|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 11
|
canon XM1
Vorrei sapere se qualcuno ce l'ha e cosa ne pensa. Sarei portato ad acquistarla, ma sono ancora indeciso con la 3ccd della sony.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
|
XM2
Se puoi aspetta ancora un pò:
http://www.canondv.com/gl2/index.html E' appena uscita la XM2 della canon. Anche la sony ha fatto uscira la 950. Io fra le due preferisco la canon... ma è il web è pieno di litigi fra le due fazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 127
|
canon xm1
Sei indeciso con quale sony 3ccd, la 150?
Se così fosse, ti posso dire che la 150 è una telecamera fantastica, così come la "vecchia " Sony 1000. Sono tutte telecamere di qualità eccelsa, parlo per esperienza perchè collaboro con una tv locale e uso queste telecamere molto spesso. Non ho mai utilizzato personalmte la Canon xm1, che ha l'indubbio vantaggio di costare meno delle Sony, quindi non so dirti se sia megliodelle Sony (sinceramente dubito...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 32
|
xm1 ottima!!!!!!!
Io sto usando questa videocamera da ottobre 2000 e non ho avuto mai nessun problema. La qualità è fantastica, da paragonare a video pro. Un mio amico ha una sony e vorrebbe la mia canon, quindi ho detto tutto. Vediamo questa xm2 com'è...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 64
|
sono passato da una JVC dv5 alla Canon XM1 e sono rimasto sbalordito..... qualità incredibile.
A questo punto dovrei diventare più bravo a fare riprese per bilanciare la maggiore qualità. Se proprio volessimo trovare un neo, secondo me ha poca sensibilità ma basta non fare riprese di notte .... Ciao, Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 290
|
Anche io ce l'ho da poco ma ho già studiato a memoria il manuale e provato quasi tutto.
Ottima sia per qualità di ripresa, che per possibilità di interventi manuali. Gli effetti e le tendine (solo Fade IN - OUT) sono ridotti all'osso e qusto significa che è veramente orientata a chi vuole poi elaborare le immagini con l'editing video. Fantastica la sensibilità del pulsante dello zoom per "dosare" la velocità di zoomata (quella lentissima è classica dei film) ed interessante la possibilità di intervenire sulla fase colore che permette di avere una dominante verde o rossa sull'immagine. Anche la possibilità di poter intervenire sulla "sharpness" dell'immagine è ottima per avere una ripresa un po' più "filmica". La doppia impugnatura (con doppi pulsanti di zoom e start rec) permette agili riprese con comodità. Unici nei riscontrati: - non è leggerissima (1,2 kg circa) - la disposizione della cinghia è veramente pessima (io che non sono abituato ad usare la cinghia intorno al collo mi trovo male e rischio spesso di vedermi passare la cinghia per il trasporto davanti all'obiettivo ... allora la giro intorno al polso ed è tutto OK) Ciao Mimmob
__________________
Il sito Italiano dedicato al video editing: VideoMakers.net(www.videomakers.net). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 488
|
Xm1 VS Xm2
La Canon ha lanciato sul mercato la videocamera digitale XM2. Dai listini che ho trovato su Internet risulta che costa circa € 800 in più della XM1. Qualcuno sa dirmi che cosa ha in più rispetto al vecchio modello e se vale la differenza di prezzo? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
|
Ciao a tutti, volevo regalarmi una videocamera digitale, per uso amatoriale, e non essendo esperto nel settore mi rivolgo a voi
![]() Ho visto che paralte benissimo di questa Canon MVX 1i (Euro 1.549 su fotodigit) e mi chiedevo se vale la pena affrontare questa spesa e se è molta la differenza con modelli tipo la Canon 530i o 550i che costano sui 1000euro. Quale videocamera consigliate per un uso amatoriale senza molte pretese. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 290
|
per Jollyglam
Quote:
Secondo me la differenza di prezzo è giustificatissima, perché le novità introdotte sono tali da portare la XM2 al di sopra dei modelli equivalenti Sony, Panasonic e altri. per Raul Quote:
Se poi vuoi una palmare ma la vuoi molto buona, allora è la scelta giusta. Ciao ad entrambi Mimmob
__________________
Il sito Italiano dedicato al video editing: VideoMakers.net(www.videomakers.net). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
|
Grazie mille Mimmob , farò un giro da trony o mediawrold per vedere che prezzi hanno.
Vorrei fare una buona spesa e non vorrei pentirmi poi per aver risparmiato qualcosina. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 10
|
Io ed un mio amico abbiamo entrambi la xm1 e ci troviamo benissimo.
Comprala! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Verona
Messaggi: 2019
|
Io stavo parlando della MVX 1i e non della XM1 che mi sembra troppo professionale e costosa per del semplice utilizzo amatoriale
Alcune domande E' sufficiente la porta IEEE1394 della Audigy per fare acquisizione ? Volendo risparmiare che ne pensate dei modelli MV550i e MV530i Sul sito della canon ho letto : Il sensore CCD è stato ridotto da 1/4" a 1/6", il che ha consentito a Canon di incrementare ulteriormente la potenza dello zoom, mantenendo le ridotte dimensioni della precedente serie MV400 esaltandone la portabilità (elemento determinante in un camcorder per essere utilizzato spesso!). Nuovo obiettivo ad alte prestazioni Il sensore è migliore se è più piccolo ? è meglio 1/4 o 1/6 ?? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.