Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2021, 12:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ni_102578.html

Sulla ISS ci sono stati attimi di tensione quando la Russia ha effettuato un test antisatellite (ASAT) contro una propria unità non funzionante generando una nube di detriti spaziali. Ecco gli ultimi aggiornamenti sulla situazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 14:04   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Bene, almeno si sta cominciando a parlare di dati. Notate che i satelliti militari si trovano a 800km di quota, il doppio rispetto all'ISS.

Detto questo, perchè i detriti di questo satellite dovrebbero essere un problema e quelli dei satelliti fatti esplodere da americani e cinesi no? Non è che puoi a priori valutare la quantità di detriti prodotta da un'esplosione del genere e nemmeno la possibile rotta di ognuno di essi.

Quindi ci troviamo di fronte al caso tipico, ovvero che ci sono miriadi di detriti nello spazio intorno alla Terra. E la ISS ( o qualsiasi altro mezzo spaziale ) fanno lo slalom 24/24.

L'unica ancora di salvezza è il monitoraggio costante di questi detriti. Cosa che i russi hanno affermato di fare. E cosa che fanno tutti i Paesi dotati di uno straccio di programma spaziale.

Dunque, perchè la caciara mediatica? Ci sono detriti cinesi ed americani che stanno cadendo e che chissà quante volte hanno incrociato l'orbita dell'ISS. Ma tutti zitti e muti. Si sta invece montando l'ennesimo caso contro il "mostro" russo.

E non ditemi che sono filorusso o complottista, perchè questi sono dati di fatto che chiunque dotato di mezzo cervello funzionante può comprendere.

p.s. aggiungo qualche dato per meglio comprendere la situazione. Il ricercatore citato nell'articolo parla del fenomeno con calma, senza lanciare accuse di disastri imminenti e colpe inenarrabili.

Notare il tweet in cui fa notare che la sua simulazione indica 1100 detriti, sottolineando però che sono infinitamente meno di quanti indicati dall'USSC. Come mai? E' lui che non sa fare i conti?

Bene, l'USSC è una commisione del governo USA. Capito no!?! Parlano di 15.000 e rotti detriti. 10 volte le previsioni del ricercatore. Il quale ammette che si sa poco o niente dell'intera faccenda. Insomma, solita solfa impostata su dati politicizzati e mancanza di dati reali.

Ditemi voi se un cittadino che viva in una presunta democrazia non ha ragione ad incazzarsi quando cercano di fargli bere notizie e dati falsi. Io m'incazzo. E voi?

Ultima modifica di pabloski : 18-11-2021 alle 14:13.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 14:50   #3
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Bene, almeno si sta cominciando a parlare di dati. Notate che i satelliti militari si trovano a 800km di quota, il doppio rispetto all'ISS.

Detto questo, perchè i detriti di questo satellite dovrebbero essere un problema e quelli dei satelliti fatti esplodere da americani e cinesi no? Non è che puoi a priori valutare la quantità di detriti prodotta da un'esplosione del genere e nemmeno la possibile rotta di ognuno di essi.

Quindi ci troviamo di fronte al caso tipico, ovvero che ci sono miriadi di detriti nello spazio intorno alla Terra. E la ISS ( o qualsiasi altro mezzo spaziale ) fanno lo slalom 24/24.

L'unica ancora di salvezza è il monitoraggio costante di questi detriti. Cosa che i russi hanno affermato di fare. E cosa che fanno tutti i Paesi dotati di uno straccio di programma spaziale.

Dunque, perchè la caciara mediatica? Ci sono detriti cinesi ed americani che stanno cadendo e che chissà quante volte hanno incrociato l'orbita dell'ISS. Ma tutti zitti e muti. Si sta invece montando l'ennesimo caso contro il "mostro" russo.

E non ditemi che sono filorusso o complottista, perchè questi sono dati di fatto che chiunque dotato di mezzo cervello funzionante può comprendere.

p.s. aggiungo qualche dato per meglio comprendere la situazione. Il ricercatore citato nell'articolo parla del fenomeno con calma, senza lanciare accuse di disastri imminenti e colpe inenarrabili.

Notare il tweet in cui fa notare che la sua simulazione indica 1100 detriti, sottolineando però che sono infinitamente meno di quanti indicati dall'USSC. Come mai? E' lui che non sa fare i conti?

Bene, l'USSC è una commisione del governo USA. Capito no!?! Parlano di 15.000 e rotti detriti. 10 volte le previsioni del ricercatore. Il quale ammette che si sa poco o niente dell'intera faccenda. Insomma, solita solfa impostata su dati politicizzati e mancanza di dati reali.

Ditemi voi se un cittadino che viva in una presunta democrazia non ha ragione ad incazzarsi quando cercano di fargli bere notizie e dati falsi. Io m'incazzo. E voi?

Che la simulazione sia fatta con 1100 pezzi non implica che i pezzi siano veramente 1100 e non 15mila.

Posso farti notare che nessun confronto con USA e Cina può cambiare il dato di fatto che la mossa della Russia sia stata altamente irresponsabile? Negare questo significa negare l'evidenza.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2021, 18:22   #4
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
Che seccatura la Russia, Cina ed India per i Neoliberisti Fabiani padroni dell'Occidente e parte dell'Oriente, costoro potrebbero Risvegliare le menti delle Masse sottomesse con la paura, il debito, la manipolazione Mediatica. Ma .... Il Male Muore, la guerra del tempo finisce e la Luce torna sempre a splendere.
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1