|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
|
Switch e Patch Panel?
Salve a tutti,
per la mia nuova abitazione ho fatto predisporre un piccolo rack da 10" dove verranno terminate tutti i cavi lan di casa (TV, PC, NAS, etc..). Sto cercando di capire se è indispensabile mettere un patch panel ed uno switch, oppure posso pensare di installare solamente quest'ultimo. Al momento mi sto orientando sul modello Zyxel Switch Fast Ethernet Unmanaged Power over Ethernet, 16 porte [8 porte PoE] [ES1100-8P], che ha le dimensioni giuste per poterlo inserire nel rack 10". Secondo voi, è una soluzione percorribile? Oppure devo abbinare sempre un patch panel? (ne ho trovato uno da 12 porte cat6, sempre per il rack 10") Grazie in anticipo per chi ha voglia e tempo di rispondere. P.s. la connessione sarà completata da Router Asus RT-AC68U ed una wan FTTH. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
|
I cavi dovrai terminarli in qualche modo, non direttamente crimpandoli ma usando i frutti + patch verso lo switch, e a quel punto ti renderai conto che un patchpanel è la soluzione migliore nonché la più economica, organizzata e pulita. Quindi compra anche il patch panel!
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11473
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
|
Quote:
Ora rimane la scelta dello switch. Secondo voi è consigliabile prendere già ora il modello con 8 porte PoE e 8 porte normali? o vado su un modello 16 porte standard. La differenza economica non è banale, 64€ il modello "normale", 144€ il modello "misto con PoE". La scelta dello switch misto PoE è più per future esigenze che per necessità odierne. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11473
|
Io andrei su uno standard, tanto in futuro potresti sempre alimentare i devices con un power injector.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
|
E' una giusta osservazione, ma pensandoci bene, ogni power injector ha bisogno del suo alimentatore e quindi se comincio a pensare a più di una terminazione (Access Point, Telecamera, etc) corro il rischio che lo spazio nel piccolo rack non sia più sufficiente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Dove hai fatto arrivare i cavi di rete?
Se ne hai fatti arrivare agli angoli della casa esternamente e/o sul/vicinoal soffitto nelle varie stanze è un conto perchè sono predisposte per collegarci direttamente apparati alimentati poe altrimenti hai le classiche prese a terra per collegare il tv o il pc e lì non ci collegherai mai un apparato poe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
|
Quote:
Per dirla tutta nei punti dove è prevista la TV, quasi sempre ci sono tre prese LAN (su tre cavi seprati), al momento mi viene da pensare ad almeno tre stanze cosi, più altre due dove c'è solo la lan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
|
Ho fatto la mia scelta. Alla fine il modello con 8porte PoE l'ho escluso perchè ha tutte porte 10/100 e troughput di Rete a 3,2 Gbps. Troppo poco per quello che serve a me.
Lo switch "normale" ha un troughput di 32Gbps e 16 porte 1000 BASE-T. grazie a voi che avete avuto la pazienza di rispondere. Ultima modifica di dodino : 08-01-2020 alle 18:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
|
Se fai questa domanda significa che non hai mai visto un patch-panel. I cavi murali li intesti dietro il patchpanel come faresti su un frutto, dall'altro lato ci sono le uscite RJ45 che tramite cavi patch prefabbricati, solitamente corti da 25cm, collegherai ad uno switch.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
|
La crimpatura tramite plug rj45 con la crimpatrice sui cavi "da muro" è infelice xkè spesso dà luogo a falsi contatti o può darli col passare del tempo e delle azioni. I vari frutti rj45 (ed i patchpanel) invece sono specifici per questo utilizzo ed una volta schiacciati nei pettini raramente daranno problemi.
Dal frutto allo switch (o dal patchpanel allo switch) ci sono già i cavetti patch corti da usare, costano così poco e sono certificati che non ha più senso mettersi a crimparli a mano. Il materiale esiste già in commercio, usalo e non ammattire; il lavoro ti verrà meglio, sicuro e più pulito.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 320
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
|
è una questione di cavi, di pinza, di plug e di manualità; il problema non sono solo i cavi.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.