|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
|
[Migrazione] Da nativo adsl infostrada a fibra Tim: impossibile? (?!?)
La numerazione in questione è una nativa Infostrada 02/3xxxxxxx (quindi il numero non inizia nè con 0, nè con 1)
Il codice di migrazione è WICU502yyyyyy, dove quindi xxxxx e yyyy sono numerazioni diverse tra loro. Ho un unico codice migrazione (identico, quindi per fonia e adsl). 001 è il finale del codice di migrazione (+ lettera di controllo) Il codice di migrazione è presente su tutte le bollette, nell'area privati 155, confermato dall'operatore e formalmente corretto (i tool online lo danno come corretto). Quando provo a richiedere online la migrazione sul sito tim verso offerta fibra, il processo non mi da la possibilità di avanzare quando inserisco il codice migrazione, con un alert di errore. Ho fatto le seguenti prove 1) Se provo a richiedere l'adsl tim il codice di migrazione non viene "bloccato" 2) Se come codice di migrazione inserisco WINxxxxxx , dove xxxx è il mio numero di telefono e aggiungo il carattere di controllo corretto, il processo di migrazione fibra andrebbe avanti. Cosa devo supporre? Che la migrazione nella mia situazione è impossibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 56
|
Non puoi migrare direttamente in fibra Tim da Wind per via della U in 4 cifra presente nel tuo codice di migrazione..o cessi la tua numerazione oppure puoi migrare a Tim in adsl o in rtg e successivamente richiedi la fibra....
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
|
Grazie per la risposta.
Ma "tecnicamente" cosa accade? Cioé mi chiedo se il problema sia un limite tecnico della mia linea o commerciale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
|
Ma giusto per mettere i bastoni tra le ruote?
Assegnano dei codici migrazione randomicamente non migrabili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
A quanto ricordo Telecom si è giustificata dicendo che la motivazione è di natura tecnica (centrali telefoniche analogiche che dovevano fare riferimento ad un determinato distretto telefonico e che quindi potevano gestire solo archi di numerazioni e non numerazioni singole come quelle OLO). In realtà con la fonia tecnologia VoIP non penso che sia un vero problema. Ultima modifica di jake101 : 11-10-2017 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
|
Ti ringrazio per la delucidazione, anche se mi sfugge una cosa.
Perché il numero "entrerebbe" in Tim con adsl? (Stando a quello che ha detto Guari92) Cioè: se è vero che la soluzione "pratica" è quella di passare prima in adsl tim e poi in fibra tim, perché non può avvenire tutto "contesutalmente"? Poi è chiaro che, a questo punto, la cosa più veloce è quella di cessare la linea e aprirne una nuova: fatto salvo che c'è una 30ina di € in più da pagare, lo sbattimento è sicuramente di meno; ma quello che mi interessava capire era il "meccanismo che c'è dietro" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.