visto che hai cambiato tutto e manca solo quello. cosi ti togli i dubbi. No?
A questo punto farò anche questo tentativo.... Ma avete qualche suggerimento, in base alla vostra esperienza, prima che provi a farlo ?
Frenzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 21:33   #4
Frenzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
Buonasera, purtroppo per vari motivi ho potuto montare il processore comprato usato solo adesso. Ho messo il nuovo processore (altre RAM purtroppo)... e sembra che tutto funzioni stavolta, anche se devo testare meglio. Fra le altre cose ho notato sul BIOS che il voltaggio delle RAM impostato in automatico varia tra 1.50 e 1.530 ca. Le memorie sono da 1.5. Secondo voi è un'oscillazione normale? Cmq ho ridotto di uno step (0,00625) il voltaggio dal BIOS e sembra assestarsi più vicino a 1,5 (tra 1,496 e 1,510).
Frenzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 20:00   #5
Frenzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 12
Forse risolto

Buonasera,
anche se il post non è stato seguito molto, scrivo quanto ho fatto ed il risultato, può essere utile anche ad altri. Quindi da alcune prove che ho fatto oggi, la situazione sembra essersi risolta dopo aver montato il processore che avevo comprato usato in sostituzione del mio. Stavolta ho potuto spengere il PC più volte , scollegarlo dalla corrente e ricollegarlo e tutto bene, il PC ripartiva regolarmente.A quel punto ho rimesso la scheda video e funziona tutto alla grande. Quindi credo che il problema sia stato causato dal controller della memoria che mi dicevano risiedere nel processore (in questo caso), forse dava voltaggio errati o qualcosa del genere.
Per completezza dico che il mio case non ha i distanziatori da mettere avvitandoli ma ha già inseriti dei distanziatori compresi, in pratica sono dei rialzi. Per scrupolo, con molta pazienza, ho messo dei dischi (isolanti) sopra questi distanziatori (sono quelli rossi). Non credo che questa ultima cosa c'entri perché il PC è fatto a posta ed ha sempre funzionato con i suoi (è un Lian-li) e poi andava fino a che non lo spengevo..., però lo segnalo.
Ovviamente spero di aver risolto, spero che tutto funzioni anche nei prossimi giorni.
Frenzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v