Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2021, 06:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...te_100675.html

SpaceX ha inviato una email agli utenti italiani nella serata di ieri annunciando che il servizio è disponibile nel nostro Paese ma in quantità limitata. Non è ancora chiaro quali siano le aree effettivamente coperte.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 07:10   #2
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9161
In che senso intendono soppiantare la fibra con 150 mirabolanti Mbit/s ? Con quei prezzi ?
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 07:15   #3
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Meno male non vedo l ora di cambiare la mia ADSL a 25 euro con questa a 99 € al mese e 400 € per la parabola
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 07:17   #4
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9161
eh, dicevo io .. che aspetti...
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 07:30   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
In che senso intendono soppiantare la fibra con 150 mirabolanti Mbit/s ? Con quei prezzi ?

"Ricordiamo che lo scopo di Starlink non è soppiantare la connettività come fibra ottica o ADSL ad alta velocità."
"Lo scopo è quello di coprire tutto il mercato di utenti che vivono in zone poco servite e che attualmente utilizzano connessioni più lente (per via delle differenti coperture satellitari) a prezzi più alti."

non mi pare ci voglia una laurea in letteratura per comprendere correttamente il paragrafo
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 07:34   #6
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9161
il NON lo hanno aggiunto adesso... giuro

dannata dislessia....
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 07:46   #7
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
E neanche questa è attualmente disponibile dove abito io
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 08:04   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
In Italia .Tra FWA e mobile i casi in cui un utente privato possa giustificare una tale spesa per navigare sono veramente pochi.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 08:31   #9
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Con quei prezzi solo un nerd con soldi a palate potrebbe essere interessato a questa soluzione IMHO

Va bene che non punta a soppiantare le connessioni via cavo ma se uno che abita in zone sperdute ha bisogno di connessioni ad alte prestazioni fa prima a trasferirsi che a pagare quelle cifre per un prodotto che al momento non è neanche stabile ... detto questo per quanto mi faccia paura la marea di satelliti che continuano a sparare in orbita conto che questi diventeranno utili nel momento in cui la guida autonoma diventerà realtà al 100% ... vi immaginate di arrivare in montagna a 2 km e ritrovarsi senza internet con una macchina che non sa cosa fare perché nonsa dove si trova? rotfl
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 08:36   #10
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
499€ per ricevere modem, parabola e cavi + 60€ di spedizione (pidocchiosi: chiunque sopra una certa cifra ti da la spedizione gratuita) e poi ovviamente pagare un tecnico (anche qui trovarlo uno competente non è banale) per il montaggio a meno di non essere degli esperti del settore...finito questo iniziare a pagare 99€/mese sperando che la linea non cada e vada non meno di 50Mb/s....un affarone da non perdere
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 08:38   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
In Italia .Tra FWA e mobile i casi in cui un utente privato possa giustificare una tale spesa per navigare sono veramente pochi.
cioè tu vorresti paragonare una tecnologia specifica per la connessione in un ambiente senza infrastruttura con due tecnologie (che alla fine è solamente una) che dipende totalmente da una infrastruttura costruita da società private con l'obiettivo di massimizzare i profitti e che quindi le varie società installano solo per il minimo indispensabile (vedi ad esempio paesini di montagna poco turistici dove con il boom dei turisti, poca roba tipo passare da 200 a 2000 abitanti) risulta difficile anche solo mandare un whatsapp altro che 150 Mbps


100$ al mese sono una cifra ridicola e bassissima per qualsiasi sistema di connessione infrastructure less, per farti capire con i prezzi attuali (ho preso il più famoso provider ) a 99 $ al mese ti fornisce 90 minuti di connettività a 2.4 kbps calcola tu la differenza

di utilizzi di un sistema del genere me ne vengono in mente migliaia (a partire dal naviglio fino ad arrivare a sistemi di monitoraggio di oleodotti / acquedotti, sorgenti, impianti vari e aggiungiamo pure un pò di turismo tipo rifugi in montagna ecc ecc.) ma ovviamente questi casi non coprono l'appartamento in centro Milano o la villetta a Varese
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 08:40   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Va bene che non punta a soppiantare le connessioni via cavo ma se uno che abita in zone sperdute ha bisogno di connessioni ad alte prestazioni fa prima a trasferirsi che a pagare quelle cifre per un prodotto che al momento non è neanche stabile ...
cioè una persona riesce a vivere senza internet, un giorno si accorge di poter avere internet per 100 euro al mese e la tua conclusione è che fa prima a trasferirsi? ammetto di essere confuso
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 09:09   #13
mcarry81
Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 113
la butto lì. Mi viene in mente un solo utilizzo (oltre ovviamente alla copertura in aree non raggiunte da altri segnali) per questa connettività: l'impossibilità di geolocalizzare il terminale. O sbaglio?
mcarry81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 09:33   #14
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
"Ricordiamo che lo scopo di Starlink non è soppiantare la connettività come fibra ottica o ADSL ad alta velocità."
"Lo scopo è quello di coprire tutto il mercato di utenti che vivono in zone poco servite e che attualmente utilizzano connessioni più lente (per via delle differenti coperture satellitari) a prezzi più alti."
Ovvio, ma chi è che potrà permettersi una cosa del genere? Secondo me sarà un flop commerciale esattamente come fu per i satelliti iridium, non ha nessun senso mettere e tenere in piedi una rete di migliaia di satelliti per un servizio di lusso/nicchia.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 09:49   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Ovvio, ma chi è che potrà permettersi una cosa del genere? Secondo me sarà un flop commerciale esattamente come fu per i satelliti iridium, non ha nessun senso mettere e tenere in piedi una rete di migliaia di satelliti per un servizio di lusso/nicchia.
iridium non è un flop commerciale non è un servizio mainstream ma sono attualmente parecchio usati nonostante i prezzi da rapina.

alla fine se devi fare una telefonata / mandare una mail in mezzo all'oceano atlantico che cosa usi? certo è un uso business non di certo consumer ma non potete sempre rapportare il prezzo di una connessione satellitare con il prezzo di una vdsl hanno mercati totalmente diversi e non sovrapposti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 10:11   #16
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 312
Non capisco, 10 anni fa prima della diffusione delle reti mobili avevo preso un paio d'anni connessione internet satellitare con parabola (esattamente la stessa tecnologia) e spendevo molto meno. Certo le velocità non erano queste ma erano in linea con le alternative dell'epoca. Incomprensibile.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 10:25   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Non capisco, 10 anni fa prima della diffusione delle reti mobili avevo preso un paio d'anni connessione internet satellitare con parabola (esattamente la stessa tecnologia) e spendevo molto meno. Certo le velocità non erano queste ma erano in linea con le alternative dell'epoca. Incomprensibile.
non era la stessa tecnologia, il vecchio internet satellitare era una connessione asimmetrica il download era da satellite ma l'upload era via pstn (vecchio modem analogico 56k) praticamente sfruttava la banda di alcuni satelliti tv geostazionari per spedirti il download come se fosse un canale di sky (per capirci) dedicato solo a te per ogni connessione tcp che aprivi (ed infatti potevi scaricare più cose ad una velocità relativamente bassa 64kbps mi pare di ricordare ma non potevi avere un unico socket tcp a velocità piena.

la tecnologia è completamente diversa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 11:00   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Ovvio, ma chi è che potrà permettersi una cosa del genere? Secondo me sarà un flop commerciale esattamente come fu per i satelliti iridium, non ha nessun senso mettere e tenere in piedi una rete di migliaia di satelliti per un servizio di lusso/nicchia.
evidentemente sono piu di quelli che credi;

fra l'altro il fatto di essere un sistema senza infrastruttura gli permette di accentrare tutto in America dove vogliono loro, devono solo pensare a speride i pacchi.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 12:31   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
In che senso intendono soppiantare la fibra con 150 mirabolanti Mbit/s ? Con quei prezzi ?
Come hanno già scritto molti altri, non va a soppiantare la fibra, serve per dare una connessione internet decente in posti che sono troppo isolati per essere raggiunti in altri modi.
Qui in Italia si tratta di roba tipo rifugi o case in montagna in cu*o ai lupi (poveri lupi), isole con giusto un paio di abitazioni e troppo distanti dalla costa per agganciare un ripetitore ecc.
Poi ci saranno quelli con la barca che così con un unico contratto hanno internet (e VoIP) con copertura globale e naturalmente navi da crociera, navi cargo (con circa 20..30 persone di equipaggio se non ci pensa già l'armatore, si fanno una connessione condivisa e così restano collegati decentemente con parenti ed amici anche quando in mezzo all'oceano), ecc. ecc.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 13:50   #20
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Secondo me l'uso principale sarà MILITARE, quello consumer è un uso collaterale e una maschera che serve a non "dare nell'occhio", e a non spaventare il mondo con lanci di migliaia di satellite con tale scopo dichiarato.

Sarà un caso che SpaceX vince tutte le commesse NASA?

Hanno la tecnologia più avanzata e gli apparati USA lo sanno bene, e dunque pompano l'industria nel loro interesse (militare).

Tutto IMHO
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 15-09-2021 alle 13:52.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1