|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 51
|
Consiglio Corsair AX1200i.
Salve,
vorrei aggiornare il mio Corsair AX860i in vista di un prossimo upgrade delle schede video... Attualmente con il mio sistema raggiungo tranquillamente gli 800W di carico e volevo prendere un alimentatore che mi permetta qualche upgrade in più. Stavo pensando di orientarmi su alimentatori a partire da 1kW ma visti i prezzi dei Corsair AX1200i e visto che mi piace molto la funzionalità di monitoraggio data da Corsair Link stavo facendo un pensierino sul corsair. Che ne pensate? Ormai l'AX1200i è uscito da molto tempo, è ancora al passo con i tempi? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
configurazione ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 51
|
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10461
|
dicci quelle che usi attualmente.
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 51
|
5930K, GTX980 Ti SLI, 3 dischi SSD di cui uno PCI Express + 1 meccanico.
AIO, drive bluray, tutto overcloccato e gli 800W li ho misurati sia con l'UPS, che con corsair link che con il wattmetro esterno (tenendo conto ovviamente dell'efficienza del PSU) ma per adesso va bene, è quando aggiornerò ad i9 o threadripper + nvidia volta che mi preoccupo. ![]() Ultima modifica di BANDwIdTh : 29-10-2017 alle 17:21. |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10461
|
Quote:
io sinceramente proverei poi se vedi che la psu diventa rumorosa oppure che ti si spegne il pc allora in quel caso lo cambi. detto questo la serie AX di solito non la consglio mai perchè il rapporto prestazioni/prezzo è basso molto meglio stare sulla serie Evga p2 e HXi che hanno prestazioni da top di gamma ma ad un prezzo più umano.
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 51
|
Quote:
Mi piace troppo il Corsair Link ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10461
|
Quote:
1) modificare le velocità delle ventola 2) controllare le temp 3) controllare i consumi tutte le altre funzioni sono inutili. per quanto mi riguarda non credo che abbia molte funzioni in più la serie AXi e sicuramente non vale la differenza di 80/100€ che c'è da un hx1200i e un ax1200i.
__________________
sm ROG STRIX Z390-F gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu I9 9900kf@4.9ghz dissi Noctua NH-D15S ram 16gb Viper RGB 3866mhz so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 51
|
Quote:
però con gli AXi puoi vedere il carico sul singolo cavo, vedere se una scheda tira 300W e un'altra solo 250W... Insomma hai un monitoring più preciso oltre che l'OCP settabile su singolo cavo. Concordo che non vale il costo in più... Mi piace anche l'AX1500i, il primo vero full digital, li siamo su un altro pianeta anche come progetto però che prezzi. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.