Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2018, 16:51   #1
clownpennywise
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 15
QNAP TS-453pro (8GB): la virtualizzazione può sostituire un pc standalone?

Ho la possibilità di acquistare da un amico un QNAP TS-453 pro (8GB), usato molto poco, tra le cui caratteristiche c'è l'uscita HDMI e la possibilità di installare macchine virtuali.

La mia domanda, da profano della materia, è questa: un macchina virtuale su tale piattaforma può sostiuire in toto l'acquisto di un secondo PC di fascia bassa/bassissima? Cioè, può essere utilizzata con la stessa semplicità e immediatezza un computer "tradizionale"? Ovvero mi ci siedo davanti e lo uso quando serve, oppure devo mettere in conto limiti/problemi tali da renderla, di fatto, inutilizzabile come secondo PC? (parlo ad esempio di possibili limiti di stabilità, periferiche non riconosciute, stress hardware eccessivo, ecc).
Preciso inoltre che questo computer mi servirebbe per compiti molto leggeri: navigare in internet (giusto 2-3 tab aperte), fare videoscrittura con libre office, stampare documenti, inviare/leggere email con gmail e guardare youtube, nulla di più. Lo scopo sarebbe evitare di accendere il PC principale contando sul fatto che, come NAS, il QNAP starebbe acceso comunque.

grazie delle risposte.
__________________
ho fatto affari con: fabioBS
clownpennywise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 19:38   #2
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8988
La virtualizzazione non è adatta in abito multimediale, la Virtualization Station non ha accesso a basso livello all'hardware e quindi ad es. della VGA del NAS non riesce a sfruttarne l'accelerazione hardware. Anche per l'audio potrebbero esserci dei problemi per il pass-through (mai provato).
Quindi in generale va benissimo per tenere in background dei servizi non installabili normalmente sul NAS, es. il client sync di mega.nz o per installare le versioni da pc di jdownloader o emule o utorrent etc etc. ma non per video/multimedia.

Comunque tralasciando la virtualizzazione, controlla se quel NAS è compatibile con la HD Station (Hybrid Desk Station) perché in caso affermativo puoi collegarci un monitor/tv, mouse + tastiera ed usare il NAS come se fosse una postazione pc indipendente. e tra i software installabili sulla HD Station ci sono proprio chrome, libreoffice, kodi, etc etc.

Occhio anche al supporto, quel NAS è in EOL, ha ancora un anno di aggiornamenti per l'OS (fino a giugno 2019) e poi solo fix di sicurezza fino a giugno 2022:
https://www.qnap.com/en/product/eol.php
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 20:36   #3
clownpennywise
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 15
Si, posso attaccarci monitor, mouse e tastiera, come mostrato da diverse review online, ciò che non so (e che le recensioni non mostrano mai...) e se poi nell'uso prolungato il tutto risulti realmente stabile e usabile.

Non mi è chiara la differenza tra HD station e la virtualizzazione: con mouse e monitor collegati non si ha accesso al desktop di, chessò, ubuntu installato tramite virtualizzazione? Si passa da questa HD Station? boh

Comunque... la situazione è questa: il mio amico chiede 250, io gli ho offerto 200, saremmo d'accordo sui 225: ne vale la pena? tu lo comprerestii? Ho già comprato un WD RED ed ero partito dall'idea di prendere un semplice synology o qnap 2 bay basato su ARM, poi questo amico mi ha fatto la proposta del suo QNAP... So che l'ha usato pochissimo ed è in ottime condizioni... ha 4 bay, per me sarebbe eccessivo poi ho pensato: per 50 euro più di quanto pagherei un DS218J, se posso anche sfruttare la CPU Intel come muletto, mi tolgo un altro pensiero (avevo una mezza idea di prendermi un NUC J3455 come secondo PC)... Datemi un consiglio....

Anche il fatto che sarà aggiornato solo fino al giugno 2019 e patch di sicurezza fino a giugno 2022 mi lascia perplesso... e dopo?
__________________
ho fatto affari con: fabioBS
clownpennywise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 15:12   #4
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8988
Quote:
Originariamente inviato da clownpennywise Guarda i messaggi
Non mi è chiara la differenza tra HD station e la virtualizzazione: con mouse e monitor collegati non si ha accesso al desktop di, chessò, ubuntu installato tramite virtualizzazione? Si passa da questa HD Station? boh
La HD Station è un interfaccia semplificata per l'uso del NAS con monitor/tv.
a dirti la verità non mi sono mai interessato al funzionamento, potrebbe essere un OS dedicato basato su Linux e montato in container oppure l'OS del NAS con gli shortcut diretti alle app per l'uso con telecomando/mouse/tastiera:

https://www.youtube.com/watch?v=XRJF0gKIHAk

La Virtualization Station è un app da installare sul NAS che ti permette a sua volta di installare un OS a piacimento tra Windows, Unix, Linux e Android-x86. Ha un server VNC integrato quindi puoi comandare l'OS virtualizzato da remoto (come usando Teamviewer) da PC, tablet, smartphone etc.

Ci sarebbe anche la Linux Station che permette di installare una distro Linux ed usarla con monitor/mouse/tastiera.
mai usata, prestazionalmente non so dirti cosa cambia tra un Linux installato tramite Virtualization Station e la Linux Station stessa...

Quote:
Originariamente inviato da clownpennywise Guarda i messaggi
Anche il fatto che sarà aggiornato solo fino al giugno 2019 e patch di sicurezza fino a giugno 2022 mi lascia perplesso... e dopo?
Accadrà un po' come con Microsoft e i suoi OS (windows xp, windows 7 etc.), terminato il periodo di copertura con fix e patch di sicurezza verrà abbandonato.
Il QTS (l'OS di QNAP) ora è in versione 4.3.4, probabilmente la prossima release 4.4.X. sarà l'ultima per il 453 Pro.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2018, 15:50   #5
clownpennywise
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 15
Per tagliare la testa al toro, abbiamo deciso che lo tengo una settimana e vedo se fa al caso mio
__________________
ho fatto affari con: fabioBS
clownpennywise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2018, 22:12   #6
enry88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da clownpennywise Guarda i messaggi
Per tagliare la testa al toro, abbiamo deciso che lo tengo una settimana e vedo se fa al caso mio
Hai testato il NAS con Windows virtualizzato?
__________________
PC: Case: Sharkoon VS4-V | Ali: Corsair RM650 | Mobo: AsRock Fatal1ty Z170 gaming K6+ | CPU: i5-6600k | SSD: Samgung 950 PRO 256GB | HD: WD WD10EFRX RED | Monitor: Samgung | Keyboard & Mouse: Logitech Cordless Desktop Optical
enry88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v