Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2021, 10:31   #1
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Usare Windows 10 come gateway per PC Linux

Ciao a tutti,

ho la necessità di accedere a degli indirizzi che sono raggiungibili solo tramite una VPN.
Questa è la situazione:


Il PC con Windows (B) si connette alla VPN e accede alla rete 10.0.0.1. Il PC con Linux (A) che non può connettersi alla VPN deve accedere anch'esso a delle URL della VPN.

Che soluzioni si possono mettere in piedi per far sì che anche A veda questi IP? E` possibile usare B come gateway così che venga utilizzato da A per qualsiasi richiesta Internet/Intranet?

Grazie
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 08:29   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11473
Messa giù così non credo sia possibile.

Per fare comunicare la macchina linux con la rete di VPN ci sono 2 possibilità:
- O gli dai un IP della rete VPN
- O deve passare dal suo default gateway, che in questo caso e il router

MA, se gli dai un IP della VPN, non può usare il PC windows come gateway poichè la rete iniziale di routing e quella finale coincidono (sempre la rete di VPN è), quindi il PC windows non può fare NAT. In questo caso dovrebbe parlare direttamente con il server VPN.

La cosa migliore da questa situazione sarebbe che il detentore della connessione VPN fosse il router, o che ogni dispositivo instauri la propria connessione VPN.

Soluzione molto più macchinosa, fai fare NAT al detentore dell'IP VPN con una terza subnet estranea alla LAN e alla VPN, in modo che la macchina linux abbia 2 IP.
Sicuramente aiuterebbe molto se tutte queste cose le facessi fare alla macchina linux e non a quella windows. Non so neppure se sia fattibile con un Windws client.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 26-05-2021 alle 08:35.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 09:01   #3
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Ti ringrazio per la spiegazione. Immaginavo ci potesse essere qualche difficoltà di questo tipo, per questo motivo cercavo soluzioni su questo fronte ma volevo trovare una soluzione unica che risolvesse in maniera "globale".

Avevo trovato Connectify che potrebbe fare al caso mio, ma sembra che sia diventato a pagamento da un po'. Quindi servirebbe una soluzione alternativa.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 10:58   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Hai pensato di prendere un router che permette di configurare il tuo VPN e di scegliere quale dispositivo si connette al VPN o meno?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 11:08   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11473
Come ti ho scritto anche nell'altro thread, è difficile darti una soluzione senza sapere cosa puoi e vuoi fare. Cosa vuoi l'hai spiegato, ora rimane da capire a che compromessi puoi scendere.
Di sicuro a mio avviso con l'hardware che hai attualmente non puoi fare nulla.
O cambi il router come ti è stato suggerito (soluzione da verificare, però) oppure usi un'apparecchiatura dedicata.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 14:50   #6
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Ciao,

il router non si può cambiare, come non si può modificare nulla sul server VPN.

L'idea è che A non potendosi connettere alla VPN dovrebbe per forza passare tramite B.

Diciamo per esempio che devo raggiungere da B i seguenti IP della VPN tramite A
10.0.0.4:80
10.0.0.5:443

L'IP del PC in VPN è 10.0.0.40 (per esempio) e l'IP del PC in LAN è 192.168.1.108.

L'unico modo in cui riesco a fare questo è disabilitare il DHCP e fare in modo che la scheda WiFi abbia 2 IP e non uno solo.

Tramite Ubuntu for Windows, utilizzo rinetd per reindirizzare i flussi.

Quindi B raggiunge le destinazioni grazie a rinetd in questo modo:

B->192.18.1.114:80 (rinetd su Ubuntu for Windows su Windows 10 connesso a vpn) -> 10.0.0.4 : 80

Stessa cosa per l'altro IP sulla 443.

Unico problema: devo disabilitare il DHCP e usarne uno statico e vorrei evitare ciò.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 15:33   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11473
Ok, ma così NON stai usando il pc come gateway, stai semplicemente facendo il forward di alcune porte dall'ip lan del pc windows alla lan vpn.

Comunque il tuo problema di base è che vuoi fare qualcosa con windows che non è assolutamente progettato per fare.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 26-05-2021 alle 15:36.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 08:48   #8
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Grazie per il chiarimento.
Ho capito che Windows non è progettato per fare questo, ma non c'è nemmeno nessuna possibilità utilizzando qualche software che fa questo mestiere?
Ovviamente sto continuando a cercare e a documentarmi nel frattempo.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 10:39   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11473
Quote:
Originariamente inviato da fbcyborg Guarda i messaggi
Grazie per il chiarimento.
Ho capito che Windows non è progettato per fare questo, ma non c'è nemmeno nessuna possibilità utilizzando qualche software che fa questo mestiere?
Ovviamente sto continuando a cercare e a documentarmi nel frattempo.
Non che io conosca.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v