Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2017, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mob...opa_72004.html

Il progetto WiFi4EU riceve l'approvazione del Parlamento Europeo, che fa quindi sì che fino a 6000 località nell'Unione Europea possano accedere a fondi per installare reti WiFi pubbliche da mettere a disposizione dei cittadini

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 09:02   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Bene, al contrario a che punto è l'accesso unificato e comune per tutti?

Una sorta di Eduroam (università) per tutti e in tutti i luoghi?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 11:10   #3
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Di gratis non c'è niente a questo mondo, tanto meno il wireless che lo pagheremo sicuramente noi. Altri soldi buttati, altri soldi estorti con le tasse.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 12:01   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5533
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Di gratis non c'è niente a questo mondo, tanto meno il wireless che lo pagheremo sicuramente noi. Altri soldi buttati, altri soldi estorti con le tasse.
THIS. E' ora di finirla di fare iniziative inutili con i soldi dei contribuenti.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 13:31   #5
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Di gratis non c'è niente a questo mondo, tanto meno il wireless che lo pagheremo sicuramente noi. Altri soldi buttati, altri soldi estorti con le tasse.
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
THIS. E' ora di finirla di fare iniziative inutili con i soldi dei contribuenti.
Inutile? Tutta la schifosa burocrazia Italiana sta cercando di migrare (attualmente malissimo, dato che spesso prevede comunque l'interazione con qualche ufficio fsico) verso le pratiche ed i servizi on-line a tutti i costi... A quel punto, quando sarà indispensabile al 100% l'accesso gratuito alla rete e dovrà necessariamente essere un diritto garantito a tutti.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 27-10-2017 alle 13:47.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 15:31   #6
Zererico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Milano
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Di gratis non c'è niente a questo mondo, tanto meno il wireless che lo pagheremo sicuramente noi. Altri soldi buttati, altri soldi estorti con le tasse.
E chi deve pagarlo? Stai scherzando? Dovresti fare una lezione di educazione civica, o magari un intero corso universitario.

Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
THIS. E' ora di finirla di fare iniziative inutili con i soldi dei contribuenti.
Direi che la connessione gratuita nelle biblioteche è tutto fuorché inutile, puoi chiedere al 99,99% degli studenti. Ma immagino che preferiamo restare ignoranti
Zererico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 16:21   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2916
120 milioni di euro?
Con gli appalti truccati che faranno forse gli basteranno a malapena per mettere un palo a terra.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 17:47   #8
GrowingTentacles
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 44
ma secondo voi l'hanno fatto per farci un favore? per me no.
GrowingTentacles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 09:59   #9
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5533
Quote:
Originariamente inviato da Zererico Guarda i messaggi
E chi deve pagarlo? Stai scherzando? Dovresti fare una lezione di educazione civica, o magari un intero corso universitario.

Direi che la connessione gratuita nelle biblioteche è tutto fuorché inutile, puoi chiedere al 99,99% degli studenti. Ma immagino che preferiamo restare ignoranti
Nelle biblioteche ed aule studio, la connessione viene usata al 90% su FB e simili. La percentuale che la usano per scopi didattici e' ridicola.

Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Inutile? Tutta la schifosa burocrazia Italiana sta cercando di migrare (attualmente malissimo, dato che spesso prevede comunque l'interazione con qualche ufficio fsico) verso le pratiche ed i servizi on-line a tutti i costi... A quel punto, quando sarà indispensabile al 100% l'accesso gratuito alla rete e dovrà necessariamente essere un diritto garantito a tutti.
Primo, il fatto che ci sia l'on-line nella burocrazia non vuol dire che non ci saranno piu' gli uffici pubblici. Se uno non ha l'accesso ad internet, si fa la fila in ufficio.

Secondo, visto che la connessione ad internet e' indispensabile per la burocrazia, seguendo la tua linea di pensiero, dovremmo rendere gratuita anche la corrente elettrica che serve per alimentare i dispositivi connessi al wifi. Quindi oltre al wifi gratuito anche prese di corrente gratuito. Per favore non diciamo fesserie.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 13:36   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7489
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
120 milioni di euro?
Con gli appalti truccati che faranno forse gli basteranno a malapena per mettere un palo a terra.
Quote:
Originariamente inviato da GrowingTentacles Guarda i messaggi
ma secondo voi l'hanno fatto per farci un favore? per me no.
Certo che si respira proprio un clima di grande fiducia per le istituzioni pubbliche

Sicuramente come sempre ci saranno sprechi e furbetti che ne aprofitterano, ma di per se l'idea di finanziare questo tipo di progetti mi sembra più che sacrosanta.

Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Quindi oltre al wifi gratuito anche prese di corrente gratuito.
Credo che in molte bibblioteca sia prassi ofrire oltre al wifi gratuito anche delle prese di corrente dove poter ricaricare il prorpio smartphone\pc portatile, non ci vedo alcuna fesseria solo semplici servizi al cittadino.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 14:27   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da Zererico Guarda i messaggi
E chi deve pagarlo? Stai scherzando? Dovresti fare una lezione di educazione civica, o magari un intero corso universitario
una cosa utile sarebbe obbligare i gestori telefonici, quando acquistano le frequenze, a garantire a ogni codice fiscale una sim con un piccolo bundle gratuito e navigazione sui siti istituzionali che non erodono il bundle

queste iniziative invece servono solo a ingrassare amici degli amici con trasferte, straordinari, merce venduta a prezzi folli, installazioni non funzionanti ecc...

tipico esempio il dvb-t2 che in italia GUARDACASO samsung spinge per farlo h265 mentre secondo me sarebbe meglio farlo h264 per non costringere a cambiare tv a tutti un'altra volta...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1