|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 44
|
15,6" Recoil III vs Optimus IX
Ciao a tutti, devo sostituire il mio attuale portatile, che utilizzo prevalentemente per sviluppo software e occasionalmente per giocare, facendoci girare database, application server e sistemi di virtualizzazione vari.
Avevo pensato ad una configurazione con queste specifiche (budget €1500-1700): - CPU: Intel Core i7-9750H - GPU: nVidia GTX 1660 Ti - RAM: 32GB - SSD: 512 GB / 1 TB NVME - Schermo: 15" IPS FullHD 144Hz - Sistema operativo: Ubuntu Sarei orientato su macchine Clevo / Tongfang ed in particolare su questi modelli: - Tongfang: Raiontech GS5b / PCSpecialist Recoil III - Clevo: Raiontech GX3 / PCSpecialist Vortex IX Ho sentito Raiontech e PCSpecialist per i dettagli tecnici e i vari modelli sembrano sostanzialmente equivalersi in termini di prestazioni, dissipazioni del calore, autonomia, ... . Volevo quindi chiedervi se avete esperienze con quei negozi e modelli (in particolare con Linux installato). Grazie mille. Ultima modifica di ispgadget88 : 19-06-2019 alle 15:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 216
|
Ciao, io acquistai qualche anno fa da Raiontech, molto disponibili, sopratutto in ambito assistenza, ora sto valutando un secondo acquisto anche perchè danno 5 anni di garanzia da qualche mese.
Pc Specialist non ha bisogno di presentazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 44
|
Alla fine ho acquistato da PC Specialist il Recoil III GTX ma dopo una settimana di prove ho optato per il reso. I motivi sono diversi e cercherò di riassumerli a benefico di chi fosse tentato di acquistarlo.
Venendo al modello in sé, ha confermato purtroppo in pieno/peggio quanto avevo letto in una recensione online: specifiche ottime, ma gravi problemi di surriscaldamento e rumorosità delle ventole, che si fanno sentire anche con carichi di lavoro leggeri (a me è bastato aprire il browser ed esplora risorse su Windows). Avviando per qualche minuto un gioco la situazione peggiora drammaticamente, in particolare la zona sopra la tastiera diventa bollente e ci si rischia di scottare. In ambiente Linux invece il tempo di boot è insolitamente lungo e l'autonomia beh è sui 30-45 minuti (per intenderci, poco più di quello che facevo con il mio ASUS N56 del 2013 fino a due anni fa con la batteria originale). Ora, capisco che specifiche simili richiedano misure estreme per contenere le temperature e l'alternativa sia il throttling, ma se in gioco il rumore delle ventole ti costringe ad aumentare il volume o usare cuffie chiuse mi chiedo se abbia senso proporre prodotti simili. Ma più preoccupante dal mio punto di vista è un problema (di assemblaggio?), che considerato il controllo di qualità e gli stress test di PC Specialist non mi sarei aspettato: la pressione del tasto di accensione infatti veniva rilevata una volta ogni due/tre. A questo punto rinuncerò al compromesso e acquisterò un PC fisso per le attività impegnative, magari accessibile da remoto alla bisogna, ed un portatile compatto per lavorare in movimento. Ultima modifica di ispgadget88 : 26-07-2019 alle 13:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.