|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
|
Problema bios notebook Asus
Salve ragazzi possiedo un vecchio notebook Asus k53s nel quale purtroppo la tastiera è totalmente fuori uso, ne utilizzo una WiFi con adattatore USB, fin qui nessun problema... Adesso vorrei entrare nel BIOS della scheda madre ma non funzionando il tasto f2 non riesco. C'è un altro modo per entrare nella BIOS?? L unico tasto che pare funzionare sulla tastiera del notebook è l f10 che mi porta su una schermata dove dovrei inserire una stringa o comando... Ma cosa?
Qualche idea?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29244
|
Se ti chiede di scrivere qualcosa potrebbe essere una password di accesso al bios. Resettalo togliendo la batteria e cortocircuitando per qualche secondo i contatti del portabatteria (o del connettore se la batteria ha il filo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
|
non credo sia una password, anche perchè il tasto dedicato per acceder al bios sarebbe f2 (che è rotto!!). Ad ogni modo cosa intendi con cortocircuitando i contatti?
Posso credere non vi sia un alternativa per accedere al bios in assenza del tasto f2? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
|
Nessuno ???
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
|
Gli unici modi per entrare nel bios degli asus sono tramite il tasto F2 e il tasto ESC, che ti porta nel menù dei device di avvio e di accesso al bios.
F10 non dovrebbe proprio fare nulla, al massimo F9 ti fa entrare nel menù di asus recovery.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1395
|
Purtroppo la maggior parte dei tasti della tastiera non funziona, f6 si e mi fa entrare in uno strano menù, sicuramente f2 non va...proverò con ESC, sperando di essere fortunato. Ma nel caso in cui la tastiera sia totalmente rotta non ce un modo alternativo?? anche perchè le varie tastiere usb vengono riconosciute solo all avvio di Win
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
|
Quote:
Altri metodi non ce ne sono, escludendo ovviamente sostituire la tastiera guasta.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.