Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2019, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...-8k_84849.html

A un anno dalla presentazione italiana del suo primo TV 8K ecco che arriva l'annuncio congiunto di Samsung e Chili: da domani 10 ottobre sarà possibile sfruttare l'app Chili installata sui televisori del colosso coreano per accedere allo streaming di contenuti 8K

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 18:49   #2
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Ce la faranno anche questa volta a rifilarci tv dalla risoluzione inutile?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 18:55   #3
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
E come al solito...
Si fa veramente fatica a trovare contenuti 4K (parlo soprattutto di canali tv non a pagamento) e già vogliono piazzare quelli a 8K.
Io continuo con la mia logica di far passare un bel po' di tempo prima di correre dietro l'ultima "invenzione".
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 19:08   #4
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Io credo che un buon 4k sia abbastanza per tutti,8k è roba da fibra pura, ftth ma come al solito trovino prima il modo di farci vedere un 4k puro e reale prima di provare a rifilarci sto ciuccione di banda.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 19:13   #5
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Io credo che un buon 4k sia abbastanza per tutti,8k è roba da fibra pura, ftth ma come al solito trovino prima il modo di farci vedere un 4k puro e reale prima di provare a rifilarci sto ciuccione di banda.
Ipotizziamo che io non voglia usare dei servizi a pagamento (streaming o tv satellitare) per vedere dei contenuti in 4k.
Cosa mi viene attualmente offerto sulla tv classica?
A malapena ci sono pochi canali dove spesso persino il 2k è un pessimo upscaling.
In paesi evoluti con delle connessioni molto importanti (anche se io non mi lamento della mia attuale 200 Mbit) e con un'ampia gamma di contenuti in 4K può avere un senso, ma qua in Italia forse tra 5 o 6 anni sarà pensabile iniziare a comprare qualcosa per sfruttare i primi contenuti 8k.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 19:15   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ipotizziamo che io non voglia usare dei servizi a pagamento (streaming o tv satellitare) per vedere dei contenuti in 4k.
Cosa mi viene attualmente offerto sulla tv classica?
A malapena ci sono pochi canali dove spesso persino il 2k è un pessimo upscaling.
In paesi evoluti con delle connessioni molto importanti (anche se io non mi lamento della mia attuale 200 Mbit) e con un'ampia gamma di contenuti in 4K può avere un senso, ma qua in Italia forse tra 5 o 6 anni sarà pensabile iniziare a comprare qualcosa per sfruttare i primi contenuti 8k.
Il problema e' che tra 4-5 anni le tv migliori saranno probabilmente solo 8k e si sara' costretti a comprarle pur se totalmente inutili, anche in presenza di contenuti nativi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 19:45   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il problema e' che tra 4-5 anni le tv migliori saranno probabilmente solo 8k e si sara' costretti a comprarle pur se totalmente inutili, anche in presenza di contenuti nativi.
Molto probabilmente e avranno però dei costi accessibili con la possibilità di fruire appieno almeno di contenuti 4k e qualche contenuto a 8k a pagamento.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 19:52   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Molto probabilmente e avranno però dei costi accessibili con la possibilità di fruire appieno almeno di contenuti 4k e qualche contenuto a 8k a pagamento.
Frega poco dei costi accessibili, se non ci rifilassero ste inutili novità, avremmo prodotti sempre migliori e con prezzi in discesa, invece di pagare lo stesso o di più per nulla.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 19:55   #9
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
31Mbps e' quello di una videocassetta PAL amatoriale anni 90.

Al di la dell'opportunità di salire oltre il 1080 per dei microbi come questi, 8k vuol dire 2Gbps molto compressi.

Giusto per capire
con la dimensione di 1 fotogramma devi riempire 1500 fotogrammi.
Come dire che l'aranciata contiene lo 0,06% di arancia.
hai appena buttato il 99.94% del segnale e stai a parlare di avere tanti pixel e te ne vanti pure (8k).

Una cosa e' una compressione e un'altra e' una devastazione.

Certo e' anche vero che probabilmente l'occhio del peones non distinguerebbe sul tv medio un raster 720 da un 8k e quindi gli errori verranno mediati dall'occhio che vedra' l'equivalente di un ottimo PAL.

Come dire usare una lambo per trainare il triciclo del pupo e allora puoi anche metterci poca benza.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 20:10   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Frega poco dei costi accessibili, se non ci rifilassero ste inutili novità, avremmo prodotti sempre migliori e con prezzi in discesa, invece di pagare lo stesso o di più per nulla.
Beh dai i prezzi di un discreto tv 4k non sono così impossibili.
L'inserimento di continue novità sono ovviamente motivate dalla necessità di mantenere i prezzi entro un certo livello minimo.
Ma questo è un discorso che vale per TUTTO quello che fa uso di tecnologia.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 22:53   #11
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Qui in Inghilterra i TV 8k sono molto diffusi e i contenuti 8k sono variegati e numerosi già da tempo. Le connessioni internet qui in UK sono velocissime, io ho 1 Gigabit qui a casa pagando soltanto 19 sterline al mese ma ho amici qui a Londra che hanno 5 Gigabit e anche 10 Gigabit. Non ho mai avuto problemi di streaming 8k con la linea a 1 Gigabit anzi riesco pure a scaricare altri contenuti dal web contestualmente. Il salto di qualità da 4k a 8k è notevole, una volta provato non riesci più a farne a meno
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 06:09   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Qui in Inghilterra i TV 8k sono molto diffusi e i contenuti 8k sono variegati e numerosi già da tempo. Le connessioni internet qui in UK sono velocissime, io ho 1 Gigabit qui a casa pagando soltanto 19 sterline al mese ma ho amici qui a Londra che hanno 5 Gigabit e anche 10 Gigabit. Non ho mai avuto problemi di streaming 8k con la linea a 1 Gigabit anzi riesco pure a scaricare altri contenuti dal web contestualmente. Il salto di qualità da 4k a 8k è notevole, una volta provato non riesci più a farne a meno
Evidentemente vi rifilano un 4k ridicolo. Già il 4k è sostanzialmente inutile nella maggior parte dei casi, l’8k è un non senso sempre.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 07:43   #13
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ce la faranno anche questa volta a rifilarci tv dalla risoluzione inutile?
si ma basta co sta crociata contro le risoluzioni alte dai poi alla fine è ridicola, lo dico per te eh, appena vedi un articolo sul 4/8k entri smaniosamente e scrivi la stessa cosa
E' stato dimostrato che su 60 gradi di visuale la risoluzione ottimale è circa 8000 punti, e infatti trova riscontro nelle prove reali. piuttosto sai che il tipo di avmagazine ha condotto il test con 20 e 30 gradi di visione? ecco perche gli venivano dei valori cosi diversi, sbagliando poi le misure di lunghezza. mi ci sono confrontato
comunque bitrate medio 31Mbps (cmq troppo pochi per un 8k di qualita), ergo solo chi ha fibra decente puo' usufruirne oppure scaricando contenuti da internet e poi rivederli su chiavetta
fidati, 8k, a patto che sia un contenuto di alta qualità e non streammato di merda fa PAURA. a 50-60 gradi di visuale sembra un immagine REALE, tra l'altro vista su un QLED SAMSUNG quindi neanche il massimo. Aspetto di vederla su un OLED di qualità, ma so gia che sarà devastante.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3

Ultima modifica di al135 : 10-10-2019 alle 08:59.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 07:44   #14
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Qui in Inghilterra i TV 8k sono molto diffusi e i contenuti 8k sono variegati e numerosi già da tempo. Le connessioni internet qui in UK sono velocissime, io ho 1 Gigabit qui a casa pagando soltanto 19 sterline al mese ma ho amici qui a Londra che hanno 5 Gigabit e anche 10 Gigabit. Non ho mai avuto problemi di streaming 8k con la linea a 1 Gigabit anzi riesco pure a scaricare altri contenuti dal web contestualmente. Il salto di qualità da 4k a 8k è notevole, una volta provato non riesci più a farne a meno
QUOTO.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3

Ultima modifica di al135 : 10-10-2019 alle 08:24.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 07:48   #15
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
31Mbps e' quello di una videocassetta PAL amatoriale anni 90.

Al di la dell'opportunità di salire oltre il 1080 per dei microbi come questi, 8k vuol dire 2Gbps molto compressi.

Giusto per capire
con la dimensione di 1 fotogramma devi riempire 1500 fotogrammi.
Come dire che l'aranciata contiene lo 0,06% di arancia.
hai appena buttato il 99.94% del segnale e stai a parlare di avere tanti pixel e te ne vanti pure (8k).

Una cosa e' una compressione e un'altra e' una devastazione.

Certo e' anche vero che probabilmente l'occhio del peones non distinguerebbe sul tv medio un raster 720 da un 8k e quindi gli errori verranno mediati dall'occhio che vedra' l'equivalente di un ottimo PAL.

Come dire usare una lambo per trainare il triciclo del pupo e allora puoi anche metterci poca benza.


Effettivamente la compressione è davvero troppo alta per un 8k. evidentemente chili e samsung non riescono a fare di meglio come streaming.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 07:53   #16
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Molto probabilmente e avranno però dei costi accessibili con la possibilità di fruire appieno almeno di contenuti 4k e qualche contenuto a 8k a pagamento.
nel giro di poco tempo l'8k diventerà uno standard. poi si concentreranno su qualità visiva , retroilluminazione e spero , SPERO, OLED tutta la vita
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 11:20   #17
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
si ma basta co sta crociata contro le risoluzioni alte dai poi alla fine è ridicola,


E' stato dimostrato che su 60 gradi di visuale la risoluzione ottimale è circa 8000 punti, e infatti trova riscontro nelle prove reali. piuttosto sai che il tipo di avmagazine ha condotto il test con 20 e 30 gradi di visione? ecco perche gli venivano dei valori cosi diversi, sbagliando poi le misure di lunghezza. mi ci sono confrontato


fidati, 8k, a patto che sia un contenuto di alta qualità e non streammato di merda fa PAURA. a 50-60 gradi di visuale sembra un immagine REALE, tra l'altro vista su un QLED SAMSUNG quindi neanche il massimo. Aspetto di vederla su un OLED di qualità, ma so gia che sarà devastante.

non e' una CROCIATA ma e' buon senso.

Non so da chi e' "stato dimostrato" ma se vai a vedere i paper di THX e IEEE, diciamo non proprio 2 stolti della baracca, ti dicono che solo nella fovea siamo in grado di vedere a risoluzioni elevate e a colori.

Con le misure un normodotato, abbastanza raro, quella zona di 10 gradi e' stata scelta come risoluzione per creare il formato cinema 4K. E' la risoluzione massima perche altrimenti saresti obbligato ad andare tanto vicno da avere mal di testa.
Il resto dell'occhio al confronto fa pena e perde i colori.
So gia' che vuoi contestare, oltre agli enti precedenti, anche DCI e gli oftalmologi che continuano a dire le stesse cose dai primi del 900 senza cambiare idea (tutti stupidi?).

Dopotutto avrai i tuoi eroi di santacilappa.com dove vedranno 32K.

Lo so che ci piacerebbe a tutti di vedere come l'uomo da 6 milioni di dollari, ma al momento non e' possibile.

Sarebbe invece opportuno sistemare i tv, che grazie alla COSTOSA corsa al pixel si sono praticamente dimenticati del SN, del gamma, dei colori, dell'angolo di visione snobbando dapprima i plasma che hanno subito una lunga agonia, i laser ed infine il rapimento degli OLED degli anni 90 (con uccisione dei genitori).

Se non ci fosse stata sta INUTILE follia del pixel, probabilmente, i tv sarebbero tutti OLED e PLASMA e ci si sarebbe concentrati sul bitrate, visto che gia' negli anni 80 le videocassette erano arrivate a 175Mbps, nel 94 erano gia oltre i 315Mbps e stavano progettando un fattore 10x per l'HDTV.

Ma si sa, piu' pixel-banana piacciono alle scimmie.

uno spiego sulla risoluzione della TV e la scelta:
http://tiny.cc/lneb1y
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 11:58   #18
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
non e' una CROCIATA ma e' buon senso.

Non so da chi e' "stato dimostrato" ma se vai a vedere i paper di THX e IEEE, diciamo non proprio 2 stolti della baracca, ti dicono che solo nella fovea siamo in grado di vedere a risoluzioni elevate e a colori.

Con le misure un normodotato, abbastanza raro, quella zona di 10 gradi e' stata scelta come risoluzione per creare il formato cinema 4K. E' la risoluzione massima perche altrimenti saresti obbligato ad andare tanto vicno da avere mal di testa.
Il resto dell'occhio al confronto fa pena e perde i colori.
So gia' che vuoi contestare, oltre agli enti precedenti, anche DCI e gli oftalmologi che continuano a dire le stesse cose dai primi del 900 senza cambiare idea (tutti stupidi?).

Dopotutto avrai i tuoi eroi di santacilappa.com dove vedranno 32K.

Lo so che ci piacerebbe a tutti di vedere come l'uomo da 6 milioni di dollari, ma al momento non e' possibile.

Sarebbe invece opportuno sistemare i tv, che grazie alla COSTOSA corsa al pixel si sono praticamente dimenticati del SN, del gamma, dei colori, dell'angolo di visione snobbando dapprima i plasma che hanno subito una lunga agonia, i laser ed infine il rapimento degli OLED degli anni 90 (con uccisione dei genitori).

Se non ci fosse stata sta INUTILE follia del pixel, probabilmente, i tv sarebbero tutti OLED e PLASMA e ci si sarebbe concentrati sul bitrate, visto che gia' negli anni 80 le videocassette erano arrivate a 175Mbps, nel 94 erano gia oltre i 315Mbps e stavano progettando un fattore 10x per l'HDTV.

Ma si sa, piu' pixel-banana piacciono alle scimmie.

uno spiego sulla risoluzione della TV e la scelta:
http://tiny.cc/lneb1y
si ma non capisco perche hai messo in mezzo alla risoluzione la qualità del colore, contrasto, schermi a banana etc....
sia fonte che televisore devono avere qualità ottima. questa è la base scontata. cioe' è una questione di logica, si parla di quello non di altro.
è come dire mi son tagliato un dito e ho messo un cerotto e vai a dire eh ma hai il colesterolo alto, i trigliceridi etc...
la corsa ai pixel come dici tu, ha un senso , ce lo ha eccome. si parla di 8k non di 32k (che anche esso potrebbe avere altre utilità, non in questo ambito chiaramente). poi è ovvio che uno spera che non peggiorino altre cose aumentando di risoluzione e quindi magari vanno a proporre bitrate osceni per fonti che richiederebbero tutt'altro.

ps: hai mai visto il QLED 8K 75" Q900R in funzione a un paio di metri con la demo standard samsung?
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3

Ultima modifica di al135 : 10-10-2019 alle 12:00.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 12:20   #19
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
ps: hai mai visto il QLED 8K 75" Q900R in funzione a un paio di metri con la demo standard samsung?
non ho mai visto un 8k in funzione confrontabile
Non uso mai i demo merkettari perche sono costruiti er mascherare le mancanze.

Se devo essere certo di cio' che vedo uso le stesse immagini e i monoscopi che ti raccontano qalcosa, poi basta spesso un'immagine di un film che conosci bene che, se sai dove guardare, ridi.
Per esempio io avevo un DVD di un film dove era evidente la compressione in alcune scene: se non si vede il tv e' pessimo. Nessun TV con oltre 50Hz e' in grado, almeno fino al 2009, di vedere quei particolari correttamente (in relata' nessun LCD).
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 13:27   #20
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
non ho mai visto un 8k in funzione confrontabile
Non uso mai i demo merkettari perche sono costruiti er mascherare le mancanze.

Se devo essere certo di cio' che vedo uso le stesse immagini e i monoscopi che ti raccontano qalcosa, poi basta spesso un'immagine di un film che conosci bene che, se sai dove guardare, ridi.
Per esempio io avevo un DVD di un film dove era evidente la compressione in alcune scene: se non si vede il tv e' pessimo. Nessun TV con oltre 50Hz e' in grado, almeno fino al 2009, di vedere quei particolari correttamente (in relata' nessun LCD).
si ma le demo markettare come dici tu , sono markettare perche sono FATTE BENE. non farmi come quelli che prendono un tv super 4k sony oled e poi ci guardano il canale 505 perche c'è scritto HD e ci rimangono male dai. quella è la fonte migliore, è ovvio che non otterrai mai niente di simile in streaming proprio perche non puoi avere un tale bitrate tramite internet se non con portanti decisamente superiori (da fibra ottica e provider permettendo). per farti un esempio ci sono dei video 4k in formato mkv che pesano decine di GB (ho un bluray 4k ripped codec divxhd che occupa la bellezza di 50 GB, "cinquanta") che si vede benissimo. la demo samsung mostra immagini anche statiche dove al di la' dei colori fatti per attirare, è possibile notare la realisticità della scena dovuta a una nitidezza molto vicina a quella che puo' percepire la vista di una persona. poi la compressione la gioca da padrone in ogni servizio streaming, dipende da tanti fattori. ma sul fattore nitidezza c'è poco da essere scettici. cmq puoi perdere fedelta nei colori, un contrasto non proprio accurato etcetc pero' la nitidezza in condizioni ottimali c'è. a meno che non fai come dazn che passa da 1080p a 720 a 360p a seconda di come gli gira
tuttavia nei film serve a poco o niente dato che non si guarda il particolare e spesso la messa a fuoco è soggettiva proprio per motivi cinematografici, dove l'importanza non è nella super fedeltà dell'immagine che anzi, puo' creare grattacapi ai registi (come ha gia fatto)
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3

Ultima modifica di al135 : 10-10-2019 alle 13:40.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1