|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 37
|
Alimentatore in avaria?
Buongiorno a tutti, volevo sottoporvi il mio caso.
Ho un pc con cpu Intel I5 4690, mobo Gigabyte H97 DH, 8,00 giga di ram alimentato da un Seasonic G 650 w. Alcuni giorni fà il pc ha iniziato a non ripartire dopo la pausa per risparmio energetico finchè non staccavo e riattaccavo la spina della corrente, poi però una mattina non si è più acceso. A questo punto l'ho portato ad un negozio per una verifica tecnica e la risposta è stata: alimentatore guasto. La cosa non mi ha convinto perchè ha solo tre anni di vita ed è sempre stato perfetto senza mai alcun problema. Tornato a casa con il pc ho riattaccato tutte le periferiche e, miracolo, è partito normalmente senza problemi per tutto il giorno. La mattina successiva si è riproposto l'inconveniente. Ho spento con il pulsante dell'alimentatore, ho staccato il cavo della corrente per 5/6 minuti, l'ho riattaccato e tutto è ripartito come se nulla fosse. Mi chiedo può essere veramente che l'alimentatore sia guasto o c'è qualche altro motivo? Avete idee in merito? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10506
|
Quote:
le prove da fare sono: 1) clear cmos (devi guardare sul libretto della scheda madre come farla) 2) cambiare la batteria tampone. 3) provare la psu su un secondo pc oppure provare il pc con un altra psu.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 37
|
Temevo di dover cambiare la batteria tampone, cosa che non ho mai fatto, sperando di trovarne una identica a quella in uso, come raccomandato sul libretto di istruzioni da Gigabyte. Ti farò sapere come è andata.
Grazie comunque per i suggerimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10506
|
le batterie tampone sono standard quindi basta che ti porti quelle vecchia e ne trovi una uguale.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 37
|
Quote:
ho fatto l'operazione clear CMOS seguendo il libretto di istruzioni ma senza cambiare la batteria. Da allora fino ad oggi il pc si è avviato sempre senza problemi; forse si è risolto? Spero di si Grazie ancora per la dritta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 37
|
Purtroppo il problema si è riproposto ed ho provveduto a cambiare la batteria tampone, senza risultato. C'è da dire che il pc una volta avviato non presenta alcun problema, è stabile, non da scompensi di sorta, l'alimentatore non da alcun segno di difficoltà, silenzioso come sempre, non scalda. Eppure se lo spengo non si riavvia, non subito almeno. Devo far passare un pò di tempo e staccare e riattaccare i cavi di alimentazione. Può essere il pulsante di avvio con dei falsi contatti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 37
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.