|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: genova
Messaggi: 262
|
fibra
Buongiorno,
dato che sono completamente inesperto volevo chiedere delucidazioni danno che mi stanno portando la fibra tramite openfiber volevo sapere 1) se il modem ha una presa specifica per l'ingresso della fibra 2) avendo un vecchio impianto dove sono collegati tot telefoni se si puo' con il cavo attuale collegarli direttamente al modem dico questo perchè da ignorante ho visto dei modem dove viene indicato l'ingresso per due telefoni grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
1. Dipende, alcuni hanno una porta SFP per inserire un modulo con connettore per la fibra, altri si affidano ad un ONT (convertitore fibra - "rame") esterno. Quando parli di fibra fino in casa non è corretto usare il termine modem, perché non avviene nessuna modulazione del segnale elettrico, si parla di router.
2. Basta che colleghi un cavo RJ11 ad una delle due porte telefono del router. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: genova
Messaggi: 262
|
grazie
e col convertitore fibra-rame perdo velocità? altre due domande: 1) ci vuole sempre il filtro adsl? 2) se si spegne il router la linea telefonica diventa muta immagino |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
1. No. 2. Già, conviene un UPS. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: genova
Messaggi: 262
|
Ancora un dubbio e scusa ancora l'ignoranza
la fibra porta anche il segnale telefonico ? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: genova
Messaggi: 262
|
Faccio un po' di domande:
eventuale fax analogico e suoneria supplementare possono continuare ad essere usati con la fibra? esiste un kit composto dal cavo fibra e da tutto quello che serve per cablarlo? con un router con il convertitore fibra rame possono lasciare il mio impianto col doppino attuale o devo comunque mettere il cavo della fibra in casa grazie |
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
|
Quote:
Quote:
no se ti portano il cavo fibra in casa alla fine devi staccare quello che riguarda al tuo impianto telefonico interno di casa ( praticamente quello che ce dopo la presa TIM ) ti fai installare da un elettricista una presa telefonica che sostanzialmente è collegata all impianto telefonico che hai in casa ( mentre quello che arriva dalla TIM lo lasci sconnesso ) e nella presa che ti ha messo l elettricista gli colleghi un cavo RJ11 che va al modem , attento però perché alcuni modem hanno un limite di apparati da collegare alla porta PHONE del modem Ultima modifica di Andrea786 : 21-10-2019 alle 15:52. |
||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
|
Se è una di quelle suonerie ex-SIP, non funzionerà. Ha bisogno della 48V proveniente dalla centrale, che non esisterà più.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
|
esattamente e potrebbe creare problemi anche alla porta PHONE del modem
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.












-








