Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2022, 10:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...re_104407.html

Il traffico portuale e al largo rappresenta una quota importante dell'inquinamento atmosferico e acustico. Con la soluzione di Stillstrom le navi potranno ricaricarsi in mare e spegnere i motori termici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 11:09   #2
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
l'isolamento elettrico andrà curato come si deve, altrimenti in caso di corto in acqua, ai livelli di potenze in gioco, mi sa che ci schiatterebbero un po' di pesci...
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 11:14   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Be' ma c'è anche il vantaggiodel raffreddamento di cavi e dispositivi, stando immerso in acqua.
Non è male come idea, e credo non sia nemmeno eccessivamente costosa (alla fine immagino che ormeggino le navi a poche miglia al largo, una sciocchezza per una posacavi)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 11:16   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Immagino che il mondo trasformato in centrale elettrica permamente sia il mondo che tutti desideriamo
Perché non ricaricare il cellulare con le scarpe attraverso batterie nei vestiti, che si ricaricano passeggiando su marciapiedi elettrificati, che hanno le batterie collegate alle colonnette, che si collegano alle batterie delle centrali diffuse, che ricopriranno tutti i tetti delle case?
Il tutto per consentire al fighetto capriccioso di turno di poter twittare ancora una vola, "ho capito tutto io e solo io so come si fa"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 12:25   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Al di sopra di un certo tonnellaggio le navi "a batteria" sono un idiozia, è più conveniente (e meno inquinante) avere generatori diesel o a metano oppure fuel cell (magari a reforming di metano) che un sistema alimentato a batterie da ricaricare.

Anzi, per abbattere in modo significativo le emissioni di CO2, invece che elettrificare le auto sarebbe stato più efficace concentrarsi sul convertire alla propulsione diesel-elettrica le navi che attualmente funzionano bruciando olio pesante (in certi casi bruciano direttamente il greggio nel caso di petroliere, se ricordo bene).

Per arrivare ad un estremo, sulle navi cargo e passeggeri sta diventando economicamente ed ecologicamente conveniente l' uso di mini generatori nucleari "su container" (singoli moduli da 10..30 MWatt l'uno che possono essere installati e rimossi con una semplice gru e che in caso di problemi "catastrofici" si "autosigillano" (il sistema di raffreddamento e la struttura metallica di contenimento è progettata per fondersi attorno al nucleo) e vengono espulsi per gravità in mare a raffreddarsi per poi essere recuperati in sicurezza.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 12:41   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
ma infatti c'è scritto che non è per ricarica, ma per alimentazione fuori porto. Al posto di avere dei generatori, ci si attacca alla presa.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 13:35   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
nei porti le navi già si collegano elettricamente alla banchina per spegnere i motori
non in tutti i porti e non tutte le navi lo fanno
avere delle zone anche per le navi che stanno attendendo in coda sarebbe carino per ridurre l'inquinamento vicino ai porti ma nulla più
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 17:48   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
ma infatti c'è scritto che non è per ricarica, ma per alimentazione fuori porto. Al posto di avere dei generatori, ci si attacca alla presa.
Nell'articolo si parla esplicitamente di ricaricare batterie e di navi "ibride".
Se invece si usano navi a propulsione elettrica con generatori a bordo, semplicemente si tiene acceso solo un generatore dimensionato per quando la nave è ferma o deve fare solo piccole correzioni di posizione e si risparmia ed inquina meno.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1