Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...021_89855.html

Secondo una slide trapelata online non vedremo nuovi aggiornamenti nella gamma di CPU desktop e workstation di Intel per il 2020. Le novità slittano quindi al 2021, contrariamente a quanto riportavano le indiscrezioni sinora.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 09:30   #2
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
E mica tanto positivi. Se fosse vero scontenterebbe non poca gente.
Ma sarebbe in linea con le affermazioni che non bisogna guardare i benchmark... Ovvero... Siamo nella cacca e non si sa quando ne usciremo.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 09:47   #3
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Sinceramente non la vedrei come una cosa sorprendente il fatto che i core 11XX arrivino nel 2021 invece che alla fine del 2020.

Sono appena arrivati i Core 10XX, hanno ancora prezzi da preorder sgli store, e dopo soli 4/5 mesi dovrebbero arrivare gli 11XX con relativi chipset immagino (anche se compatibili con la serie 400).

I Ryzen XT potrebbero essere semplicemente una maturazione dei 7nm, d'altra parte gli R3 3300X fanno i OC 4,5GHz anche di più segno che le frequenza ci sono anche nella fascia economica. Se ci sono tanti chiplet che reggono quelle frequenze perchè non farlo?
Un'ipotesi ovviamente, ma non credo che gli XT andranno a modificare la roadmap di Zen 3.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 10:15   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Si faticano a trovare a distanza di un'anno i Cascade Lake-X, figuriamoci se possono tirar fuori un altro core competitivo e realmente disponibile, in così "poco tempo".

Per i Rocket Lake-S, a questo punto, penso anch'io che arriveranno almeno nel Q1 2021.
In fin dei conti i Comet Lake-S sono usciti da 2 settimane e se ne trovano col contagocce.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 10:16   #5
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Da qui ad un paio d'anni sinceramente penso che AMD si prenderà un enorme fetta del mercato server e notebook.

Intel proprio non c'è e non ce la fa.

Io avrei voluto prendere il nuovo macbook pro ma vedo ancora 4 core a 1.7 ghz quando i ryzen 4000 che escono devastano quelle cpu in performance prezzo e consumi. Ci sono notebook che costano 500 euro in meno che hanno il doppio di ram (8gb su un mbp nel 2020, quanto un raspberry pi da 70 euro...).
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 10:28   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Da qui ad un paio d'anni sinceramente penso che AMD si prenderà un enorme fetta del mercato server e notebook.

Intel proprio non c'è e non ce la fa.
Si non ce la fa a ... star dietro alla domanda
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 10:36   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Adesso è come in passato.
AMD è avanti in tutto, ma gli OEM e le richieste sono sempre per Intel, tranne 4 persone sui forum che però non fanno numeri grossi, ma solo poche %.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 10:56   #8
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si non ce la fa a ... star dietro alla domanda
Servono anni a cambiare certi equilibri e i produttori fanno accordi per molti anni e in anticipo, e infatti sto dicendo che la cosa avverrà nei prossimi anni.

AMD è oltre al 20% sia in desktop che mobile, al 5% nei server (ridicolo visto che offre molto di piu a metà prezzo, ma anche lì in crescita) e cresce ogni trimestre da anni ormai.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 14:05   #9
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
Aspetto la prossima generazione di laptop con Ampere per fare upgrade, vorrei vedere qualche Ryzen mobile su dispositivi di fascia alta ma se gli OEM non cambiano rotta prevedo un 2021 con Intel dappertutto, purtroppo.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 14:11   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Servono anni a cambiare certi equilibri e i produttori fanno accordi per molti anni e in anticipo, e infatti sto dicendo che la cosa avverrà nei prossimi anni.
Non si parla di qualche anno, ma molti di più, e intanto Intel anche adesso fattura molto bene.
E se al prossimo giro generazionale Intel tornerà davanti, AMD perderà molto di quanto guadagnato.

Ultima modifica di nickname88 : 04-06-2020 alle 14:18.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 01:42   #11
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non si parla di qualche anno, ma molti di più, e intanto Intel anche adesso fattura molto bene.
E se al prossimo giro generazionale Intel tornerà davanti, AMD perderà molto di quanto guadagnato.
Intel continua a perdere colpi e AMD non ne sbaglia uno. O no?
E se continua così la gente ci metterebbe molto più di qualche anno a svegliarsi?
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 04:28   #12
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
Intel ha un gap di 4 anni dovuti ai problemi con i 10nm che gli ha scombussolato tutto tante che le arch uscite adesso in teoria dovevano uscire 4 anni fa, e se cmq sono tutto sommato competitive rispetto ad AMD (non iniziate i discorsi prezzi o altro parlo in modo sommario intendo dire che anche se in svantaggio tecnologico cmq tiene botta) da adesso in poi è solo una costante risalitra senza contare che fra 1 - 2 anni dovrebbero iniziare a vedersi le prime impronte di jim keller sulla tecnologia intel lato cpu e di kuduri lato gpu e se come siiv ocifera i 7nm procedono molto più in fretta dei 10 nn è da escludere che in 4 anni intel torni tranquillamente in vantaggio con AMD che invece lavorerebbe solo su ulteriori gen di zen che non sappiamo quanto potrà espandersi in futuro, insomma io prevedo solo tanta tecnologia nuova da ambo i lati che è solo un bene per noi consumer
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1