|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
W7 non si installa su PC desktop datato
Ho il pc desktop con win XP di un amico che mi ha chiesto di formattare e installare windows 7.
scheda madre ASUS M2A-VM bios PHOENIX TECHLOGIES ACPI revision 0901 processore AMD ATHLON 64 X2 4000+ RAM 2 x 1 Gb DDR2 PC2-6400 400 Mhz Dopo aver salvato i file personali ho riavviato mettendo il DVD di windows 7 nel lettore del pc ed avviato l'installazione di windows 7. Il problema si presenta quando arriva il momento che windows7 deve copiare i file di installazione sul disco fisso: 1) la copia dei file windows 7, da DVD a hard disk, viene descritta come OK (baffo verde) ma dura meno di 10 secondi e questo tempo mi sembra troppo breve, non normale. 2) il successivo passaggio "espansione dei file di windows" rimane allo 0% e non si muove da li. Ho provato a cambiare 3 DVD di windows 7 senza successo e poi anche con windows 7 su chiavetta creata con Rufus, niente da fare. Il problema rimane sempre l'espansione dei file di windows bloccata a zero percento. Mi sono fatto prestare un lettore DVD usb esterno ed ho lanciato da li l'instazione di windows 7, anche qui l'installazione fa il regolare percorso e si pianta con l'espansione dei file di windows bloccata a zero percento. Ho anche provato a mettere un altro hard disk pata anziche il sata che era nel PC, niente da fare, ho poi provato a spostare i 2 banchi di ram (1+1 GB) dagli slot 1-2 agli slot 3-4, niente da fare. Tanto per provare sono ripartito da capo (2 volte) con il disco di XP e vedo che XP si installa regolarmente nei tempi normali. Vorrei comunque installare windows 7 e per questo ho cercato e letto molto ma non ho trovato la soluzione. Non sono riuscito a circoscrivere il problema (sarà un problema di settaggio di alcuni parametri del bios ?, ci sarà un componente guasto ?) Chiedo aiuto e suggerimenti per provare a risolvere il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, l' hd ne bios, è messo in Ide o in Ahci ?
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
Nel BIOS, nella finestra dell'hard disk "SATA 3" trovo scritto :
Extended IDE Drive [Auto] se entro posso settare soltanto None e Auto. volevo allegare le schermate, ma con 24,4 Kb permessi, non sono riuscito |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Le immagini le puoi postare tramite uno dei tanti Free Image Hosting, tra cui >
- Postimage - Anteprima per forum - Imagebam - BBCode
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
Ciao in serata provvederò a mettere le schermate del bios come da tuo suggerimento, tramite uno uno dei tanti Free Image Hosting.
Circa il problema relativo alla mancata installazione di windows7, secondo te è riconducibile ad un settaggio del bios ? Non sono un esperto di bios, ma a vederlo mi sembra abbastanza scarno come menù, e ad esempio, non sono riuscito a trovare la voce ahci descritta da nessuna parte...se il problema dipende da un settaggio del bios spero di avere presenti nel menù bios le voci per effettuare i settaggi necessari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Soluzione > post n.14
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
Ottimo suggerimento, appena rientro a casa provo.
Cioè formatterò con diskpart e dopo provero di nuovo ad installare W7 dal DVD, avendo cura "soltanto" di indicare l'intero disco come sede di installazione di W7, intendo dire senza ulteriori formattazioni che di solito facevo da "opzioni avanzate" del processo di installazione del DVD di W7. Suggerimento By Microsoft, come da tua indicazione: Metodo 8: Utilizzare l'utilità Diskpart.exe per pulire il disco, quindi eseguire nuovamente l'installazione di Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Con un pc così datato e con solo 2Gb di ram l'operazione di Espansione dei file potrebbe impiegare anche 30 minuti o più prima di smuoversi dallo 0%. (esperienza personale su vecchi notebook).
Io lo lascerei fare, prima o poi dovrebbe proseguire, dai un'occhiata anche al led dell'hard disk per vedere se lavora; quindi se lo vedi fermo allo 0% ma l'hard disk sta lavorando, il pc non è bloccato, c'è solo da avere pazienza.
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
PROBLEMA 1 CON SETTAGGIO RAID IL PC NON VEDE HARD DISK
Nel bios ho trovato e settato RAID in >advanced >>south onchip PCI device >>>onboard sata type >>>>RAID controller (c'era IDE controller) Poi ho messo il disco di istallazione W7. Quando arrivo alla finestra per selezionare l'hard disk dove installare W7 il PC non vede il disco sata. Ho provato (senza successo) a selezionare un supporto che contenesse driver sata...per un aggiornamento... l'unico supporto che avevo era il disco di installazione di W7...ma li non ha trovato niente che gli piacesse. Ho dovuto riavviare ed ho tentato...settando nel bios AHCI al posto di RAID. Con AHCI durante l'installazione il disco sata è tornato visibile e sono fermo da 40 minuti su espansione file di windows allo zero % . PROBLEMA 2 PROMPT DI DOS NON COMPARE A VIDEO Sul sito Microsoft è riportata la seguente procedura per usare diskpart Per utilizzare l'utilità Diskpart.exe per pulire il disco rigido, attenersi alla seguente procedura: Inserire il DVD nell'unità DVD. Nella schermata di selezione del disco, premere SHIFT+F10. Verrà visualizzata la finestra del prompt dei comandi. Digitare diskpart e premere INVIO per avviare lo strumento. Io inserisco il disco di installazione di W7, accendo il PC, quando compare la scritta premere un tasto per avviare da CD-ROM, premo maiuscolo + F10...ma non arriva il prompt do DOS, e poco dopo parte l'installazione di W7. Dove sbaglio ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
e >>>>> devi far caricare l' Iso da dvd o pendrive . Quando ti compare la schermata dove c'è la voce > Installa, premi Maiusc + F10 e ti compare il prompt dei comandi . 1 - Puoi aprire il prompt dei comandi, anche selezionando, quando sei nella finestra dove c'è la voce Installa, la voce in basso a sinistra > Ripristina il computer 2 - Ti si apre la finestra > Opzioni ripristino di sistema, metti il pallino nero alla voce > Utilizzare strumenti di ripristino per tentare di risolvere.......... + Avanti . 3 - Alla successiva finestra che ti appare, selezioni l' ultima delle 5 opzioni > Prompt dei comandi . Per la procedura diskpart, puoi anche vedere alla prima voce in firma, post n.2 .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 08-01-2018 alle 18:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
una sorta di "pulizia hard disk" l'avevo tentata (senza successo) con DISK GENIUS ottenuto facendo partire il CD hiren's boot CD che è pieno zeppo di software vari tra cui anche una decina di sofware per hard disk tra cui DISK GENIUS.
Con DISK GENIUS ho cancellato la partizione del disco C, poi l'ho ricreata, poi l'ho formattato, quindi ho ritentato l'installazione di W7...che però è ormai ferma allo zero percento di "espansione" da circa un'ora. Adesso provo a seguire le tue istruzioni per far partire diskpart |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ok, fai sapere come è andata .
E come hai fatto uscire il prompt dei comandi .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
Il prompt dei comandi è uscito facilmente seguendole tue indicazioni, cioè premendo Maiusc + F10 quando sono arrivato alla schermata installa.
Una volta nella finestra dos, ho lanciato diskpart: Quando ho dato il comando "diskpart" la prima volta il pc è andato in crash con una schermata blu. La seconda volta il pc si è piantato con il cursore della schermata dos che non pulsava più. la terza volta sono riuscito a fare tutti i passi di diskpart come descritto nel sito microsoft, come ultimo comando ho digitato clean all e qui ho notato che aspettando vari minuti il cursore non è tornato a pulsare sul prompt di dos....mah Ho chiuso la finestra di dos, l'ho riaperta con Maiusc + F10 ho ridato tutti i comandi diskpart e anche la seconda volta il prompt non è tornato a pulsare. Ho chiuso la finestra dos, ho comunque mandato avanti l'installazione, l'hard disk viene visto come spazio non allocato e quando clicco su avanti compare un messaggio di errore: impossibile installare windows nella posizione selezionata errore 0x80300024. Non ho più cartucce da sparare...che sia il bios troppo vecchio ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Se hai la possibilità di collegare questo hd su un altro pc, fallo .
Magari prova dal pc al quale lo colleghi, di fare la procedura diskpart da cmd . In più vedi cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' hd stesso, che a naso....dovrebbe avere più di un problema, poi..... O prova ad aggiornare il Bios del pc.........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
Per tagliare la testa al toro circa il fatto che la causa possa essere l'hard disk,
mi e venuto in mente che ho un ulteriore HD sata da interno da 2,5 pollici (un WD Blue 500 Gb Agosto 2015) che ho messo in un box usb. Potrei trasferire i dati che avevo salvato sul 2,5 per provare a collegarlo al PC datato ed installarci W7. Se mi confermi che questa prova ha un senso, stasera potrei procedere con l'installazione di W7 sull'HD sata da 2,5. Presumo che vorrà pur dire qualcosa se neanche sul nuovo sata da 2,5 l'installazione di W7 va a buon fine. Se invece va a buon fine, chiamerò l'amico e gli dirò che occorre unvestire qualche decina di euro per un nuovo hd sata. Circa l'aggiornamento del bios del PC...ho paura del possibile mancato buon fine dell'upgrade, e di ritrovarmi con un pezzo di ferro inservibile...almeno così com'è adesso ci rimetto XP e restituisco all'amico il suo PC com'era prima, ma fresco di sistema operativo appena formattato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Anzi se va a buon fine, collega il vecchio hard disk tramite usb, al pc dove hai installato il SO nel nuovo hard disk e se vuoi posta la finestra di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili, sullo stato di salute del vecchio hard disk . Quote:
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
Niente da fare, neanche sul nuovo hd sata WD Blue 500 Gb Agosto 2015, si riesce ad installare W7.
Purtroppo si ripresenta puntuale il blocco allo zero percento dell'espansione dei file di windows. Ho fatto una ulteriore prova: ho recuperato dal garage un vecchio PC HP con pentium 4 dove ho messo l'Hard Disk sata del mio amico. Su questo PC del garage con l'HD del mio amico sono riuscito ad installare W7 al primo tentativo. Mi sono fatto l'idea che il problema della mancata installazione di W7 è circoscritto ai componenti del PC del mio amico, cioè : scheda madre ASUS M2A-VM bios PHOENIX TECHLOGIES ACPI revision 0901 processore AMD ATHLON 64 X2 4000+ RAM 2 x 1 Gb DDR2 PC2-6400 400 Mhz In uno di questi 4 componenti c'è il problema che impedisce l'installazione di W7, l'HD è escluso perchè in altro PC ha funzionato. Secondo me si può ristringere il perimetro del problema alla coppia scheda madre e bios e relativi settaggi. Se escludo l'aggiornamento del bios (per non correre il rischio di buttare il PC) mi rimane soltanto la strada di reinstallare XP, rinunciando a W7. Continuo a non capire cosa cambia tra l'installazione di XP che va a buon fine con l'installazione di W7 che fallisce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Se vuole W7, gli dai il vecchio HP
![]() E Xp nel pc che ha problemi nell' installazione di W7 .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 169
|
Incredibile ma vero...ho risolto.
Il problema erano i due banchi di ram da 1+1 GB. Mi sono fatto prestare 2 banchi di ram da un'amico, li ho messi al posto degli altri 2, et...voilà ! L'installazione di windows 7 è andata a buon fine. Per curiosità, ho verificato i tempi ed ho preso nota di quanto durano le prime 2 voci del processo di installazione: prima voce copia dei file di windows -> circa 10 secondi (...ma qui quanta roba copia ? praticamente niente) seconda voce espansione dei file di windows -> circa 30 minuti (qui, secondo me, copia di brutto e poi espande) Nei primi 10 minuti di 30, l'avanzamento percentuale rimane a zero Nei minuti da 11 a 30 la percentuale comincia a crescere fino ad arrivare al 100%. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.