Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2021, 13:13   #1
dennyboy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4
NAS accessibile da unità rete Windows in remoto

Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro sacro consiglio!!

Devo acquistare un Nas per gestire i documenti dell' ufficio da remoto. Il Nas sarà in un ufficio e tutti i dipendenti (6 persone) devono poterci accedere da casa. Tutti hanno notebook Windows. Ho bisogno questo:
  • Gestirlo come unità di rete Windows così da poter aprire i file modificarli e salvarli senza doverli scaricare e ricaricare. Inoltre ho bisogno che file siano indicizzati perché sono tanti e altrimenti ricercarne uno sarebbe un disastro.
  • caricare una tantum circa 500gb di file che poi verranno condivisi con tutti. Poi potranno essere aggiunti altri file, modificati o eliminati però caricare 500 GB per esempio con FTP può metterci un secolo senza contare che crasha anche. Ho pensato al protocollo webdav ma ditemi voi se è quello più veloce.

Ho bisogno di un 4tb di memoria, pensavo quindi un dual da 4 così da fare raid 1

Ditemi voi cosa è meglio con budget di 3-400 euro grazie mille
dennyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2021, 12:50   #2
dennyboy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4
Up
dennyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2021, 20:40   #3
dennyboy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4
up
dennyboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 08:11   #4
Blitz90
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 472
consiglio un synology o qnap anche per la facilità di utilizzo, accesso da remoto sicuro consiglio via VPN, ma non so se tutti vogliano installare un client VPN sul proprio PC
__________________
Mobo: Asrock B450M Steel Legend mATX - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3200 MHz - VGA: Gigabyte RTX 2070S - SSD: Samsung 970 EVO Plus 1 TB - Alimentatore: Corsair SF750 750W - Case: iTek Evoke - Monitor: BenQ EX2780Q

Trattative concluse sempre positivamente

Ultima modifica di Blitz90 : 25-05-2021 alle 08:15.
Blitz90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v