|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4129
|
Configurazione molto "low-end" per Windows 11
Oggi, grazie alla ISO modificata su base Windows 10 della versione 22000.1, ho potuto provare il sistema su questa configurazione : CPU Pentum Dual-Core E2220, 4 GBytes di RAM DDR-2, video integrato in Chipset Intel G33, HDD Seagate 7200 RPM anzianetto e con qualche settore riallocato su SATA-II, no UEFI, no TPM. Tutto liscio in fase d'installazione, drivers audio, rete, chiavetta Wi-Fi recuperati automaticamente. Ho dovuto installare a mano i drivers video - per Windows 7 ! - e quelli di una vecchia scheda TV Hauppauge HVR1100, anche quelli per Windows 7. Funzionante; tempi di boot da spento a login un minuto e dieci; in idle con circa 1,8 GBytes di RAM occupata e CPU intorno al 6%. Non male direi !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|Radeon RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
|
Quote:
Quando arriverà anche nel canale Beta casomai ci faccio un pensierino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.