Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2018, 11:56   #1
CiccioElativID
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 15
Aiuto: Build AMD 2990WX per editing VEGAS 16 4k (Upgradeabile 8k)

Salve a tutti,
sono un appassionato di assemblaggio e personalizzazione dei computer che sta lavorando ad una postazione un po impegnativa. A volte con budget alti e`molto difficile mantenere la calma su ogni singolo pezzo e si rischia sempre di non ottimizzare la macchina per la persona a cui vorremo donare il meglio del meglio per le sue necessita`
Il mio amico e`un appassionato di montaggio video ed ultimamente sta lavorando insieme ad un gruppo di registi ed operatori per un film indipendente. E`molto preciso e puntuale sul suo lavoro ed il film verrà presentato ad un festival, quindi mi piacerebbe assemblare un buon computer per potergli permettere di lavorare con "VEGAS 16" senza problemi e renderizzare in 4k (pronto per l`8k per il prossimo film).
Sono abbastanza pratico in queste cose, ma vorrei domandare un consiglio a persone competenti per avere un confronto sulla configurazione a cui avevo pensato e magari esporvi alcuni dubbi.

COMINCIAMO

CPU: Threadripper 2990WX
MoBo: ASRock X399 Taichi
RAM: (8x) 16 DDR4 2933
GPU: (2x) 1080ti SLI
Stor: -970 Pro 1TB (primario)
-(4x) 4TB 7200rpm (raid 10)
PSu: Corsair AX1500i
Case: be quiet! - Dark Base 700

*Per chiarezza questo e` lo scarabocchio: https://pcpartpicker.com/list/NmjPcY
*ho inserito i dissipatori solo per intendere che CPU e GPU ho intenzione di raffreddarli a liquido.

Avete qualche suggerimento a riguardo? Qualcosa che vi sentite di aggiungere? Qualche difetto di compatibilità a cui non ho fatto attenzione?

DUBBI

-Raffreddamento a liquido: prima di selezionare i pezzi per garantire la massima efficienza, volevo assicurarmi che con questa configurazione sia davvero necessaria. Ho scelto questa soluzione per via di alcuni problemi che ho riscontrato usando schede grafiche in SLI e CrossFire. Ho notato che la scheda difronte alle ventole dell´altra tendeva (sia con schede GeForce che Radeon) ad avere almeno 7 gradi in più. Sotto sforzo a volte i gradi arrivavano ad un divario di 14 gradi.
Secondo la vostra esperienza personale mi converrebbe tenere la dissipazione di stock oppure e' necessario un impianto a liquido (le schede vorrei overclockarle un po per fargli reggere un pochino il confronto con il processore troppo potente per loro)? Se SI, mi conviene applicare un "Thermaltake Water 3.0 Ultimate" alla CPU oppure posso inserirla nell'impianto insieme alle GPU?

-RAM: non ho mai applicato cosi tanta ram ad un sistema, secondo la vostra esperienza potrei riscontrare problemi di qualche tipo anche tra pezzi identici tra loro? Se SI come risolvereste il problema?

-Storage: senza dubbio ho scelto il 970 Pro per il sistema operativo ed i programmi, ma ho dei dubbi sul modello migliore di HDD.

-Alimentazione: ho scelto 1500w in modo puramente arbitrario. So che ci vuole un po di wattaggio extra per migliorare la vita dei pezzi, ma per una build cosi potente sono indeciso tra 1200 e 1500. Voi cosa usereste?

Vi ringrazio per l`attenzione e la pazienza di essere arrivati fino a questo punto del testo. Ringrazio in anticipo chi risponderà.
Tengo molto a questo assemblaggio, e mi piacerebbe poter fare del mio meglio offrendo la massima qualità.

Un saluto.
CiccioElativID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2018, 12:56   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
Ciao
ti dirò io ridimensionerei un po la cosa
gia x dire vegas la scheda video la sfrutta ma nn in maniera netta quindi semplificando ne metterei una sola e la lascerei col raffreddamento di serie, tanto ce sempre tempo e modo di upgradarla o di metterne un'altra in futuro
x la base del pc anche un 24core ci starebbe, tenendo cmq il 32 come ram un quantitativo da cui partire potrebbe essere 80gb (sarebbero 2,5gb a core, x fare un raffronto e un po piu di quella a disposizione di una cpu 8core con 16gb di ram, se nn 96gb x arrivare a 3gb/core)
x la scheda madre andrei su una versione che abbia un bios gia aggiornato, ad esempio e uscita in estate la MSI MEG X399 Creation
sulla vga le geforce nn sono proprio sempre andate benissimo con vegas, in genere vanno meglio le radeon
vuoi comprare tutto in un unico shop?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 19:26   #3
CiccioElativID
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 15
Ti ringrazio per la velocita' con cui mi hai risposto, mi dispiace di non essere riuscito a fare altrettanto.

Config1
o
Config2

-Ho accolto il tuo consiglio di abbassare il tiro e prendere un processore 'piumodesto', diminuire le ram per numero di core (e' ancora altina ma non dovrebbe andare sprecata) e di prendere un set da 4 per sfruttare il quad channel. 3200 di frequenza saranno troppi?

-Per la scheda madre ho optato per una Gigabyte extreme che ha driver aggiornati ed una quantita' quasi eccessiva di dissipatori sparsi in ogni dove.

-Ho eliminato le doppie 1080ti (che grazie al tuo consiglio ho riscoperto assolutamente inutili) per dare spazio alla nuova 590 FATBOY della AMD (oppure su via libera dell'interessato una titanV che scala bene con l'acceleratore di VEGAS).

-Ho accantonato completamente l'idea dell'impianto a liquido per optare per un case dal buon airflow (a parte il dissipatore per il processore)
L'alimentatore ho deciso (sempre arbitrariamente) di prenderlo a 1000w.

-acquistero' da una mia conoscenza per alcune parti, mentre switchero' tra i vari amazon internazionali per prendere il prrodotto a qualche euro in meno. La titianV dovro' per forza prenderlo da quello Americano... non riesco a trovarla altrove.

Rimangono i dubbi sul voltaggio dell'alimentatore e sugli hdd migliori.

@Celsius100: il tuo aiuto e' stato molto prezioso. Ti senti di dare qualche altra dritta?

Ultima modifica di CiccioElativID : 18-11-2018 alle 09:36. Motivo: link non corretti
CiccioElativID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 19:28   #4
CiccioElativID
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 15
Segnalerei ad un amministratore di cambiare il titolo in "Aiuto: configurazione per workstation VEGAS"
CiccioElativID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 21:18   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
i link mi danno errore
potresti ripostarli o eventualmente copi-incolli la lista qui?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2018, 21:40   #6
CiccioElativID
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 15
Meglio la lista <3

CPU: Threadripper 2950X (Thermaltake - Water 3.0 Ultimate)
MoBo: Gigabyte - X399 AORUS XTREME
RAM: 2x G.Skill - Ripjaws V 64 GB (4 x 16 GB) DDR4-3200
Stor: 970 Pro 1 TB (Primario), 6x BarraCuda Pro 4 TB 7200RPM
GPU: RTX 590 FATBOY
case: Phanteks - Enthoo Pro
PSu: Corsair - RMx 1000w

Ho rivisto il tutto seguendo questa guida molto semplice e concisa. (ho deciso di prendere comunque 128 di ram. si dice in giro che non e' mai abbastanza)

@celsius100: cosa ne pensi?

Ultima modifica di CiccioElativID : 18-11-2018 alle 09:37. Motivo: Cambiato idea completamente...
CiccioElativID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 02:10   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
La seconda lista, quella dell'altro link, invece in cosa differisce da questa?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 09:29   #8
CiccioElativID
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 15
L'unica differenza e' una titanV ma solo su conferma del mio amico.

PS: ora i link funzionano. avevo condiviso i link che collegavano al mio account, ecco perche' non potevi vederli. Ora dovrebbero essere apposto.

Ultima modifica di CiccioElativID : 18-11-2018 alle 09:38. Motivo: PS:
CiccioElativID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 14:17   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
ok bene
le titanV si trovano con difficolta e a prezzi molto alti, direi che nn ci penserei
mi sembra tutto ok, x la ram io oltre 80gb x un sistema a 16core francametne nn andrei, anche xke piu ram ce e piu e complciato farla andare ad alta frequenza, pero piu core ci sono e piu lenta va la ram e peggiori saran le prestazioni
hai gia visto nella lista qvl della giagbyte?
https://www.gigabyte.com/Motherboard...10#support-doc
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 07:07   #10
CiccioElativID
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 15
Ti ringrazio per la lista (con la vergogna nell'anima ammetto di non averla mai consultata)

Ho modificato la configurazione in modo da prendere la ram testata dalla Gigabyte con frequenza più alta e con la possibilità di lavorare in quad channel.

Non sono riuscito a trovare nulla che mi aiuti a capire se 2 set da 4 banchi con stessa frequenza possano lavorare senza falli tra loro. E' la prima volta che mi giostro tra 8 slot cercando di limitare la RAM. Secondo te tra 2 canali diversi di RAM ci possono essere conflitti o potrebbe esserci pericolo di crash del sistema ad un certo punto?

Ultima modifica di CiccioElativID : 19-11-2018 alle 07:14.
CiccioElativID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 12:50   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
nn dovrebbero esserci problemi ad usare ram con le stesse specifiche ma con gigabyte differenti
detto cio in effetti bisognerebbe fare dei test
eventualmetne potresti andare sul kit da 64gb, cosi parti in 4channel e con ram testate si e abbastanza certi del funzionamento, poi si puo sempre andare ad aggiungere un certo altro quantitativo di mermoia se serve, 16-32 anche direttamente andare a raddoppiarlo
come ram ci sono in lista anche kit piu veloci vedo le HX432C18FB2K4/64 che sono state provate x andare a 2933Mhz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 02:26   #12
CiccioElativID
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 15
Questa dovrebbe essere la definitiva...

Ho diminuito e cambiato le ram: ho messo 64G in quad channel (ho nuovamente optato per 3200 di frequenza). Sempre perse dalla lista Colfax a 180w.

Su consiglio di un mio amico ho cambiato dissipatore (dice che quello specifico modello thermaltake ha componenti con materiale "strano"... mi fido)

Questa sera sono andato a cena dalla persona a cui sto facendo questo computer e dando un´occhiata al computer in cerca di qualche pezzo da riutilizzare ho visto che la sua GPU e´una radeon RX 470... cavolicchio la tengo perche´con VEGAS va a braccetto. Che fortuna!

Beh... credo che come Workstation dedita a VEGAS non sia malaccio.

@celsius100: mi dai anche la tua benedizione? Chi vuol parlare parli ora o taccia per sempre?
CiccioElativID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 09:58   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
Nn mi sembra di aver visto quelle ram essere supportate a 3200Mhz, sei sicuro? Adesso sono da smartphone quindi nn posso guardare ma dopo do un'occhiata
X il resto bene
Si diciamo che la 570 nn e un mostro di potenza ma se ce gia si puo "riciclare" e casomai si monterà in futuro qualcosa di più aggiornato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 11:11   #14
CiccioElativID
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 15
Coff... coff... 470 coff... coff...

Comunque le ho viste nella sezione 3200 alla seconda pagina. Quindi credo siano supportate.



Puo´essere che ho consultato la lista sbagliata?¿

Comunque, informandomi sto notando che la frequenza non ha molta importanza fuori dai videogiochi. Forse tengo i suoi banchi di ram: ne ha gia´ 64 da 2133 Se sono compatibili tengo quelli. Anche se ha un budget alto non voglio fargli spendere per cose non troppo utili.

Ultima modifica di CiccioElativID : 20-11-2018 alle 11:39.
CiccioElativID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 12:13   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
dipende da software a software
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...nux-ddr4&num=2

le F4-3200C16Q-64GVK se guardi piu in la in tabella le da come native 2133Mhz, il che nn vuol dire che vadano a 2133Mhz ma neanche che siano effettivamente raggiungibili i 3200Mhz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 08:17   #16
CiccioElativID
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 15
Si, hai ragione. VEGAS rispetto ad altri programmi è molto semplice, ha problemi a gestire troppa roba. La frequenza ha un peso marginale. Alla fine ho preso 4banchi da 16 giga ad una frequenza di 2666 (sta volta ho controllato bene, sulla tabella è specificato nativa) che alla fine non è per nulla male.

RAM: HX426C16FBK4/64

Ho preso 4 hdd barracuda da 4 tera più un 970 pro da un tera.

Alimentatore da 1000w 80+ platino (ho sentito/letto che sopra gli 850 vale la pena di passare a qualcosa sopra l'oro)

Siccome vuole provare anche davinci per adesso ho tamponato con una 1080 msi gaming. Non troppo onerosa, dalle buone prestazioni e soprattutto con disponibilità di cuda.

(Mi ha avvertito solo ieri sera di voler cominciare ad usare davinci in modo sperimentale, ed io lo ho avvertito che non è la configurazione adatta. Lui mi ha detto che basta che gli vada, non gli servono prestazioni stratosferiche con quello. Quindi informandomi ho scelto per una delle 1080 meglio dissipata e con rapporto qualità prezzo migliori)

Ti ringrazio per il supporto che mi hai dato e di avermi fatto rendere conto che invece di andare ad occhio ho a disposizione la lista delle ram testate dal produttore della MoBo.

Che ne pensi della scelta che ho fatto? Sono sicuro che esiste una configurazione migliore, ma credo anche che questa sia una buona build ad un prezzo non troppo elevato.
Il mio amico aveva fretta, quindi abbiamo ordinato tutto ieri sera tardi, ma se hai qualche consiglio faccio intempo ad annullare l'ordine di alcuni pezzi.
A costo di sembrare ripetitivo, ti ringrazio ancora.

Ultima modifica di CiccioElativID : 21-11-2018 alle 08:24.
CiccioElativID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 09:29   #17
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6908
ciao!
sono nella tua stessa situazione, ma per calcolo CFD (Ansys Fluent).
anche io ho preso in considerazione il 2990 e il 2950
Come codifica video, con il 2990 non ce n'è per nessuno, è un bulldozer.
riguardo invece il montaggio "realt time", la frequenza (sia della ram, ma anche della cpu) conta.
Io guarderei il 2950 come miglior compromesso, ed una vga carrozzata (specie per il prerender "al volo" durante il montaggio, che io sappia vegas usa OPENCL, ergo le AMD serie W vanno molto bene)
edit
mi sembra di aver capito che hai scelto un 2950, ottimo, anche x via dei controller ram che tendono meno a saturarsi (ne hanno due condivisi per CCX tramite infinite fabric)!
quanto hai pagato il tutto?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..

Ultima modifica di igiolo : 21-11-2018 alle 09:34.
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 09:32   #18
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6908
ah,
uso tantissimo i test "reali" di puget system

https://www.pugetsystems.com/labs/ar...formance-1219/

molto interessanti per valutare scenari differenti
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 12:26   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140248
massi dai visto che orami le ha prese le terrei le HX426C16FBK4/64
nn sranno dei fulimini ma nache solo perdere il 5% delle rpestazioni di un mostro del genere e quasi ininfluente alla fine
x il resto allora bene
si piu e efficiente e melgio e, nn importa tanto il wattaggio, nn e che un ali da 400W bronze sia buono e un bronze da 1000W nn lo e, se son tutti efficeinti gold o platinum e sempre un vantaggio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2018, 23:26   #20
CiccioElativID
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 15
Ciao igiolo,
In effetti il titolo del thread è fuorviante, devo domandare ad un amministratore il cambio del titolo...
Comunque la configurazione l'ho fatta pensando a VEGAS, un programma semplice che non ha molte pretese. Per il calcolo scientifico non ho la più pallida idea di cosa occorra e delle pretese del sistema. Leggo che sei molto più pratico di me su certe cose. Mi piacerebbe comunque aiutarti per quello che sono in grado. Che tipo di lavoro vuoi fare sulla macchina che hai in mente?

Il tutto mi è costato quasi 3000 euro. Il budget era di 7000 ma per quello che voleva era troppo elevato. Avrei sprecato soldi per componenti inutilmente potenti. Quando la disponibilità è così tanta è sempre un problema essere efficienti. Ho l'impressione costante di aver comunque fatto spendere troppo... :/

Ultima modifica di CiccioElativID : 21-11-2018 alle 23:33.
CiccioElativID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Amazon prepara il più grande licenziamen...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v