Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2019, 17:48   #1
stopsign
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 4
Server casalingo multifunzione con numerose VM

Ciao a tutti,

devo comprare un nuovo server per gestire la mia rete casalinga e ho bisogno di una mano per quanto riguarda la configurazione. Le principali esigenze sono le seguenti (nel caso me ne sia dimenticata qualcuna la aggiungerò).

Requisiti fondamentali:
- Sistema Operativo ESXi 6.5 o 6.7
- Interfacce di rete: almeno 2 Gigabit (no interfacce 10/100)
- CPU Xeon o equivalente di massimo due generazioni (2017 anno più vecchio)
- Supporto ad almeno 32 GB di RAM
- Gestione UEFI Out of Band (es. iDRAC di Dell)
- Minimo di espandibilità (no componenti principali saldati)
- Rumorosità non eccessiva

Cose non necessarie:
- Scheda grafica dedicata

Il sistema verrà installato nello sgabuzzino di casa e quindi non potrà essere troppo rumoroso anche se un minimo è accettabile in quanto nel lato opposto rispetto alle camere da letto. Essendo uno spazio limitato la potenza accettabile non è elevata per limitare il calore prodotto.

Le VM che ci andranno dentro sono le seguenti:
- Pi-hole
- Plex
- Nextcloud
- OpenMediaVault/FreeNAS
- Windows .Net Dev
- Varie ed eventuali VM di test

Considerate che per quanto riguarda il comparto dischi non ho esigenze enormi come dimensioni del sistema di condivisione file multimediali ma potrebbero crescere un giorno e quindi un sistema a minitower potrebbe essere preferibile ma non strettamente necessario (potrei prendere un NAS separato successivamente). Volevo partire con 32B di RAM per poi espandere successivamente nel caso servisse (cosa molto probabile).

Come esempio di sistemi che sto valutando ci sta il Supermicro SYS-E300-9D (nella sua versione 4cn8tp nello specifico).
Qui un qualche link che spiegano il sistema.

https://www.supermicro.com/en/produc...-9D-4CN8TP.cfm
https://www.virtuallyghetto.com/2018...-vsan-kit.html
https://tinkertry.com/supermicro-sup...-9d-first-look

I punti forti sono il basso consumo relativamente alla capacità computazionale e le limitate dimensioni. I punti negativi sono le ventole un poco rumorose e la poca espandibilità.

Ovviamente non mi sono fossilizzato solo su questo sistema ma è un ottimo canditato a mio avviso e quindi lo sto usando come metro di giudizio.

Grazie mille per l'aiuto!
stopsign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2019, 18:07   #2
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
quelli che hai linkato li vedo molto stretti per numerose vm su quelli 3-4 vm e sei già al limite
in merito a "Minimo di espandibilità (no componenti principali saldati)" qua il discorso sarebbe tra:
-prendere un server di "marca" tipo hp, dell, ecc.. ma in questo caso avresti scheda madre, case e alimentatore a blocco unico nel senso che non li puoi sostituire se non con i loro specifici di "quella marca"
-assemblarlo da solo, in questo caso avresti possibilità di cambiare ciò che vuoi con quello che vuoi
32gb di ram ovviamente ECC li puoi usare praticamente con qualsiasi xeon idem dischi SAS o meglio ancora SSD
dovresti indicare il tuo budget da spendere comprese licenze microsoft e Vmware

Ultima modifica di no_side_fx : 21-07-2019 alle 18:13.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2019, 19:15   #3
stopsign
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 4
Assemblarlo da solo andrebbe benissimo, sono pronto ad entrambe le opzioni.

Il budget diciamo che è intorno ai 1000 euro per il sistema (case, scheda madre, CPU, alimentatore) escludendo RAM e dischi. Le licenze software sono fuori dal mazzo ovviamente.
stopsign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 08:25   #4
51133luca
Member
 
L'Avatar di 51133luca
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 201
Se vuoi risparmiare sicuramente assemblato è meglio. Anche perché bisogna vedere se il server ti serve acceso 24/24, 7/7 e poi bisogna vedere se puoi permetterti un tempo di fermo di qualche giorno per l'acquisto e la sostituzione di un componente come potrebbe essere alimentatore o scheda madre o dischi.
Una volta valutato questo si vede se andare su un server vero e proprio o un assemblato, perché oltre al prezzo dei pezzi su un server di marca sopra al prezzo c'è anche l'assistenza next business day (ricambio garantito il giorno lavorativo successivo e senza spese), componenti progettati appositamente per funzionare ininterrottamente... Alimentatori ridondanti, dischi ridondanti schede raid che non costano 2 euro.
Il punto è vedere esattamente cosa hai bisogno e cosa puoi fare a meno.
51133luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 09:02   #5
stopsign
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 4
Il server deve stare acceso 24/7 ma se ho un fermo di qualche giorno non muore nessuno. Non ci devo tener su niente di lavorativo ma solo servizi personali o macchine di test quindi va benissimo aspettare anche una settimana di fermo.
Assistenza particolare non la cerco, soprattutto software, preferisco arrangiarmi da solo.

Per quanto riguarda i pezzi direi che l'alimentazione ridondante non è necessaria.

Un esempio buono di un sistema che mi andrebbe bene ve l'ho postato. Secondo no_side_fx più di 4 macchine non ci andrebbero sopra. Sono curioso di capire come mai considerando che non sarebbero contemporaneamente sotto carico tutte quante e, soprattutto, sarò l'unico utente dei servizi.
Ovviamente se potessi assemblare un qualcosa di equivalente con un prezzo simile andrebbe comunque bene.
stopsign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 09:19   #6
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
vai di server usato. Qualcosa di basato su xeon e3 v2 o superiori ti basta e avanza.
Se assemblii dimenticati ilo/drac o simili.

In casa supermicro, se trovi un 5028D-TN4T al giusto prezzo sei a cavallo (xeon D - consuma niente ed è un razzo).
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2019, 14:34   #7
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Se assemblii dimenticati ilo/drac o simili
alcune main supermicro hannno funzionalità simili, basta alzare il prezzo
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 10:33   #8
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 823
Personalmente ti consiglio un server usato e di marca, ad esempio un HP ML110 G9. Sono più vecchi del 2017 ma di poco e sono progettati apposta per restare accesi 24/7.
Il ML110 non è particolarmente rumoroso e lo puoi carrozzare con RAM in abbondanza (anche 64 GB ECC senza spendere un rene) e cpu moderne, senz'altro octa core senza spendere troppo (ovviamente puoi anche salire come core ma poi il costo aumenta rapidamente).
Cerca usato sulla baia, ovviamente non in italia.

Con octa + 64 GB ram non avrai problemi con le VM che hai elencato, soprattutto se non dovranno essere sempre sotto carico tutte come ai detto.
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2019, 17:06   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da stopsign Guarda i messaggi
Assemblarlo da solo andrebbe benissimo, sono pronto ad entrambe le opzioni.

Il budget diciamo che è intorno ai 1000 euro per il sistema (case, scheda madre, CPU, alimentatore) escludendo RAM e dischi. Le licenze software sono fuori dal mazzo ovviamente.
calcolando il budget io l'anno scorso con 700€ ho preso nuovo un dell t430 in configurazione base (1 disco da 1TB 8 GB di ram) a cui ho subito aggiunto ram dischi e ssd per l'espandibilità fino a 64GB di ram ci stanno sicuro e per i dischi ha 8 baie hot swap da 3.5' perfettamente compatibili con gli adattatori per dischi da 2.5 della startech
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 11:49   #10
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
io andrei su un refurbished dell o hp, per 1000 euro trovi cose che possono fare al caso tuo.
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v