|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 35
|
Competenza passaggio doppino in pozzetti privati
Ciao ragazzi.
Vi scrivo in quanto avrei bisogno di una delucidazione in merito a quanto successo la settimana scorsa. Mi è stato dato un ko tecnico in quanto i tecnici non son riusciti a passare i cavi dal pozzetto in strada fino al primo pozzetto che si trova all’interno del minuscolo giardino dei miei vicini al pianterreno. Devo pagarmi io le opere necessarie a far passare il doppino fino al mio appartamento ? Sinceramente lo trovo poco corretto da parte dell’operatore (Tim). Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Loro cosa ti hanno detto?
L'ideale sarebbe farti lasciare il cavo in lunghezza adeguata dai tecnici e lasciarlo passare, ad esempio, al tuo elettricista. PS: in quale pozzetto stavano cercando di far passare il cavo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 35
|
Mi hanno detto di farmi tirare il cavo fino in casa dal mio elettricista a spese mie. Erano già entrati in proprietà privata e si sono fermati al primo pozzetto visto che non riuscivano ad arrivare a quello successivo. Da lì sarebbero saliti fino al primo piano dove abito io...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
Ah io farei come hanno detto, puoi provare anche tu con una sonda da elettricista (Leroy.... 4 euro) ma per esperienza ti dico che far passare i cavi tra i pozzetti in giardino o nei corrugati in generale non è assolutamente divertente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 35
|
Anche secondo me questo lavoro è di competenza di Tim. E se nel passaggio danneggiassi linee esistenti? Chi glielo spiegherebbe ai vicini? Senza contare che l’attivazione con Tim anche se ufficialmente gratuita la si paga profumatamente (mascherata nel costo del modem).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
Se c'è un problema sulle canalizzazioni, spetta al privato risolvere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 35
|
La questione è proprio questa.
I tecnici hanno dichiarato apertamente che non avevano la sonda adatta a passare nella canaletta, sia per problemi "economici" della ditta per cui lavoravano sia perchè avevano estrema fretta di terminare il lavoro (in quella giornata avevano 15 attivazioni da fare). Non mi pare dunque un problema di fattibilità, la cosa si può risolvere con gli strumenti giusti e Tim se volesse potrebbe farlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
E' chiaro che tutto è possible con gli strumenti giusti, ma dipende se basta una sonda o se serve un martello pneumatico. Se ti hanno lasciato abbastanza cavo ti conviene fare a te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.