Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2021, 18:17   #1
petruccig
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 73
LG OLED55G16LA vs SONY XR-55A90J vs PANASONIC TX-55JZ1500E

Ciao,
sarei intenzionato a pensionare un vecchio tv (di 14 anni) lcd full hd con un nuovo tv oled, tecnologia che da un lato mi affascina per la qualità ma che mi lascia perplesso in merito alla luminosità e al problema del burni-in.
La dimensione ideale per la mia situazione abitativa dovrebbe essere 55", in quanto all'uso sarebbe prevalentemente per film e serie tv, ma l'idea è quella di sfruttarlo tra non molto tempo per gaming mediante HTPC (disponibilità RTX permettendo).
Cercando di informami un minimo ho trovato i tre modelli in oggetto che potrebbero fare al caso mio, ma sarei francamente indeciso su quale propendere.
Da quello che intuisco il top in termini di qualità visiva probabilmente è il Panasonic seguito a ruota dal Sony, mentre LG probabilmente è più adatto all'uso gaming, sebbene non ho capito che vantaggio da rispetto alla concorrenza l'oled EVO.
Alla luce delle mie esigenze e senza voler innescare "guerre di religione", quali sarebbero secondo voi i motivi per scegliere uno dei tre? Quale dei tre brand offre la migliore soluzione per evitare il burni-in? Non sono uno che cambia spesso, quindi quale secondo voi potrebbe essere il più affidabile nel lungo periodo?

Grazie anticipatamente per i consigli
petruccig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 20:48   #2
petruccig
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 73
E del Panasonic del quale sento parlare sempre bene come brand che mi dici?
Come sistema operativo quale dei tre secondo te ha il migliore, quindi quello per il quale ci sono sempre aggiornamenti e le applicazioni di streaming più famose (NowTv, Dazn, Disne+,Prime Video,Netflix)?
Come funzionalità dell'HDMI 2.1: VRR, FreeSync, G-Sync?
Si l'LG ha un buon rapporto caratteristiche\prezzo ma leggo di parecchia gente che ha riscontrato difetti di fabbrica al pannello dopo pochi mesi o che lamenta di stampaggio dei loghi dei canali, in questo senso quello del La7 è tristemente famoso.
Come dire, come brand mi sembra qualitativamente meno affidabile.

Ultima modifica di petruccig : 06-05-2021 alle 20:50.
petruccig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2021, 16:51   #3
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Io penso che prenderò proprio il panasonic, il 48 pollici, per via del pannello Master HDR OLED:, della calibrazione perfetta out of the box, del dolby vision iq, dolby atmos e l'hdr10+. Al momento ho un plasma panasonic e si vede benissimo.
Tu alla fine quale hai preso?

Ultima modifica di Blister : 16-09-2021 alle 21:51.
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 13:39   #4
petruccig
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Io penso che prenderò proprio il panasonic, il 48 pollici, per via del pannello Master HDR OLED:, della calibrazione perfetta out of the box, del dolby vision iq, dolby atmos e l'hdr10+. Al momento ho un plasma panasonic e si vede benissimo.
Tu alla fine quale hai preso?
Al momento no non ho preso ancora nulla, ma sono mooooooolto tentato pure io dal panasonic! Comunque occhio che nella serie JZ1500 il 48" non ha pannello professionale che hanno 55" e 65".
Documentandomi mi sto convincendo sempre più a puntare sul sony XR-55A90J od il panasonic TX-55JZ1500E.
Ho letto recensioni di gente del settore di entrambi i modelli ed alcuni inevitabilmente facevano confronti dai quali ho intuito che qualitativamente il panasonic è un pelino superiore, d'altronde mi pare di capire che esce di fabbrica già calibrato da un professionista certificato. Questa cosa mi alletta, la trovo un gran valore aggiunto.
Ci sarebbe poi la questione del effetto reticolato su un certo numero di esemplari dell'A90J, leggo che i panasonic sono invece molto scrupolosi nella scelta dei pannelli da impiegare nei loro top di gamma.
A livello di porte hdmi 2.1 e latenza per scopo videludico siamo pari e patta, per l'upscaling mi sembra che il sony è un po' superiore ma forse non così tanto, mentre dove potrebbe veramente avere una marcia in più il sony è l'OS, Google TV sembra finalmente essere un buon sistema android per tv. Non ho capito quanto sia valido quello panasonic e quante app in meno abbia, confesso che dovendolo tenere per lungo periodo (spero) questo fattore per me è determinante.
Sono terribilmente indeciso! Vederli a fianco è praticamente impossibile, andarli a vedere comunque in un centro commerciale è sempre un test relativo.
Chiedo ai possessori di panasonic quanto è valido e versatile l'OS che montano.
petruccig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 14:26   #5
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Purtroppo per motivi di spazio non posso prendere il 55 pollici, mannaggia. Comunque la mia scelta è sempre più orientata verso il Panasonic. Ah, qualche giorno fa hanno inserito l'app Disney +.
So che il pannello non è purtroppo come quello del 55 perché ho mandato una mail a Panasonic e mi ha chiarito le idee, ma è sempre un pannello di una certa qualità. Preferisco avere un'ottima TV che offra tutte le specifiche del momento a una più carente, come Sony ad es. che non ha il dv iq e altre cose, che però ha un lato smart più accattivante

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2021, 21:42   #6
petruccig
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 73
Ho beccato un video di due messicani che fanno andare il jz1500 con nvidia g-sync a 60 Hz che è una bella scoperta visto che lo stesso produttore lo da compatibile con il solo amd freesync premium. Praticamente anche se non progettato spiccatamente per ambito videoludico non farebbe rimpiangere quasi per nulla un LG G1.
Intanto sto notando che in alcuni store il prezzo del JZ1500 è diventato parecchio allettante, praticamente sotto i 1500€. Vi pare possibile? Non è che ci sono due versioni, una con pannello professionale e l'altra no?

Ultima modifica di petruccig : 01-10-2021 alle 22:45.
petruccig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 06:48   #7
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
I prezzi sono abbastanza altalenanti. Pure io avevo visto il 1500 a 1499, però forse il 48. Stamattina su Euronics vedo il 55 1500 a 1399

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Blister : 02-10-2021 alle 07:19.
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 08:39   #8
petruccig
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Stamattina su Euronics vedo il 55 1500 a 1399
Si mi riferivo anche a questo, secondo me se la qualità è quella che dicono, confrontato con quello più basso dell'AJ90 è un prezzo più che ottimo

Ultima modifica di petruccig : 02-10-2021 alle 10:01.
petruccig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2021, 09:01   #9
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Fossi in te lo prenderei perché mi sembra un errore di prezzo

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 10:16   #10
petruccig
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Fossi in te lo prenderei perché mi sembra un errore di prezzo

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Hanno rettificato il prezzo ed esaurito la disponibilità
petruccig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 10:43   #11
Nicor
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 107
Do il mio piccolo contributo sull'affidabilità Panasonic. Entusiasta possessore di un 55" EZ950 fino a ieri. Pagato un paio di anni fa circa 1200euro che per me è tanto su una TV. MAI RIMPIANTI. Dal primo giorno in cui l'ho acceso ho sempre detto che ne è valsa la pena.
Fino a ieri.
Ieri mi è comparsa una riga di pixel neri a mezzo schermo. Provato a rifare la pulizia schermo (che per altro fa in automatico tutte le notti) niente. Garanzia scaduta da un paio di mesi, chiamata l'assistenza allargano le braccia e dicono che il pannello è da sostituire e costa quasi sicuramente più della TV.
Delusissimo.
Prenderò sicuramente un altro oled 55" ma evito Panasonic.
A parte l'affidabilità l'unico difetto che avevo trovato sul mio è che non aveva la decodifica degli audio DTS. Quindi se hai il classico hard disk con i film doppio audio, ti va solo quello AC3 in inglese e invece quello italiano nada. Mi ricordo di aver anche fatto una ricerca a proposito e scoperto che Panasonic non aveva pagato i diritti per questo codec. Non so se sia ancora vero e se sto dicendo delle sciocchezze, comunque il risultato era che non andava.

Per la cronaca io per il nuovo sto guardando il sony A80j e il LG G1... vediamo quale offerta trovo.
Nicor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2021, 12:55   #12
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
A me fra un paio di giorni arriva il 48 della serie jz1000. Ho preferito fare l'assicurazione proprio per il pannello. Speriamo bene.
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 08:00   #13
zulasmi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 284
Avevo letto male la promozione troni
__________________
ho concluso positivamente con Leonardo Pace

Ultima modifica di zulasmi : 05-12-2021 alle 08:18.
zulasmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v