Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2002, 16:03   #1
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
ADSL: analogica o digitale?

Boh, non ci sto capendo più: io sono sempre stato convinto che la linea ADSL fosse analogica e per questo su ISDN portavano un altro doppino. Ora leggo che adsl è digitale. Cambio sito e c'è scritto che è analogica... Ma chi ha ragione? Io so che analogico significa che i dati viaggiano con una modulazione dell'intensità del segnale mentre col digitale... Com'era col digitale? Aiuto non mi ricordo più... Chi mi spiega queste cose? Mi accontento anche di qualche link (non ditemi le faq in rilievo che le ho già consultate) purchè sia esplicativo in modo chiaro...
Ricapitolando:
1) ADSL è anlogica o digitale?
2) Che differenza c'è tra una trasmissione analogica e una digitale?

Tnx
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 16:21   #2
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8577
ADSL e' analogica...
la differenza e' che un segnale analogico deve essere MODulato e dEModulato per essere trasmesso e "capito" da 2 pc che interpretano solo i segnali digitali... per l'ISDN questo non accade in quanto i segnali possono essere interpretati direttamente dal pc...
Hai mai sentito dire che la migliore connessione per il gioco online (intendo alla portata delle tasche comuni) e' ISDN? proprio perche' questa non necessitando di conversione del segnale influenza positivamente (ovvero abbassa) i tempi di latenza nella comunicazione tra client e server...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2002, 16:28   #3
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
Sì, lo sapevo già che isdn ha ping più bassi di adsl:
"...le prestazioni delle normali connessioni dial-up (ISDN e v90) sono vincolate esclusivamente dalla presenza di altri utenti che congestionano la rete; il trasporto dei dati avviene tramite PPP senza ulteriori incapsulazioni; il ping aumenta perche' aumenta il traffico.
Le prestazioni di ADSL sono influenzate da 2 fattori: il traffico dati e la condivisione dello stesso link ATM.
ATM trasmette pacchetti, e come tale introduce un delay ulteriore a quello provocato dal traffico IP; a questo si deve aggiungere la maggior latenza introdotta dai dispositivi ATM rispetto ai comuni rack di modem.
In poche parole:

PING dial-up -> ritardo di trasmissione (costante) + ritardo di linea + attesa in coda.

PING ADSL -> ritardo di trasmissione (variabile causa pacchetti ATM) + ritardo di linea + attesa in coda + ritardo macchine ATM

ISDN come V90 trasmettono i dati su 1 unico canale (linea telefonica), non vi sono condivisioni se non nella rete effettiva (da ISP in poi) e il ritardo accumulato dai pacchetti dipende solo dalla congestione.
ADSL trasmette su un 1 unico canale fino alla prima centrale abilitata; dopodiche' i dati vengono aggregati su di 1 solo link ATM. ATM trasmette pacchetti e quindi introduce un ulteriore ritardo dovuto alla congestione fisica (=un numero di utenti ADSL tale per cui la banda del link ATM risuddivisa non permette di fornire ad ogni utente 640kbit/s).
In definitiva ADSL offre ping peggiori perche' subisce 2 volte la presenza di altri utenti..."

... Ma io cecavo qualcosa di un po' più tecnico sul funzionamento dell'adsl e dei segnali digitali/analogici: nessuno mi aiuta ancora?
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2002, 10:33   #4
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
In realtà anche un segnale digitale può essere modulato.
La modulazione serve per sfasare di frequenza un segnale: se voglio trasmettere nell'etere, per esempio, non posso trasmettere ad una frequenza che voglio io, ma il segnale deve rientrare nella banda dei segnali che possono viaggare nell'etere.

Il segnale del cellulare è un segnale DIGITALE modulato.
Il segnale della radio è un segnale ANALOGICO modulato.
L'ADSL è un segnale digitale modulato.

In generale un segnale è:

.analogico quando l'informazione è contenuta nel livello di tensione del segnale, nella sua fase o nella sua frequanza

.digitale quando l'informazione è strasportata utilizzando direttamente il codice binario (generalmente utilizzando solo 2 livelli di tensione per rappresentare 1 e 0)

Un vinile, o un cassetta contengono un segnale analogico che poi viene convertito DIRETTAMENTE in un segnale elettrico PROPORZIONALE.

Un CD contiene una dato DIGITALE, che viene analizzato e viene convertito in un segnale ANALOGICO che viene inviato all'amplificatore (ogni numero binario contenuto nel segnale digitale indica un valore di tensione che drovrà avere il segnale analogico prodotto).



Nel caso dell'ISDN, il codice è definito multilivello: si usano 4 livelli di tensione: uno sta per 00, l'altro per 01, l'altro per 10 e l'altro ancora per 11.

Se vuoi ti posso spiegare meglio la modulazione, o qualcos'altro se non hai ben capito.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2002, 10:55   #5
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
WOW quante cose del corso di comunicazioni multimediali che mi hai fatto tornare alla mente! Sei stato parecchio chiaro. Grazie.
Comunque se tu o qualcun'altro vuole aggiungere qualcosa non mi arrabbio
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2002, 19:07   #6
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
L'adsl sarebbe analogica??
Vi dice niente questo nome:
Asymmetric Digital Subscriber Line


L'adsl pinga peggio dell'isdn e quindi non serve per giocare??
Beh...dipende dall'adsl
Avete mai sentito parlare di adsl Fast?
Vengono disabilitati alcuni controlli di qualità ed il ping dimezza?
Volete le prove?
Codice:
C:\>ping [url]www.ngi.it[/url]

Esecuzione di Ping [url]www.ngi.it[/url] [194.177.103.44] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=31ms TTL=119
Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=30ms TTL=119
Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=31ms TTL=119
Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=31ms TTL=119

Statistiche Ping per 194.177.103.44:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 30ms, Massimo =  31ms, Medio =  30ms
E questo perchè ho un modem usb...se avessi un pci pingherei anche meno di 20msec

Ancora convinti che l'adsl sia una analogica?

Ciao
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2002, 19:17   #7
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Re: ADSL: analogica o digitale?

Quote:
Originariamente inviato da sk8ne
[b]...... la linea ADSL fosse analogica e per questo su ISDN portavano un altro doppino.
La genialità dell'xdsl sta proprio nel fatto che è possibile utilizzare lo stesso canale telefonico CASA <-> CENTRALE (dalla centrale in poi i dati vanno per i fatti loro) e non solo...si può avere avere a disposizione una banda teorica quasi infinita
Non mi dite che i flussi a 2 o 10mbit che siano, sono analogici
Che per l'isdn fosse necessario un metodo + invasivo poco conta....è un progetto vecchio
Tra l'altro bisogna tenere conto che con l'isdn ha 2 linee separate...e qualcosa le deve gestire (borchia!)
Non sono assolutamente paragonabili

Ciao
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2002, 19:52   #8
sk8ne
Senior Member
 
L'Avatar di sk8ne
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
...mi sa che ha ragione chi dice che è digitale. Boh, sono ancora + confonduto di prima
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..."
sk8ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 10:33   #9
duka62
Member
 
L'Avatar di duka62
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Monfalcone
Messaggi: 138
http://www.datico.it/news-2.htm
duka62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 10:48   #10
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da Furbetto
[b]L'adsl sarebbe analogica??
Vi dice niente questo nome:
Asymmetric Digital Subscriber Line


L'adsl pinga peggio dell'isdn e quindi non serve per giocare??
Beh...dipende dall'adsl
Avete mai sentito parlare di adsl Fast?
Vengono disabilitati alcuni controlli di qualità ed il ping dimezza?
Volete le prove?
Codice:
C:\>ping [url]www.ngi.it[/url]

Esecuzione di Ping [url]www.ngi.it[/url] [194.177.103.44] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=31ms TTL=119
Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=30ms TTL=119
Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=31ms TTL=119
Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=31ms TTL=119

Statistiche Ping per 194.177.103.44:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 30ms, Massimo =  31ms, Medio =  30ms
E questo perchè ho un modem usb...se avessi un pci pingherei anche meno di 20msec

Ancora convinti che l'adsl sia una analogica?

Ciao

E' definita 'Digital' perchè si occupa di trasmettere dei DATI DIGITALI (anche un modem 56k lo fa!). Il segnale prodotto è invece di tipo ANALOGICO, simile a quello del normale modem, ma con una banda totale più larga e traslato di frequenza (in modo tra superare i 4KHz della banda vocale).
Il segnale non ha nulla a che fare con quello ISDN (come ho detto è un segnale digitale multilivello).
Nessun codice di linea è utilizzato nel segnale ADSL, e trasmettere direttamente in digitale sarebbe controproducente, in quando il segnale verrebbe distorto a causa della piccola disponibilità di banda del doppino (ricordo che un' onda quadra è per la legge di fourier equivalente alla somma di infinite sinusoidi di frequenza ogni volta doppia e di valore di picco circa 2/5 rispetto alla precedente); inoltre lo spettro andrebbe a sommarsi irrimediabilmente a quello della voce, che non sarebbe quindi più utilizzabile.
Inoltre ci sarebbe da considerare il livello di tensione CONTINUA presente sulla linea (che serve per alimentare i telefoni).

Ovviamente, esendo l'ADSL adibita alla trasmissione di dati, viene chiamata digitale, ma sul doppino il segnale è analogico e presenta una quantità infinita di livelli di tensione (e non definita come nel digitale puro [2] o nel multilivello [4,8,16]).

Sulla questione del tempo di PING, non voglio discutere, in quanto esso dipende da un infinità di fattori che vanno ben oltre i passaggi di stato del segnale.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 10:54   #11
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da duka62
[b]http://www.datico.it/news-2.htm
La modulazione/demodulazione invece C'E', ma è diversa da quella di un modem tradizionale, e viene chiamata DMT (Discrete MultiTone).
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 13:07   #12
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2710
ha ultra ragione pnx ... che tra l'altro è stato chiarissimo.


ADSL, che vi piaccia o no, è ANALOGICA.


Ma guardate che "analogico" non è mica la peste eh? Mi par di vedere gente che si preoccupa per questo in sto thread... io ho BBB e nn posso che essere contento.
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 13:13   #13
Joby
Senior Member
 
L'Avatar di Joby
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 640
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Joby>ping www.ngi.it

Esecuzione di Ping www.ngi.it [194.177.103.44] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=14ms TTL=121
Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=19ms TTL=121
Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=19ms TTL=121
Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=19ms TTL=121

Statistiche Ping per 194.177.103.44:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 14ms, Massimo = 19ms, Medio = 17ms

C:\Documents and Settings\Joby>


Behh io questo con modem ethernet ed alice.

Quindi mi sembra che vado molto bene per giocare

Ciao ciao
Joby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 13:17   #14
Uzi[WNCT]
Senior Member
 
L'Avatar di Uzi[WNCT]
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Prov. di VE
Messaggi: 2710
Quote:
Originariamente inviato da Joby
[b]Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Joby>ping www.ngi.it

Esecuzione di Ping www.ngi.it [194.177.103.44] con 32 byte di dati:

Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=14ms TTL=121
Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=19ms TTL=121
Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=19ms TTL=121
Risposta da 194.177.103.44: byte=32 durata=19ms TTL=121

Statistiche Ping per 194.177.103.44:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 14ms, Massimo = 19ms, Medio = 17ms

C:\Documents and Settings\Joby>


Behh io questo con modem ethernet ed alice.

Quindi mi sembra che vado molto bene per giocare

Ciao ciao

Stai scherzando?? Davvero pinghi così con Alice??
Uzi[WNCT] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 13:19   #15
Joby
Senior Member
 
L'Avatar di Joby
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 640
Quote:
Originariamente inviato da Uzi[WNCT]
[b]


Stai scherzando?? Davvero pinghi così con Alice??
Si davver con modem ethernet ericsson !!
Joby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 13:25   #16
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Joby
[b]Si davver con modem ethernet ericsson !!
Credo che ping cosi' bassi siano raggiungibili solo con ADSL in modalita' fast. Evidentemente o sei vicino alla centrale. oppure la linea e' cosi' buona che non hai bisogno della correzione di errore della modalita' interleaved.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 16:32   #17
Vetrox
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 23
X the Max: Cosa intendi per adsl Fast? Spiegati meglio



Vetrox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 16:36   #18
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8577
Quote:
Originariamente inviato da Joby
[b]Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 14ms, Massimo = 19ms, Medio = 17ms

Behh io questo con modem ethernet ed alice.

Quindi mi sembra che vado molto bene per giocare

Ciao ciao
Si ma questo e'un tuo caso particolare... e' ben difficile raggiungere tempi di risposta come i tuoi con una ADSL standard...

P.S. chi ha mai detto che ADSL non e' buona per giocare? Io ho detto che e' peggiore di ISDN, anche perche' sui tempi di risposta di quest'ultima non influiscono fattori tipo il numero di utenti che sfruttano lo stesso link... e direi anche che che statisticamente e' piu facile trovarsi lontani dalla centrale piuttosto che vicini... ma non ho certo detto che sia cattiva in assoluto!
Poi e' chiaro che uno sceglie ADSL visto che per ISDN una flat costa un pacco di soldi (e si scarica pure molto meno velocemente), pero' vi ripeto che senza tenere conto di altri fattori con ISDN 128k si va piu' spediti... io ho ADSL e me la tengo stretta, ma non vi fate influenzare troppo dalla pubblicita'
Sempre aspettando Fastweb...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2002, 17:29   #19
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Vetrox
[b]X the Max: Cosa intendi per adsl Fast? Spiegati meglio
Per ADSL esistono due modalita' di configurazione in centrale, la fast e quella interleaved. Normalmente viene impostata quella interleaved perche' include anche il controllo dell'errore e quindi e' adatta a tutte le condizioni anche quando le linee non sono di buona qualita'. Questo pero' comporta i tempi di ping che tutti conosciamo.
In alternativa e' possibile impostare anche la modalita' fast che non comporta il controllo dell'errore, cosa che migliora la latenza e permette di ottenere ottimi tempi di ping. Questa modalita' va pero' bene solo in caso di brevi distanze dalla centrale Telecom o quando la qualita della linea assicura trasmissioni prive di errore altrimenti si rischia ottenere parecchi pacchetti danneggiati.
Da quello che so Telecom impone di uffico la modalita' interleaved a tutti a prescindere al provider. L'unica eccezione era NGI che offriva l'abbonamento in modalita' fast, ma sembra che per il momento questo tipo di attivazione sia sospeso.

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2002, 09:36   #20
gyborg
Member
 
L'Avatar di gyborg
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da TheMaxx
[b]
Per ADSL esistono due modalita' di configurazione in centrale, la fast e quella interleaved. Normalmente viene impostata quella interleaved perche' include anche il controllo dell'errore e quindi e' adatta a tutte le condizioni anche quando le linee non sono di buona qualita'. Questo pero' comporta i tempi di ping che tutti conosciamo.
In alternativa e' possibile impostare anche la modalita' fast che non comporta il controllo dell'errore, cosa che migliora la latenza e permette di ottenere ottimi tempi di ping. Questa modalita' va pero' bene solo in caso di brevi distanze dalla centrale Telecom o quando la qualita della linea assicura trasmissioni prive di errore altrimenti si rischia ottenere parecchi pacchetti danneggiati.
Da quello che so Telecom impone di uffico la modalita' interleaved a tutti a prescindere al provider. L'unica eccezione era NGI che offriva l'abbonamento in modalita' fast, ma sembra che per il momento questo tipo di attivazione sia sospeso.

Ciao.
Pingerei attorno a 100 con l'interleaved?
gyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v