Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ica_96046.html

Le aree rurali necessitano di investimenti e di maggiori opportunità di sviluppo. Il 5G rappresenta un'opportunità di portare nuova crescita in tali aree in tutta Europa. Ne hanno parlato rappresentanti di Ericsson e dell'Unione Europea

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 09:29   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Il 5G in campagna serve veramente a poco, soprattutto per i sensori in ambito agricolo dove ci sono tecnologie ben più adatte (LoRa e simili) e il cui costo implementativo volendo sarebbe estremamente basso se fatto con un consorzio agricolo che ne veda l'utilità.

Le industrie che trarrebbero reale vantaggio dal 5G sicuramente non porterebbero a un grosso aumento occupazionale e per quanto lo smart working sicuramente potrebbe aiutare a ridurre lo spopolamento dei paesi e forse l'inquinamento da traffico il risvolto economico non credo sarebbe così positivo.

io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 09:52   #3
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
"a cui hanno partecipato esponenti politici europei"
in qualità di braccia tolte all'agricoltura?
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 10:31   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Durante il dibattito "Road to recovery: how 5G can power smart rural development", ospitato da Ericsson [...]
Un po' come chiedere all'oste se il vino è buono....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 11:05   #5
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
L'articolo ripete costantemente le stesse cose

Ma chi scrive questi articoli? (piu post che articoli).

Se leggo ogni paragrafo trovo scritta la stessa identica cosa in maniera diversa e a volte nemmeno quello. Fate perdere tempo alle persone se costringete allo skim reading.

Questa notizia è vera comunque: l'uso dei droni anche per piccole coltivazioni, per esempio dai 100 ai 500 ulivi sono assolutamente necessarie anche perché vanno a rendere possibile la coltivazione A QUALSIASI ETA' della persona e sopratutto riducono la possibilità che i mafiosi, o ci latifondisti grandi e piccoli facciano fare lavoro nero a persone...

Ci sono una marea di conseguenze positive e negative.
Se mi vai a industrializzare il territorio rurale, questo non è piu rurale.

Bisogna porre dei piani regolartori molti chiari e c'è bisogno di classe dirigente che capisca di Cultura, architettura, verde, decoro e soprattutto sia formata da anni.. manca questo tipo di classe perché ci sono persone molto anziante che detengono quegli spazi tecnici nei vari comuni e fanno quello che vogliono ...

Il digitale può aiutare a cambiare questo. Il 5 g può aiutare anche a denunciare questo visto che ci sono aree che non hanno nemmeno una copertura di informazione
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 11:06   #6
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
il 5 g non funziona se non ci sono infrastrutture fisse, centrali cablate. Le antenne 5 g nn funziuonano altrimenti
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 11:53   #7
WhiteSnake666
Member
 
L'Avatar di WhiteSnake666
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
Pare che il 5G faccia anche dei tortellini strepitosi!!
WhiteSnake666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 15:38   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
domanda ignorante: credo si riferiscano alla banda 700 dopo lo switch off della tv, la più adatta alle aree rurali.
Ma la banda 800 del 4G cos'ha che non va?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 16:07   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Il 5G in campagna serve veramente a poco, soprattutto per i sensori in ambito agricolo dove ci sono tecnologie ben più adatte (LoRa e simili) e il cui costo implementativo volendo sarebbe estremamente basso se fatto con un consorzio agricolo che ne veda l'utilità.

Le industrie che trarrebbero reale vantaggio dal 5G sicuramente non porterebbero a un grosso aumento occupazionale e per quanto lo smart working sicuramente potrebbe aiutare a ridurre lo spopolamento dei paesi e forse l'inquinamento da traffico il risvolto economico non credo sarebbe così positivo.
Io penso che il 5G non è che dia beneficio tanto alle attività di campagna quanto piuttosto contribuisca a ridurre il digital divide.
Con la disponibilità di una adeguata connettività anche aree rurali possono divenire appetibili per altri tipi di attività di tipo terziario che non possono esistere senza una adeguata infrastruttura.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 16:11   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
domanda ignorante: credo si riferiscano alla banda 700 dopo lo switch off della tv, la più adatta alle aree rurali.
Ma la banda 800 del 4G cos'ha che non va?
Non è più di moda...
Hanno speso e spendono miliardi per il 5g, ovvio che tutto quanto sia <5, sia cacca...

Non so le performance reali della 700 mhz, la 800 mhz in 4g fa piuttosto pena come banda, il massimo che ci ho visto sono stati 50 mega.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 16:28   #11
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Non è più di moda...
Hanno speso e spendono miliardi per il 5g, ovvio che tutto quanto sia <5, sia cacca...

Non so le performance reali della 700 mhz, la 800 mhz in 4g fa piuttosto pena come banda, il massimo che ci ho visto sono stati 50 mega.
Beh, buttali via! Meglio di una adsl che nelle zone rurali se arriva a 20mega è già tanto. Non vorrai mica la fibra eh? quella è per le città.
Comunque per lavorare e vedere video è più che sufficiente, non per metterci un web server, é chiaro...

A parte il markeTTing, il problema credo che sia che se si collegano in molti la banda cala vistosamente, mentre il 5g forse ha più banda e la suddivide meglio.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 06-03-2021 alle 16:32.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 16:49   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Beh, buttali via! Meglio di una adsl che nelle zone rurali se arriva a 20mega è già tanto. Non vorrai mica la fibra eh? quella è per le città.
No la fibra non mi serve, ma serve per il 5g...
Comunque qui da me in campagna, hanno potenziato le due bts che mi servono, e si fanno 100-200 mega a seconda.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
A parte il markeTTing, il problema credo che sia che se si collegano in molti la banda cala vistosamente, mentre il 5g forse ha più banda e la suddivide meglio.
Appena ne vedremo un pò funzionanti, vedremo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 17:26   #13
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
domanda ignorante: credo si riferiscano alla banda 700 dopo lo switch off della tv, la più adatta alle aree rurali.
Ma la banda 800 del 4G cos'ha che non va?
il 4g 800Mhz permette di avere una disponibilità massima teorica di 70Mbps sulla singola cella, su un canale da 10Mhz.
Il 4G su 1800 e 2600Mhz in carrier aggregation con un MIMO 4x4 e quindi un totale di 40Mhz si ha una disponibilità massima teorica di 1.6Gbps per cella

Il 5G a 700Mhz con canali da 10Mhz permette ad oggi di mettere a disposizione su una singola cella 1Gbps che dovrebbero duplicare con gli anni successivi.

Il 5G a 1800/2600 permette di raggiungere i 10Gbps, quello a 3.6/3.8Ghz può arrivare a 30Ghz con canali da 80Mhz. In futuro si potrebbero aggregare i canali ottenendo 2 canali da 10Mhz sul 1800, 2 canali da 10Mhz sul 2600 e 1 canale da 80Mhz sui 3.6/3.8 per arrivare a 120Mhz complessivi per 40Gbps, ma significa sostituire l'LTE completamente

il 5G a 24/28Ghz può arrivare a 100Gbps con canali da 400Mhz ed in futuro arrivare ad 1Tbps

Parliamo di velocità teoriche sulla singola cella e condivise da tutti i terminali che vi sono collegati.

Il 5G a 700Mhz unisce i lati positivi del LTE a 800Mhz (ampiezza irraggiamento e penetrazione indoor) con quelli del LTE 1800/2600 (banda dell'ordine del Gbps). In futuro il 5G sfrutterà anche l'800 aggregabile con il 700, ma deve essere spento l'LTE.

In poche parole oggi stanno spegnendo l'UMTS un po' tutti gli operatori, prima il 2100 poi il 900.
Fra qualche anno (dopo 2015) verrà spento anche l'LTE, rimarrebbero così solo GSM 900 e 5G.
Per togliere il GSM credo dovremmo aspettare ancora 10 anni. Tutti i contatori nuovi di gas e acqua sono stati fatti con commutatore GSM e sono stati sostituiti da poco. Molti sistemi ferroviari usano il GSM e anche gli allarmi di case, uffici e fabbriche. Dovrà essere tutto convertito in 5G. A quel punto, quando forse cominceranno ad implementare il 6G si comincerà a togliere anche il GSM
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 17:33   #14
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Viene da ricordarsi che zone rurali non sono (erano) solo quelle di pianura ma anche entroterra variegati di campagna con vallate molto impervie e pendenze dove fino a secoli fa era tutto coltivato e ben tenuto. Oggi certi entroterra sembrano i luoghi dove hanno girato il film Predator (1987) e non mi stupirei che tra il numero esponenziale di fauna "selvatica" ci sia anche l' alieno stesso del film visto quanto bosco e' ormai praticamente fitto e abbandonato.
Basta guardare le statistiche demografiche nel corso delle varie decadi in calo vertiginoso ovviamente con lo spopolamento delle campagne.
Senza nulla togliere alle zone ove la tecnologia e il progresso ben venga, se si parla di campagna i problemi sono imho prima altri che non la questione copertura di rete dati e relative tecnologie o almeno nella lista delle priorità credo prima ce ne sia uno tsunami di altri problemi.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 17:53   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Basta guardare le statistiche demografiche nel corso delle varie decadi in calo vertiginoso ovviamente con lo spopolamento delle campagne.
Senza nulla togliere alle zone ove la tecnologia e il progresso ben venga, se si parla di campagna i problemi sono imho prima altri che non la questione copertura di rete dati e relative tecnologie o almeno nella lista delle priorità credo prima ce ne sia uno tsunami di altri problemi.
Ora con la pandemia, le case di campagna stanno risalendo nella valutazione dei compratori, però pandemia può voler dire smart work, quindi necessità di una connessione veloce.
ora chi sa fare si arrangia con sm 4g e router, ma se mettessero una buona rete dati anche in campagna, si potrebbero ripopolare !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 18:03   #16
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ora con la pandemia, le case di campagna stanno risalendo nella valutazione dei compratori, però pandemia può voler dire smart work, quindi necessità di una connessione veloce.
ora chi sa fare si arrangia con sm 4g e router, ma se mettessero una buona rete dati anche in campagna, si potrebbero ripopolare !
In parte concordo ma dubito che molte persone si saprebbero abituare alle non-comodità della vera campagna dove c'e' da tagliare quintali di legna per scaldarsi, trasportarli, seguire le regole, pulire, manutenere, freddo, neve, spalare...

"La montagna ha le sue leggi..tutto quello che hai imparato in pianura qui non ti serve a niente" (cit.cinematografica)

Per cui immagino che a fine pandemia torneranno le cose come prima nell' epoca della comodità.

Ultima modifica di 386DX40 : 06-03-2021 alle 18:07.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 18:38   #17
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3253
"Dal letame nascono i fiori, dai diamanti non nasce niente" (De André)

Figuriamoci dal 5G!
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 18:41   #18
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7715
@ Personaggio

- 4g 800mhz vale 70Mbps per cella, vuoi dire che gd350 coi sui 50Mbps si ciucciava quasi tutta la cella?

- 5g 700mhz da 1Gbps è di un ordine di grandezza superiore, ecco perchè serve.

- 4g in spegnimento dal 2015!? spero sia solo una tua supposizione, sono solo 5 anni! Sai quanti telefoni bisognera buttare? I cell 5g sono appena arrivati e neanche in tutte le fasce di prezzo, senza contare che ci sono tuttora in vendita moltissimi 4g anche tra i top 4g (iphone 11 il primo esempio che mi viene in mente).

@ 386DX40

guarda che la campagna non è solo agricoltura o foresta, ci sono tante case di vacanza-ville-villette-villone sulla costa, sui laghi, ecc. disperse sulle pendici dei monti in posizione panoramica perciò lontani dal paese, ma non per questo roba da boscaioli alla rambo come immagini tu.
Ti consiglio due film: "scappo dalla città...", mi pare c'è anche una serie su Sky, e "la moglie in campagnia, l'amante in città"
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 06-03-2021 alle 18:44.
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 18:47   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
In parte concordo ma dubito che molte persone si saprebbero abituare alle non-comodità della vera campagna dove c'e' da tagliare quintali di legna per scaldarsi, trasportarli, seguire le regole, pulire, manutenere, freddo, neve, spalare...

"La montagna ha le sue leggi..tutto quello che hai imparato in pianura qui non ti serve a niente" (cit.cinematografica)

Per cui immagino che a fine pandemia torneranno le cose come prima nell' epoca della comodità.
Bè si, infatti a breve ricomincerò a tagliare legna per il prossimo inverno...
Ma ci sono vari gradi di campagna, si va da quella suburbana a quella in mezzo ad un bosco, in modo che uno possa scegliere diversi gradi di "isolamento".

Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
"La montagna ha le sue leggi..tutto quello che hai imparato in pianura qui non ti serve a niente
assolutamente vero !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 18:50   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
- 4g 800mhz vale 70Mbps per cella, vuoi dire che gd350 coi sui 50Mbps si ciucciava quasi tutta la cella?
E' probabile, infatti alla sera, ne arrivavano 10-15.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1