Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2019, 13:38   #1
ispgadget88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 44
15,6" Recoil III vs Optimus IX

Ciao a tutti, devo sostituire il mio attuale portatile, che utilizzo prevalentemente per sviluppo software e occasionalmente per giocare, facendoci girare database, application server e sistemi di virtualizzazione vari.

Avevo pensato ad una configurazione con queste specifiche (budget €1500-1700):

- CPU: Intel Core i7-9750H
- GPU: nVidia GTX 1660 Ti
- RAM: 32GB
- SSD: 512 GB / 1 TB NVME
- Schermo: 15" IPS FullHD 144Hz
- Sistema operativo: Ubuntu

Sarei orientato su macchine Clevo / Tongfang ed in particolare su questi modelli:

- Tongfang: Raiontech GS5b / PCSpecialist Recoil III
- Clevo: Raiontech GX3 / PCSpecialist Vortex IX

Ho sentito Raiontech e PCSpecialist per i dettagli tecnici e i vari modelli sembrano sostanzialmente equivalersi in termini di prestazioni, dissipazioni del calore, autonomia, ... . Volevo quindi chiedervi se avete esperienze con quei negozi e modelli (in particolare con Linux installato).

Grazie mille.

Ultima modifica di ispgadget88 : 19-06-2019 alle 15:38.
ispgadget88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2019, 10:11   #2
leadermar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 216
Ciao, io acquistai qualche anno fa da Raiontech, molto disponibili, sopratutto in ambito assistenza, ora sto valutando un secondo acquisto anche perchè danno 5 anni di garanzia da qualche mese.

Pc Specialist non ha bisogno di presentazioni.
leadermar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 11:53   #3
ispgadget88
Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 44
Alla fine ho acquistato da PC Specialist il Recoil III GTX ma dopo una settimana di prove ho optato per il reso. I motivi sono diversi e cercherò di riassumerli a benefico di chi fosse tentato di acquistarlo.

Venendo al modello in sé, ha confermato purtroppo in pieno/peggio quanto avevo letto in una recensione online: specifiche ottime, ma gravi problemi di surriscaldamento e rumorosità delle ventole, che si fanno sentire anche con carichi di lavoro leggeri (a me è bastato aprire il browser ed esplora risorse su Windows). Avviando per qualche minuto un gioco la situazione peggiora drammaticamente, in particolare la zona sopra la tastiera diventa bollente e ci si rischia di scottare. In ambiente Linux invece il tempo di boot è insolitamente lungo e l'autonomia beh è sui 30-45 minuti (per intenderci, poco più di quello che facevo con il mio ASUS N56 del 2013 fino a due anni fa con la batteria originale).

Ora, capisco che specifiche simili richiedano misure estreme per contenere le temperature e l'alternativa sia il throttling, ma se in gioco il rumore delle ventole ti costringe ad aumentare il volume o usare cuffie chiuse mi chiedo se abbia senso proporre prodotti simili.

Ma più preoccupante dal mio punto di vista è un problema (di assemblaggio?), che considerato il controllo di qualità e gli stress test di PC Specialist non mi sarei aspettato: la pressione del tasto di accensione infatti veniva rilevata una volta ogni due/tre.

A questo punto rinuncerò al compromesso e acquisterò un PC fisso per le attività impegnative, magari accessibile da remoto alla bisogna, ed un portatile compatto per lavorare in movimento.

Ultima modifica di ispgadget88 : 26-07-2019 alle 13:09.
ispgadget88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2019, 17:32   #4
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da ispgadget88 Guarda i messaggi
Alla fine ho acquistato da PC Specialist il Recoil III GTX ma dopo una settimana di prove ho optato per il reso. I motivi sono diversi e cercherò di riassumerli a benefico di chi fosse tentato di acquistarlo.

Venendo al modello in sé, ha confermato purtroppo in pieno/peggio quanto avevo letto in una recensione online: specifiche ottime, ma gravi problemi di surriscaldamento e rumorosità delle ventole, che si fanno sentire anche con carichi di lavoro leggeri (a me è bastato aprire il browser ed esplora risorse su Windows). Avviando per qualche minuto un gioco la situazione peggiora drammaticamente, in particolare la zona sopra la tastiera diventa bollente e ci si rischia di scottare. In ambiente Linux invece il tempo di boot è insolitamente lungo e l'autonomia beh è sui 30-45 minuti (per intenderci, poco più di quello che facevo con il mio ASUS N56 del 2013 fino a due anni fa con la batteria originale).

Ora, capisco che specifiche simili richiedano misure estreme per contenere le temperature e l'alternativa sia il throttling, ma se in gioco il rumore delle ventole ti costringe ad aumentare il volume o usare cuffie chiuse mi chiedo se abbia senso proporre prodotti simili.

Ma più preoccupante dal mio punto di vista è un problema (di assemblaggio?), che considerato il controllo di qualità e gli stress test di PC Specialist non mi sarei aspettato: la pressione del tasto di accensione infatti veniva rilevata una volta ogni due/tre.

A questo punto rinuncerò al compromesso e acquisterò un PC fisso per le attività impegnative, magari accessibile da remoto alla bisogna, ed un portatile compatto per lavorare in movimento.
E' un'ottima considerazione quella che fai: se hai 1700-2000€ da spendere, e non sei vincolato ad un notebook per uso esclusivamente in mobilità, conviene orientarsi su un notebook da 750-800€ e il resto dedicarlo ad un fisso che con costi inferiori farà un lavoro molto migliore di qualsiasi notebook pompato (soprattutto se punti su piattaforma Ryzen2 o 3)
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v