|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 89
|
Upgrade rete domestica
Sto valutando un upgrade della mia rete di casa.
La necessità fondamentale dell'upgrade viene dal wifi. Voglio il wifi6 per giocare in streaming col quest 2. Casa mia è un trilocale compatto e sono abbastanza fortunato da non avere le frequenze troppo intasate dai vicini, probabilmente un ottimo modem/router/ap messo al centro della casa basterebbe. Considerando però che un buon dispositivo costa sui 200€, che non sono pochi, mi sto chiedendo se non fosse il caso di passare a qualcosa di superiore, magari con modem, router e ap separati (spendendo di più ovviamente, ma vorrei rimanere entro i 500€). Sono aperto anche a prodotti che richiedono un grosso smadonnamento iniziale per la configurazione, meglio se open source. Utilizzo attuale Nella mia rete locale al momento ho un NAS/Mediacenter (usato prevalentemente per streaming video h264 a 1080p, ma presto vorrei passare al 4k), 2 pc da gaming, diverse console che cerco di usare cablate, un raspberry pi e altre cose wireless (qualche lampadina, una telecamera puntata sulla porta, telefoni e tablet, un paio di Google nest e Amazon echo). Topologia attuale Dal modem/router di tiscali parte un cavo per ogni stanza (1Gb ethernet), e in ogni stanza ho uno switch unmanaged. Il modem router ap che uso adesso è quello di Tiscali. Codice:
+--------------+-------------+-----------+ | | | | | | | | | STANZA1 | | | | | | STANZA2 | | | | | | | | | | | | | +--------------+-------------+ | | Modem | | | qui | | | +-----------+ | | | | | | +-------------+--------------+ STANZA3 | | | | | | | | | | | | | | | | | | | +--------------+-----------+ Componenti suggeriti? Vedo che il modem/router di tiscali fa un po' fatica se ci sono simultaneamente torrent, streaming e videogiochi, ma non ho idea di quali siano le metriche per capire se un router elabora a sufficienza. Altro requisito è sulle dimensioni. Avere 3 o 4 dispositivi (modem, router, switch, AP) delle dimensioni di un router va bene. Un solo dispositivo grosso come un PC mATX o più grande, sarebbe problematico. Sperando di non dover cambiare i cavi, ha senso avere 2.5/5/10 Gbit dal nuovo router agli switch nelle stanze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
A livello casalingo vanno bene i cavi da un 1Gb. Ora non ha senso cambiarli.
Se vuoi il top personalmente monterei nelle stanze dei router access point con a bordo il firmware OpenWrt. Sono di livello superiore rispetto a qualsiasi router commerciale che trovi a 3-400 euro. Ci sono video tutorial su YouTube da vedere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 19
|
anche a te per il wifi, rete mesh
oggi rete mesh per tutti https://www.hwupgrade.it/forum/showp...84&postcount=3 discorso router : se un router fa fatica, generalmente si impalla. Se devi continuare a riavviarlo, o noti strani comportamenti, facile che non vada bene. Io ricordo che avevo un router che mi buttava fuori un pc se aprivo emule e torrent insieme (troppe connessioni e me lo blacklistava). Quindi da lì sono passato ai draytek, per poter aver mano su ogni singolo aspetto. Ora non so Tiscali cosa ti da e che impostazioni ti lascia settare. Puoi anche prima sistemare il wifi e decidere poi in base alle tue esigenze se può servirti un router diverso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
Se cerchi qualcosa superiore rispetto alla roba consumer considera uno stack Ubiquiti. UDM (o magari il nuovo UDR) + un AP WiFi 6 vicino al Quest se non bastasse quello integrato nel router. Se invece vuoi smanettare di più guarda pfSense e la roba Mikrotik che ti fa risparmiare parecchio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 89
|
Quote:
Quote:
E belli anche questi prodotti Mikrotik, me la devo ricordare Quote:
Comunque, mi pare di vedere 3 possibili soluzioni. 1) Prendo solo un AP aggiuntivo e per i problemi di routing, vedo se riesco a farmi cambiare gratis il modem/router di Tiscali, dopotutto ho anche qualche problema "semplice" da comunicare all'assistenza. Tipo che da Twitch lo streaming mi si blocca quasi sempre da alcuni dispositivi. Ho il vecchio Technicolor TG789vac v2, credo che adesso diano qualcosa di meglio. Magari vado a farmi un giro sui thread ufficiali di Tiscali e dei loro modem/router. 2) Prendo qualcosa come l'ubiquity UDR e tanti saluti. Al massimo prendo un AP aggiuntivo per la stanza dove giocherò in VR se vedo che la copertura non è ottimale. 3) Tiro un cavo aggiuntivo verso la stanza con il NAS, e rifaccio la rete. ONT -> NAS che diventa ROUTER in stanza -> Switch dove adesso ho il modem. E compro un AP. Mi sembra la soluzione più efficace, ma devo vedere quando avrò il tempo di passare i cavi. Mentre rifletto, devo studiare pfSense e Openwrt. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 89
|
Quote:
Ho solo una parola per te. GRAZIE! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
Perché un raspberry o un PC? un TpLink Archer C7 costa 65 euro ed è nella TOP download di OpenWrt.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Dipende da che connessioni internet hai. OP ha FTTH, per gestire SQM a velocità Gigabit ci vuole hardware buono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 131
|
a parte la scelta finale del sistema di routing (edit: ed eventualmente dove e come farlo girare), che e' anche una questione di gusti personali, come primo passo passare a switch easy managed o superiori e' un passaggio quasi obbligato per un upgrade verso una gestione piu' "seria" della rete domestica, ti apre molte piu' possibilita' e flessibilita', come @King_Of_Kings_21 ti ha fatto notare gia' ti evita di tirare un cavo di rete, inoltre in futuro isolare la parte iot, per esempio, dal resto e' un ottima pratica di sicurezza.. ci farei un serio pensiero su questo primo passaggio il resto vien da se'
![]() Ultima modifica di rejavi : 09-10-2021 alle 01:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.