Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2019, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...zio_84908.html

Un'agenzia di notizie russa ha riportato il decesso di Alexei Leonov, all'età di 85 anni. Nel 1965 è stato il primo cosmonauta a lasciare la propria navicella "entrando" nello spazio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 11:56   #2
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Un saluto ad un uomo coraggioso.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 12:05   #3
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
tutto finto, tutto fatto in computer grafica
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 12:07   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
I russi hanno un sacco di record nello spazio. Tutt'oggi la ISS vive tramite le navicelle soyuz che portano avanti e indietro i cosmonauti e gli astronauti.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 12:44   #5
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da popomer Guarda i messaggi
tutto finto, tutto fatto in computer grafica
fonte? senno' stai facendo solo disinformazione
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 13:37   #6
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da popomer Guarda i messaggi
tutto finto, tutto fatto in computer grafica
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
fonte? senno' stai facendo solo disinformazione
come disinformazione?
la computer grafica esiste dagli anni 40, quando nemmeno le calcolatrici a corrente, o poco prima, esistevano
ironizzo... io, almeno
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 17:46   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
la computer grafica esiste dagli anni 40, quando nemmeno le calcolatrici a corrente, o poco prima, esistevano
Ma allora non sai niente. C'avevano già il raytracing grazie alle RTX 2080

Che poi NVidia ha copiato e vabbè!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 19:44   #8
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
Che poi mappete, certi modelli poligonali che levati proprio. Una volta sì che facevano le cose per bene, fotorealistiche. Mica come oggi, che con dei modelli discreti e delle texture solo 4k chiedono pure centinaia di € per delle "nuove gpu innovative" per riuscire a giocare in 4k a 60 fps.
È sicuramente un complotto di BigHardware, l'azienda produttrice di componenti per pc
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 19:55   #9
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Sono qui che sto leggendo "two sides of the moon" e sono triste, se n' è andato un grande.

Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Un saluto ad un uomo coraggioso.
Chi ha sentito il suo racconto su cosa era andare nello spazio all' epoca e di come è andata la sua passeggiata non può che restare colpito, quelli lì avevano fegato, e tanto.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 13:53   #10
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Chi ha sentito il suo racconto su cosa era andare nello spazio all' epoca e di come è andata la sua passeggiata non può che restare colpito, quelli lì avevano fegato, e tanto.
Ho avuto modo di vedere dal vivo una vecchia Soyuz, esposta in Piazza San Carlo a Milano credo nel 2008. Ecco, vedendo quella cosa minuscola, con viti e bulloni, schermetti con tubo catodico e pulsanti da radio degli anni 60 mi sono chiesto quanto coraggio ci volesse ad entrarci ed a volarci nel cosmo.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 15:02   #11
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2381
Quote:
Originariamente inviato da Tozzo72 Guarda i messaggi
Ho avuto modo di vedere dal vivo una vecchia Soyuz, esposta in Piazza San Carlo a Milano credo nel 2008. Ecco, vedendo quella cosa minuscola, con viti e bulloni, schermetti con tubo catodico e pulsanti da radio degli anni 60 mi sono chiesto quanto coraggio ci volesse ad entrarci ed a volarci nel cosmo.
Probabilmente (anzi, sicuramente) all'epoca era il massimo della tecnologia.
Inoltre il tuo ragionamento si può estendere a tanti altri settori; p.es. cosa direbbe un pilota di caccia moderni se vedesse il biplano del barone Rosso? O un pilota di formula uno che osserva le auto che ha guidato Nuvolari? Ma anche rimanendo su argomenti più "popolari", prova a pensare il livello di sicurezza che avevano gli impianti elettrici degli anni sessanta rispetto a quelli odierni; eppure nessuno all'epoca si sentiva particolarmente coraggioso quando accendeva una lampadina o infilava una spina nella presa (che poi più di qualcuno ci ha rimesso le penne è un dato di fatto...)


Ps
Con questo non voglio sminuire l'enorme impresa di Leonov, ci mancherebbe. Solo fare presente che gli studi sulla sicurezza (in qualsiasi campo) non si fermano e lo stato dell'arte viene continuamente spostato avanti
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1