Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2020, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ati_92533.html

Canon RF 600mm F11 IS STM e Canon RF 800mm F11 IS STM sono due teleobiettivi annunciati relativamente da poco dal produttore. Ora arriva la spiegazione ufficiale della loro nascita e di alcune scelte particolari.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 17:09   #2
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Chissà se Nikon farà un Z 1000mm f/11, che funzioni anche col duplicatore appena presentato.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 18:14   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Ognuno spenderà i soldi come meglio crede, ma se per fotografare un uccellino devo prendere un obiettivo che userò quella volta e poi starà a prendere polvere...

Vabbè il mondo è bello perchè è vario.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 01:02   #4
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
f11 per un uccello che generalmente non e' una statua di cera e le vibrazioni devi usare almeno 1/1000.

Detto questo vuol dire che se ti va bene anziche un canonico 400 iso gia' molto penosi dovrai salire a bomba, almeno a 1600-3200 che e' un disastro.

un duplicatore 2x f11 diventano f32, non 22, e in pratica scordati di fotografare a mano libera o di fotografare oggetti in movimento, salvo di avere 12.000ISO

a questo punto capisco di piu' i catadiottrici: piu' leggeri, non sono da montare, costano meno, spesso sono piu' luminosi e hanno il defocus a ciambella che e' molto adorabile.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 03:26   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
f11 per un uccello che generalmente non e' una statua di cera e le vibrazioni devi usare almeno 1/1000.

Detto questo vuol dire che se ti va bene anziche un canonico 400 iso gia' molto penosi dovrai salire a bomba, almeno a 1600-3200 che e' un disastro.

un duplicatore 2x f11 diventano f32, non 22, e in pratica scordati di fotografare a mano libera o di fotografare oggetti in movimento, salvo di avere 12.000ISO

a questo punto capisco di piu' i catadiottrici: piu' leggeri, non sono da montare, costano meno, spesso sono piu' luminosi e hanno il defocus a ciambella che e' molto adorabile.
Non ne hai azzeccata una, ma va bene così...

Regola del 16 giornata di sole piena ISO 100 1/125" f16 che equivale a ISO 100 1/250 f11 o ISO 200 1/500 f11 o ISO 400 1/1000" f11 per cui non sono 1600/3200 ISO...

E f11 x 2 fa esattamente f22 se la matematica non è diventata un'opinione. f11 x 1,4 = f16 f11 x 2 = f22 e questa è la sequenza dei diaframmi.

Buon proseguimento nelle tue pippe mentsli
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 10:58   #6
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non ne hai azzeccata una, ma va bene così...

Regola del 16 giornata di sole piena ISO 100 1/125" f16 che equivale a ISO 100 1/250 f11 o ISO 200 1/500 f11 o ISO 400 1/1000" f11 per cui non sono 1600/3200 ISO...

E f11 x 2 fa esattamente f22 se la matematica non è diventata un'opinione. f11 x 1,4 = f16 f11 x 2 = f22 e questa è la sequenza dei diaframmi.

Buon proseguimento nelle tue pippe mentsli

Partiamo dalla piu' semplice il moltiplicatore 2X dove hai ragione, ogni tanto sbaglio e mi sono mangiato un diaframma della scala.

Come ammenda spiegone
Come spesso accade in abito AV ci di dimentica che l'immagine e' bidimensionale e un 2X vuol dire che la stessa ottica dovra' illuminare il QUADRUPLO dell'area (che poi venga scartata non ci interessa eammettendo poi che nulla perde come vorrebbe la leggenda, ma facciamo finta di niente).
Il diaframma va a doppi di quantita' di luce.
Quindi un moltiplicatore 2X non perde un diaframma (o stop come preferisci chiamarlo) ma 2 stop, non il doppio ma il quadruplo.
Ovvero che se a f11>16>22 e' questa e' la dimostrazione easy
(PS uso duplicatori da decenni)

la regola del 16 non vale se non con un'illuminazione estiva, frontale e da mezzodi' e con una latidudine da negativa. E' il motivo per il quale e' impossibile da usarsi su una dia da pochi ISO o su di un sensore digitale.

Basta una piccola velatura in cielo, il fatto che l'uccello sia su di un'albero (ovvero in ombra), che non sia frontale eccetera che la regola del 16 te la sogni.
Diciamo che, nella mia esperienza di poche centinaia di migliaia di scatti che vanno dalle lastre al digitale, trovare una giornata da f16 e' abbastanza raro, saro' sfixato io.
Trovare un soggetto illuminato a bomba, che oltretutto e' il modo peggiore per una bella foto, e' altrettanto raro.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 11:10   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
Partiamo dalla piu' semplice il moltiplicatore 2X dove hai ragione, ogni tanto sbaglio e mi sono mangiato un diaframma della scala.

Come ammenda spiegone
Come spesso accade in abito AV ci di dimentica che l'immagine e' bidimensionale e un 2X vuol dire che la stessa ottica dovra' illuminare il QUADRUPLO dell'area (che poi venga scartata non ci interessa eammettendo poi che nulla perde come vorrebbe la leggenda, ma facciamo finta di niente).
Il diaframma va a doppi di quantita' di luce.
Quindi un moltiplicatore 2X non perde un diaframma (o stop come preferisci chiamarlo) ma 2 stop, non il doppio ma il quadruplo.
Ovvero che se a f11>16>22 e' questa e' la dimostrazione easy
(PS uso duplicatori da decenni)

la regola del 16 non vale se non con un'illuminazione estiva, frontale e da mezzodi' e con una latidudine da negativa. E' il motivo per il quale e' impossibile da usarsi su una dia da pochi ISO o su di un sensore digitale.

Basta una piccola velatura in cielo, il fatto che l'uccello sia su di un'albero (ovvero in ombra), che non sia frontale eccetera che la regola del 16 te la sogni.
Diciamo che, nella mia esperienza di poche centinaia di migliaia di scatti che vanno dalle lastre al digitale, trovare una giornata da f16 e' abbastanza raro, saro' sfixato io.
Trovare un soggetto illuminato a bomba, che oltretutto e' il modo peggiore per una bella foto, e' altrettanto raro.
Dopo tutto il pippone alla fine della fiera nonostante lo spiegone avevo ragione io.

sic et simpliciter
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 16:00   #8
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Dopo tutto il pippone alla fine della fiera nonostante lo spiegone avevo ragione io.

sic et simpliciter
si non ho detto che avevi torto, quando dico una caxxata sovrapensiero, lo dico.
In anni che scrivo sul blog (in varie forme oltre 20 anni) e sono sui forum (anche peggio) ho persino sbagliato calcoli per le forme d'onda e dimenticato interi zeri sulla capacita' produttiva energetica.
Te non capita?

Capita, non sono un selfista 4kappista che "mii io veddo bbuono pecche' mio"
:-)
Per farmi perdonare ho scritto il pippone ad uso di chi e' meno addentro

non e' che non sbaglio mai
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1