Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2021, 09:46   #1
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Salvataggio file MKV

Buongiorno. Pongo questo quesito (prpbabilmente banale): ho un file in formato .mkv della grandezza di 1,60 GB ed il mio intento è eliminare spezzoni di video da questo file e salvare quello che ne rimane. Vi illustro tutti gli step e programmi che ho provato:

VirtualDub (1.10.4 , build 35491):
Apro il programma, importo il file e la risposta del programma è: The file "Pinco pallino" is of an unknown or unsupportade file type."

VirtualDubMod (1.5.10.2 , build 2540):
Apro il programma, importo il file e questo l'errore che appare: An out-of-bounds memory access (access violation) occurred in module VirtualDubMod.

VirtualDub 2 (build 44282):
Apro il programma, importo il file (e finalmente lo importa), taglio le parti che non mi servono ma il problema sorge in fase di salvataggio. Se faccio File-Save video e poi scelgo il formato di destinazione (per esempio sempre mkv ma ho provato anche con avi) quando inizia il salvataggio, il file inizia ad assumere dimensioni enormi dopo pochi minuti è già sui 30 Gb. Nelle impostazioni del tab video c'è selezionato Full processing mode. Se provo ad effettuare il salvataggio con File-Export-Stream copy (letto su una pagina web) avviene sempre la stessa cosa: file troppo grande man man che passa il tempo. Infine ho provato a selezionare dal tab Video la voce Direct stream copy ed il programma mi restituisce l'errore " Direct stream copy cannot be used with this video stream. You may want to select different Imput driver.

Come risolvo? Come faccio a salvare il file con le modifiche fatte rimanendo in una dimensione almeno simile a quella originaria. Dove commetto l'errore? Perdonate la richiesta probabilmente banale. Grazie a tutti per l'aiuto.
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 10:42   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Non è un DV o simile dove le operazioni di montaggio e taglio sono dirette. A seconda del codec utilizzato in partenza nell'MKV, dopo aver fatto i tagli devi per forza ricodificarlo in fase di salvataggio per avere un flusso audiovideo coerente.

Qualsiasi software di editing ha bisogno dei codec audio e video che esistono in vari formati, Virtualdub pesca i codec del sistema operativo windows denominati VFW (Video For Windows). Dovrai attivare il Full processing mode sia nell'audio che nel video per una ricodifica completa, scegliendo i codec audio e video che ritieni più opportuni in base al materiale che hai da comprimere. Una buona idea sarebbe quella di usare gli stessi di partenza del file originale; usando il software Mediainfo sul file originale otterrai le informazioni.

Se non riesci a trovare i codec VFW o hai altre difficoltà con Virtualdub prova ad usare Avidemux che ha tutti i codec integrati. http://avidemux.sourceforge.net/download.html
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 22:42   #3
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Non è un DV o simile dove le operazioni di montaggio e taglio sono dirette. A seconda del codec utilizzato in partenza nell'MKV, dopo aver fatto i tagli devi per forza ricodificarlo in fase di salvataggio per avere un flusso audiovideo coerente.

Qualsiasi software di editing ha bisogno dei codec audio e video che esistono in vari formati, Virtualdub pesca i codec del sistema operativo windows denominati VFW (Video For Windows). Dovrai attivare il Full processing mode sia nell'audio che nel video per una ricodifica completa, scegliendo i codec audio e video che ritieni più opportuni in base al materiale che hai da comprimere. Una buona idea sarebbe quella di usare gli stessi di partenza del file originale; usando il software Mediainfo sul file originale otterrai le informazioni.

Se non riesci a trovare i codec VFW o hai altre difficoltà con Virtualdub prova ad usare Avidemux che ha tutti i codec integrati. http://avidemux.sourceforge.net/download.html
Innanzitutto grazie per la risposta. Quindi in pratica salvare il file dopo le modifiche con virtual dub mantenendo al massimo lo stesso peso del file non è possibile? La butto così: se installassi un pacchetto che include tutti i codec esistente, aiuterebbe a risolvere la mia problematica? O faccio prima a buttarmi su Avidemux?
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 13:15   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Certo che si, la dimensione del file di uscita la determini te scegliendo il bitrate del video e dell'audio, indipendentemente dal software che usi, sarà questione di calcolarlo (alcuni software ti fanno direttamente la stima tipo StaxRIP). A parità di bitrate la qualità fra vari codec cambia, a 1000Kbps un DivX sarà peggiore di un H264.

Apri il file originale con mediainfo e controlla che tipo di formato e stream sono stati usati. Se per ipotesi gli stream sono H264 + AAC direi che dovresti almeno riusare quelli.

Informati un po' su internet su questi argomenti, sulle tecniche di compressione video e audio, mi sembri molto a digiuno di terminologie e conoscenza.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2021, 10:45   #5
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Non è un DV o simile dove le operazioni di montaggio e taglio sono dirette. A seconda del codec utilizzato in partenza nell'MKV, dopo aver fatto i tagli devi per forza ricodificarlo in fase di salvataggio per avere un flusso audiovideo coerente.

Qualsiasi software di editing ha bisogno dei codec audio e video che esistono in vari formati, Virtualdub pesca i codec del sistema operativo windows denominati VFW (Video For Windows). Dovrai attivare il Full processing mode sia nell'audio che nel video per una ricodifica completa, scegliendo i codec audio e video che ritieni più opportuni in base al materiale che hai da comprimere. Una buona idea sarebbe quella di usare gli stessi di partenza del file originale; usando il software Mediainfo sul file originale otterrai le informazioni.

Se non riesci a trovare i codec VFW o hai altre difficoltà con Virtualdub prova ad usare Avidemux che ha tutti i codec integrati. http://avidemux.sourceforge.net/download.html
Allora, installato Avidemux, caricato il file, eliminati i pezzi che non mi servivano (utilizzando i keyframe), faccio salva ed inserisco il nuovo nome del file ma in fase di salvataggio esce questo errore "The save video is incomplete. The error occurred at 00:06:23,280 (7). This may happenas result of invalid time stamps in the video." Come posso risolvere? Grazie ancora.
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2021, 11:31   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Che parametri di codifica audio e video hai usato? Video Copy e Audio Copy non vanno bene, devi ricodificare. Sennò potresti pure avere un file sorgente corrotto.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 05-02-2021 alle 11:36.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2021, 11:53   #7
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Che parametri di codifica audio e video hai usato? Video Copy e Audio Copy non vanno bene, devi ricodificare. Sennò potresti pure avere un file sorgente corrotto.
Se intendi i parametri alla sinistra del video, allego l'immagine (erano già preimpostati all'apertura del programma):
Immagini allegate
File Type: png dati.png (10.9 KB, 2 visite)
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2021, 12:47   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Cambiali tutti e tre, non usare il DXVA ma la decodifica software tradizionale. Audio e Video imposta dei codec coerenti al formato di uscita con bitrate adeguato.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 09:19   #9
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Cambiali tutti e tre, non usare il DXVA ma la decodifica software tradizionale. Audio e Video imposta dei codec coerenti al formato di uscita con bitrate adeguato.
Allora, semplicemente invece di mkv muxer ho utilizzato avi muxer. Il file si è salvato senza errori e la riproduzione è ok. Decisamente Avidemux è un ottimo programma e soprattutto rapido. Grazie a tutti per l'aiuto.
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 10:37   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Su molti flussi non è proprio sicuro e compatibile fare la copia dello stream in presenza di tagli; l'unica sicurezza sulla coerenza del file di uscita te la dà la ricodifica completa. Cmq se ti funziona bene x quello che devi fare sei a posto così
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 10:50   #11
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Su molti flussi non è proprio sicuro e compatibile fare la copia dello stream in presenza di tagli; l'unica sicurezza sulla coerenza del file di uscita te la dà la ricodifica completa. Cmq se ti funziona bene x quello che devi fare sei a posto così
Infatti mi ha meravigliato...e non ho perso nulla! Ma la cosa principale è il peso che non si è moltiplicato a livelli esponenziali 😂
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v