Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2020, 13:41   #1
mister_mrk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
Configurazione pc

Ciao a tutti.
Avevo scritto anni fa sul forum per alcune informazioni su un monitor e quelle date furono perfette, quindi rieccomi qui in cerca di un vostro consiglio.

Per lavoro (architetto) sono in procinto di compormi un nuovo pc (e sostituire quello vecchio ormai datato e del quale non credo di poter salvare niente, se non i due schermi DELL U2412M che vorrei continuare ad utilizzare per un po' dato che il budget a disposizione non è infinito).

Ho fatto qualche giro e mi è stata consigliata una configurazione del genere:

Case: NZTH H510
Alimentatore: ATX 750 CoolerMaster MWE GOLD
Dissipatore: Itek dissipatore a liquido iceblack 240 - RGB 2x120 MM
Scheda madre: Mainboard ASUS AMD Prime X570-P ATX AM 4*DDR4 PCI-EX/16 SATA3 USB3.1 HDMI
Processore: AMD CPU Ryzen 7 3800x 3.9Ghz AM4 4MB cache 32 mb wraith prims with rgb led
RAM: Ballistix/2x16 gb 32 gb kit ddr4 black rgb
HD: SSD CRUCIAL m.2 500 gb PCIe3.0x4-NVMe P1 CT500P1SSD8
Scheda video: ASUS VGA RTX 2060 6G DVI/HDMI/DP

Software:
  • AutoCad 2019
  • Revit 2020
  • SketchUp Pro 2020 con v-ray 4.2
  • Suite Adobe: Photoshop 2020, Illustrator 2020, InDesign 2020
  • Lumion 10.3

Sistema operativo:
Windows 10

Prestazioni richieste:
un computer che sia in grado di gestire progetti architettonici di medie/grandi dimensioni senza affanno (considerando che spesso lavoro anche con file di grosse dimensioni -immagini e nuvole punti- derivanti da rilievi effettuati con drone e laser scanner)

Budget:
1500/1800 €

Acquisto da effettuarsi senza p. iva

Partendo da questa configurazione ho trovato online diverse informazioni, per esempio l'acquisto di quel processore non è giustificato e per rapporto qualità/prezzo/prestazioni dice sia meglio il 3700X.
Inoltre mi chiedevo se sia opportuno invece spingere ulteriormente con la scheda video, magari considerando una Radeon RX 5700 XT. Oppure per i programmi che uso meglio indirizzarsi su una nvidia quadro?

Cosa ne pensate? Consigli?

Questa è una base di partenza, ma sono anche disposto a rivedere le varie componenti prima di effettuare gli acquisti.



Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli e rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
mister_mrk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 17:27   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Mah, non sò a che prezzo si troveranno gli AMD Ryzen 5000 sul breve periodo, penso molto molto alto. Come scheda video se il budget lo permetterà io andrei su una Radeon Pro W5700 che fai conto sia un pelo più di una Quadro RTX 4000. Altrimenti una RX 5700 XT o equivalente NVIDIA.

Come CPU punterei in alto: Ryzen 3950X o 3900X, ma aspetterei un momento i prezzi dei Ryzen 5000 xkè hanno dato una bella botta all'IPC anche se poi a conti fatti solo su AutoCAD ne risentirai il maggior impatto.

Ti ho inserito la Radeon Pro W5700 ma coi soliti soldi probabilmente, se usciranno, potrai prenderti una delle AMD RX 6000; ma a quelche ho capito si parla di anno nuovo.
Codice:
CPU	€ 661,20	AMD Ryzen 5 3950X
MOBO	€ 135,46	Asus Prime B550M-A (WI-FI)
RAM	€  62,99	G.SKill Aegis 16GB Kit DDR4-3200 CL16 (F4-3200C16D-16GIS) 
CASE	€  52,90	Aerocool Aero One Mini White
PSU	€  56,99	Antec NeoECO NE550M 550W
VGA	€ 843,67	AMD RADEON PRO W5700 8GB GDDR6
SSD	€  65,14	Crucial P2 500GB NVME PCIe M.2
COOLER	€  89,90	Noctua NH-D15 SE-AM4
FAN	€  27,99	ARCTIC P12 PWM PST Value Pack 5x 120 mm

TOTALE	€ 1.996,24
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 17:39   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139641
Ciao
farai piu lavori in 2D o 3D oppure rendering?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 23:00   #4
mister_mrk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
farai piu lavori in 2D o 3D oppure rendering?
Siamo uno studio di 4 persone e la parte di rendering sarà svolta principalmente da me, magari la modellazione 3d potrà essere fatta anche da altri, perchè comunque ci stiamo spingendo verso l'utilizzo di Revit.

I rendering saranno fatti con Lumion, abbiamo abbandonato l'utilizzo di software tipo 3ds perché il tempo necessario non vale la candela.

Diciamo dunque che mi in media su un mese 7/10 giorni lavorativi potrebbero essere dedicati al rendering e post produzione in alcuni periodi, per il resto autocad (30%)/revit (70%)
mister_mrk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 07:21   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139641
Quoto la proposta di Perseverance solo che taglierei su cpu o scheda video xke tolgono margine a qualche altra cosa che migliorerei, tipo la scheda madre formato atx, vedi msi b550 tomahawk, 32gb di ram 3200Mhz, un case piu silenzioso e con filtri antipolvere tipo il be quiet pure base 600
Ad esempio sulla video una scheda gaming pur costando meno solitamente ha una potenza di calcolo maggiore, certo nn ha driver specifici x tutti i software da lavoro e nn sono assemblate con maggiore cura, però si potremmo valutare effettivamente le nuove schedw rtx3000 ed rx6000 quanto vanno con quei programmi e se avranno un buon rapporto qualità-prezzo, x ora nn si trovano ancora nei negozi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2020, 11:12   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Allora autocad e revit dovrebbero gradire clock elevati più che il numero di core, non sanno che farsene di cpu con molti cores. Anche a livello GPU la differenza fra una Quadro top gamma e un'insulsa GTX gaming è minima. Sono software CAD che negli anni sono rimasti poco ottimizzati e poco aggiornati a livello di algoritmi, tant'è che non mi stupirei di vedere differenze fra un computer di cinque anni fà e uno di oggi, per esempio fra un intel 6th serie e uno 9th serie.

Fino ad oggi il riferimento erano le piattaforme intel e le vga nvidia per un lavoro misto progettazione\rendering; quanto più ci si sposta(va) verso il rendering tanto più ci si sposta(va) verso AMD. Questo almeno fino alla prima generazione di ryzen. Con la seconda il divario è drasticamente calato, ma consigliavano cmq intel per piattaforme entry\mid level. Con la terza AMD inizia il sorpasso.

L'ingresso della quarta serie Ryzen 5000 e delle Radeon RDNA di prima generazione (RX 5000 o W 5000) ha invece ribaltato tutto, ed ora con RDNA2 è passata in avanti ancora più di prima. Non ci sono ancora benchmark ufficializzati x queste ultimissime piattaforme ma pare che attualmente un sistema Ryzen 5000 con una VGA RDNA o meglio RDNA2 sia il meglio. Con le nuove CPU e VGA AMD è preferibile ad intel\nvidia in ogni ambito dall'entry coi ryzen 5000 al top coi threadripper.

--edit--
Riprendo il discorso VGA, visto che la W5700 è appaiata alla RTX4000 e visto che praticamente non c'è molta differenza in quei due software rispetto anche alla Quadro P1000, forse non è il caso di buttare troppi soldi in una VGA che non verrebbe mai usata al massimo del suo potenziale. Per rimanere sul professionale a questo punto potresti optare per la W5500, costa meno di una P2200 e và assai di più. Invece per una gaming penso vada bene qualunque cosa, la RX 5500\5600 se non proprio la 5700XT.

--edit 2--
e quindi anche come CPU avere tanti core come il 3950X non è così utile alla fine. Per lo scopo un ipotetico Ryzen 5600X trovato a buon prezzo potrebbe essere una scelta adeguata al pari di un Ryzen 3800X, il problema è che adesso costa il doppio e non merita, figurati il 5800X...

Ragionateci sù ...
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 20-11-2020 alle 11:28.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 09:08   #7
mister_mrk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
Vi ringrazio per le preziose risposte..
In questi giorni vedo se con qualche offerta do il via agli acquisti per poi comporre il pc nelle prossime settimane!
mister_mrk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 09:30   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139641
Figurati
Facci sapere poi come procede la configurazione e vedremo di dargli uno sguardo prima dall'acquisto finale

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 14:05   #9
mister_mrk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
Riesumo questo post.
Per varie vicessitudini poi l'acquisto del PC è stato rimandato ed ora è arrivato il momento.

Secondo voi le indicazioni che mi avete dato sono sempre valide o al momento ci sono nuove componenti che è giusto tenere in considerazione?

Vi ringrazio per la disponibilità


Saluti
mister_mrk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 14:41   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139641
Ciao nel frattempo sono aumentati i prezzi e vista l'alta richiesta di mercato si trovano amche pochi componenti in giro...
Comunque i tuoi requisiti sono sempre uguali e il budget max 1800?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 09:32   #11
mister_mrk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
I requisiti sarebbero rimasti invariati.

In termini di budget preferirei rimanere in quella fascia tra 1500 e 1800.
Questi aumenti e la carenza di componenti certo non mi saranno di aiuto allora..
mister_mrk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 10:31   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139641
Cercando di proporre qualcosa di simile a quanto aveva postato Perseverance
Cpu e scheda video sono piu piccoline ma ho messo scheda madre, alimentatore e sistema di raffreddamento che supportano upgrade consistenti in futuro
Ecco:


ARCTIC Liquid Freezer II 120 - Sistema di Raffreddamento ad Acqu...

63,99*€€63,99Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.

Disponibilità immediata

1

+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

Cooler Master N300 Case per PC 'ATX, microATX, USB 3.0, Pannello...

58,40*€€58,40



1

+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

AMD Processore RYZEN9 3900x Socket AM4

430,00*€€430,00Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.



+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato ...

149,99*€€149,99Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.

Disponibilità immediataCapacità:*1TB

1

+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

NZXT C650 - NP-C650M-EU - Alimentatore da 650 Watt - Certificato...

96,99*€€96,99Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.

Disponibilità immediata

1

+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

AMD Radeon Pro W5500 8GB GDDR6 - Scheda grafica per workstation ...

654,88*€€654,88



+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

HyperX Predator HX436C17PB3K2/32 Moduli di Memoria DDR4 3600MHz ...

229,84*€€229,84



1

+

RimuoviSalva per dopo

Visualizza altri articoli simili

MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre ATX, AM4, DDR4, Dual M.2, LAN...

147,99*€€147,99Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.

Totale provvisorio*1.832,08*€
Sono prezzi presi in "amazzonia"
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 11:43   #13
mister_mrk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
Ti ringrazio.. In questi giorni mi metto lì e mi studio tutte le cose per poi ordinare tutti i pezzi..
Vi tengo aggiornati!

Utilissimi come sempre i vostri commenti!
mister_mrk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2021, 12:39   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139641
Figurati
Poi ovviamente si possono fare modifiche, ad esempio una scheda video "normale" anziché una professionale, da tenere magari in vista di tempi migliori, l'anno prossimo forse la situazione prezzi/disponibilità migliorerà
E se si risparmia qualche euro sulla video si può investire qualcosa di più sul processore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2021, 21:06   #15
mister_mrk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
Buonasera a tutti.

Partendo dai preziosi consigli ricevuti qui, ho iniziato a comprare qualche pezzo del pc e nel giro di una settimana vorrei concludere per poi assemblarlo.


In grassetto ho riportato i pezzi acquistati.

ARCTIC Liquid Freezer II 280 --> preso

Cooler Master N300 Case per PC 'ATX, microATX, USB 3.0, Pannello

AMD Processore RYZEN9 3900x Socket AM4 --> preso

Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato --> preso

NZXT C650 - NP-C650M-EU - Alimentatore da 650 Watt

AMD Radeon Pro W5500 8GB GDDR6 - Scheda grafica

HyperX Predator HX436C17PB3K2/32 Moduli di Memoria DDR4

MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre ATX, AM4, DDR4, Dual M.2, LAN --> preso

Sto acquistando tutto in "amazzonia" e preferirei prendere tutto direttamente da loro (senza terzi). Ho dei problemi però sulla scheda video in quanto non disponibile.

Sapete consigliarmi alternative? Anche più economiche, sto valutando anche di seguire il suggerimento di celsius100 e prenderne una "normale" per poi comprare qualcosa di più performante più avanti.

Avete altri consigli anche sui componenti che ancora mi mancano?

Vi ringrazio per la disponibilità.
mister_mrk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2021, 21:32   #16
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Trovi una Quadro P2200 a 540€ da venditore terzo su amazon. Non lo sò se troverai qualcosa a meno con una VGA normale da gaming.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2021, 21:49   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139641
Quoto la p2200
Occhio al dissi, il liquid 280 e grosso nn ci sta nella parte alta del case, preferisci cambiar case o prendere il dissi liquid 240 che e piu piccolo?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 06:13   #18
mister_mrk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Quoto la p2200
Occhio al dissi, il liquid 280 e grosso nn ci sta nella parte alta del case, preferisci cambiar case o prendere il dissi liquid 240 che e piu piccolo?
azz... per fortuna ho scritto di nuovo qui!

posso anche mandare indietro il dissipatore (nella mia ignoranza l'avevo trovato in offerta e l'avevo preso).. oppure di che case avrei bisogno?
mister_mrk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2021, 07:27   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139641
Son tutti case da piu di 100 euro conviene scendere al liqiido da 240mm che e piu "comune" e nel cooler master ci puo stare tipo il DeepCool Gammaxx L240 RGB
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 11:57   #20
mister_mrk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
Salve a tutti, purtroppo per prezzi volati alle stelle e motivi di lavoro la costruzione del PC era rimasta in sospeso.

Vedo che ora i prezzi si sono ri-allineati a quelli che avevo appuntato qualche mese fa.

Al momento ho acquistato (in grassetto):

ARCTIC Liquid Freezer II 280

Cooler Master N300 Case per PC 'ATX, microATX, USB 3.0, Pannello

AMD Processore RYZEN9 3900x Socket AM4 --> preso

Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato --> preso

NZXT C650 - NP-C650M-EU - Alimentatore da 650 Watt

AMD Radeon Pro W5500 8GB GDDR6 - Scheda grafica

HyperX Predator HX436C17PB3K2/32 Moduli di Memoria DDR4

MSI MAG B550 TOMAHAWK scheda madre ATX, AM4, DDR4, Dual M.2, LAN --> preso


Scrivo per sapere se ci sono aggiornamenti/migliori soluzioni lato scheda video, altrimenti procedo con l'acquisto della AMD W5500 che al momento si aggira intorno al 550.


Ringraziandovi per la disponibilità

Saluti

Mirko
mister_mrk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v