Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2019, 10:43   #1
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Caratteristiche di un nuovo portatile (scheda video, CPU)?

Buongiorno, di tanto in tanto torno a chiedere consigli qui.
Devo scegliere un nuovo portatile 15" per uso professionale. Uso principale ufficio (ma intensivo, tutto il giorno), necessità di tenere aperti molti programmi e finestre contemporaneamente, file Office e database pesanti, uso saltuario di Photoshop e fotoritocco. No gaming, no videomontaggi né rendering e simili.
Per ora ho un vecchio i5 e 8 GB di RAM, con GPU Nvidia 4200M.
Il prossimo notebook dovrà avere 16 GB di RAM e disco SSD (oltre a schermo non lucido, tastiera estesa con tastierino numerico ecc.).
Vorrei capire:
mi basta la GPU integrata Intel® UHD 630 o è comunque preferibile avere una Nvidia dedicata? A parte le attività come grafica, video, ecc., è utile nell'uso normale del portatile?
E il processore: i7 o i5?
Dei modelli che stavo guardando, almeno con i7 e scheda video dedicata leggo di temperature molto alte (ma non capisco se le raggiungono solo negli stress test, con il computer sottoposto al massimo sforzo difficile da avere nel mio utilizzo o anche in condizioni di uso normale) e conseguente rumorosità delle ventole, se non addirittura blocchi del computer.
Ultima cosa: con la GPU integrata è possibile collegare più monitor allo stesso portatile? (Vorrei collegarne due).
Grazie per i vostri consigli
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 10:25   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da tip Guarda i messaggi
mi basta la GPU integrata Intel® UHD 630 o è comunque preferibile avere una Nvidia dedicata? A parte le attività come grafica, video, ecc., è utile nell'uso normale del portatile?
Sui notebook recenti con gpu dedicata le normali operazioni sono delegate tutte alla scheda video integrata nel processore, questo per risparmiare batteria e far scaldare il meno possibile il computer...la gpu dedicata si attiverà solo in caso di bisogno, o se la impostiamo noi nel pannello di controllo con determinati programmi...ovviamente si può impostare anche per fare tutto, ma non ha molto senso, aumenteremo solo consumi e calore.
Per l'uso che ne fai ti potrebbe essere utile solo nel fotoritocco, dove magari può alleggerire il processore nell'uso di qualche filtro di photoshop, con l'uso office la gpu dedicata non serve a niente.

Quote:
Originariamente inviato da tip Guarda i messaggi
E il processore: i7 o i5?
Se hai necessità di lavorare su file molto pesanti penso convenga di più un i7.

Quote:
Originariamente inviato da tip Guarda i messaggi
Dei modelli che stavo guardando, almeno con i7 e scheda video dedicata leggo di temperature molto alte (ma non capisco se le raggiungono solo negli stress test, con il computer sottoposto al massimo sforzo difficile da avere nel mio utilizzo o anche in condizioni di uso normale) e conseguente rumorosità delle ventole, se non addirittura blocchi del computer.
Dipende da che intendi per temperature alte, se intendi 85/90° le raggiungono negli stress test, con alcuni notebook vanno anche oltre quelle temperature...con l'uso normale difficilmente raggiungerai quei valori.

Quote:
Originariamente inviato da tip Guarda i messaggi
Ultima cosa: con la GPU integrata è possibile collegare più monitor allo stesso portatile? (Vorrei collegarne due).
Si, basta che ci siano i collegamenti e non ci siano limitazioni da parte del produttore del pc, il minimo sindacale per poter usare 3 display insieme è avere una porta hdmi e una porta vga.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2019, 17:56   #3
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Rispondo in ritardo, scusami andy45!
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sui notebook recenti con gpu dedicata le normali operazioni sono delegate tutte alla scheda video integrata nel processore, questo per risparmiare batteria e far scaldare il meno possibile il computer...la gpu dedicata si attiverà solo in caso di bisogno, o se la impostiamo noi nel pannello di controllo con determinati programmi...ovviamente si può impostare anche per fare tutto, ma non ha molto senso, aumenteremo solo consumi e calore.
Per l'uso che ne fai ti potrebbe essere utile solo nel fotoritocco, dove magari può alleggerire il processore nell'uso di qualche filtro di photoshop, con l'uso office la gpu dedicata non serve a niente.
Bene, allora per le mie esigenze è un qualcosa in più, se c'è bene, se non c'è non succede nulla.

Quote:
Se hai necessità di lavorare su file molto pesanti penso convenga di più un i7.
ok

Quote:
Dipende da che intendi per temperature alte, se intendi 85/90° le raggiungono negli stress test, con alcuni notebook vanno anche oltre quelle temperature...con l'uso normale difficilmente raggiungerai quei valori.
sì, intendevo quelle, con tutte le loro conseguenze (ventole sempre accese, rallentamenti, rumorosità, ecc.). Immaginavo che fossero riferite agli stress test, quindi ben più intensi dell'uso normale anche intensivo che potrò farne, ma ero in dubbio. Forse allora potrei prendere il portatile che risponde alle mie esigenze per molti aspetti senza preoccuparmi troppo di questi problemi.
Grazie mille per le tue spiegazioni!
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v