Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2018, 15:51   #1
clownpennywise
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 15
QNAP TS-453pro (8GB): la virtualizzazione può sostituire un pc standalone?

Ho la possibilità di acquistare da un amico un QNAP TS-453 pro (8GB), usato molto poco, tra le cui caratteristiche c'è l'uscita HDMI e la possibilità di installare macchine virtuali.

La mia domanda, da profano della materia, è questa: un macchina virtuale su tale piattaforma può sostiuire in toto l'acquisto di un secondo PC di fascia bassa/bassissima? Cioè, può essere utilizzata con la stessa semplicità e immediatezza un computer "tradizionale"? Ovvero mi ci siedo davanti e lo uso quando serve, oppure devo mettere in conto limiti/problemi tali da renderla, di fatto, inutilizzabile come secondo PC? (parlo ad esempio di possibili limiti di stabilità, periferiche non riconosciute, stress hardware eccessivo, ecc).
Preciso inoltre che questo computer mi servirebbe per compiti molto leggeri: navigare in internet (giusto 2-3 tab aperte), fare videoscrittura con libre office, stampare documenti, inviare/leggere email con gmail e guardare youtube, nulla di più. Lo scopo sarebbe evitare di accendere il PC principale contando sul fatto che, come NAS, il QNAP starebbe acceso comunque.

grazie delle risposte.
__________________
ho fatto affari con: fabioBS
clownpennywise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 18:38   #2
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8946
La virtualizzazione non è adatta in abito multimediale, la Virtualization Station non ha accesso a basso livello all'hardware e quindi ad es. della VGA del NAS non riesce a sfruttarne l'accelerazione hardware. Anche per l'audio potrebbero esserci dei problemi per il pass-through (mai provato).
Quindi in generale va benissimo per tenere in background dei servizi non installabili normalmente sul NAS, es. il client sync di mega.nz o per installare le versioni da pc di jdownloader o emule o utorrent etc etc. ma non per video/multimedia.

Comunque tralasciando la virtualizzazione, controlla se quel NAS è compatibile con la HD Station (Hybrid Desk Station) perché in caso affermativo puoi collegarci un monitor/tv, mouse + tastiera ed usare il NAS come se fosse una postazione pc indipendente. e tra i software installabili sulla HD Station ci sono proprio chrome, libreoffice, kodi, etc etc.

Occhio anche al supporto, quel NAS è in EOL, ha ancora un anno di aggiornamenti per l'OS (fino a giugno 2019) e poi solo fix di sicurezza fino a giugno 2022:
https://www.qnap.com/en/product/eol.php
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 19:36   #3
clownpennywise
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 15
Si, posso attaccarci monitor, mouse e tastiera, come mostrato da diverse review online, ciò che non so (e che le recensioni non mostrano mai...) e se poi nell'uso prolungato il tutto risulti realmente stabile e usabile.

Non mi è chiara la differenza tra HD station e la virtualizzazione: con mouse e monitor collegati non si ha accesso al desktop di, chessò, ubuntu installato tramite virtualizzazione? Si passa da questa HD Station? boh

Comunque... la situazione è questa: il mio amico chiede 250, io gli ho offerto 200, saremmo d'accordo sui 225: ne vale la pena? tu lo comprerestii? Ho già comprato un WD RED ed ero partito dall'idea di prendere un semplice synology o qnap 2 bay basato su ARM, poi questo amico mi ha fatto la proposta del suo QNAP... So che l'ha usato pochissimo ed è in ottime condizioni... ha 4 bay, per me sarebbe eccessivo poi ho pensato: per 50 euro più di quanto pagherei un DS218J, se posso anche sfruttare la CPU Intel come muletto, mi tolgo un altro pensiero (avevo una mezza idea di prendermi un NUC J3455 come secondo PC)... Datemi un consiglio....

Anche il fatto che sarà aggiornato solo fino al giugno 2019 e patch di sicurezza fino a giugno 2022 mi lascia perplesso... e dopo?
__________________
ho fatto affari con: fabioBS
clownpennywise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 14:12   #4
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da clownpennywise Guarda i messaggi
Non mi è chiara la differenza tra HD station e la virtualizzazione: con mouse e monitor collegati non si ha accesso al desktop di, chessò, ubuntu installato tramite virtualizzazione? Si passa da questa HD Station? boh
La HD Station è un interfaccia semplificata per l'uso del NAS con monitor/tv.
a dirti la verità non mi sono mai interessato al funzionamento, potrebbe essere un OS dedicato basato su Linux e montato in container oppure l'OS del NAS con gli shortcut diretti alle app per l'uso con telecomando/mouse/tastiera:

https://www.youtube.com/watch?v=XRJF0gKIHAk

La Virtualization Station è un app da installare sul NAS che ti permette a sua volta di installare un OS a piacimento tra Windows, Unix, Linux e Android-x86. Ha un server VNC integrato quindi puoi comandare l'OS virtualizzato da remoto (come usando Teamviewer) da PC, tablet, smartphone etc.

Ci sarebbe anche la Linux Station che permette di installare una distro Linux ed usarla con monitor/mouse/tastiera.
mai usata, prestazionalmente non so dirti cosa cambia tra un Linux installato tramite Virtualization Station e la Linux Station stessa...

Quote:
Originariamente inviato da clownpennywise Guarda i messaggi
Anche il fatto che sarà aggiornato solo fino al giugno 2019 e patch di sicurezza fino a giugno 2022 mi lascia perplesso... e dopo?
Accadrà un po' come con Microsoft e i suoi OS (windows xp, windows 7 etc.), terminato il periodo di copertura con fix e patch di sicurezza verrà abbandonato.
Il QTS (l'OS di QNAP) ora è in versione 4.3.4, probabilmente la prossima release 4.4.X. sarà l'ultima per il 453 Pro.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 14:50   #5
clownpennywise
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 15
Per tagliare la testa al toro, abbiamo deciso che lo tengo una settimana e vedo se fa al caso mio
__________________
ho fatto affari con: fabioBS
clownpennywise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2018, 21:12   #6
enry88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da clownpennywise Guarda i messaggi
Per tagliare la testa al toro, abbiamo deciso che lo tengo una settimana e vedo se fa al caso mio
Hai testato il NAS con Windows virtualizzato?
__________________
PC: Case: Sharkoon VS4-V | Ali: Corsair RM650 | Mobo: AsRock Fatal1ty Z170 gaming K6+ | CPU: i5-6600k | SSD: Samgung 950 PRO 256GB | HD: WD WD10EFRX RED | Monitor: Samgung | Keyboard & Mouse: Logitech Cordless Desktop Optical
enry88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v