Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2017, 07:40   #1
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Consiglio software video editing di buona qualità

Buongiorno.

Gentilmente vorrei un consiglio per un valido programma di video editing - possibilmente senza perdita di qualità - da usare con un notebook con S.O. Windows 10, che sarà comprato prossimamente, per una ragazza 17enne principiante.
Premetto che non le interessano Windows Movie Maker, Avidemux e simili.

Lei deve tagliare e unire video (in particolare di situazioni tipo viaggi, come si vedono su alcuni canali Youtube) 1080p (1920x1080) 25 fps fatti con una Canon Reflex 700D (forse anche con uno Zenfone 3, 1080p a 60 fps, ma è una cosa secondaria), fare time-lapse, magari aggiungere effetti, slow-motion, velocizzare, modifiche varie etc.
Al momento i file da modificare sono in formato .mp4, ma in futuro penso possa avere a che fare anche con MKV e forse HEVC sempre 1080p.

Specifiche Canon 700D:
MOV (Video: H.264, Audio: PCM lineare, il livello di registrazione può essere regolato manualmente dall'utente)
1920 x 1080 (29,97; 25; 23,976 fps)


Qui l’esempio di un effetto che le piace, a 1:39, con il video che si blocca e poi va a “scatti”:
https://youtu.be/Polvz9ctYBc?t=94

Fra i programmi di alto livello a pagamento conosciamo Adobe Premiere Pro, Sony Vegas e Lightworks Pro.
Anche se sono complessi lei è disponibile ad imparare e apprende facilmente, ma considerando i costi abbiamo valutato altri programmi.
Comunque se quelli più economici o free non vanno bene o hanno troppi limiti, prenderà in considerazione l’acquisto di Adobe, Sony etc.

Dopo aver valutato vari programmi, ci siamo orientati su “MAGIX Video deluxe Plus”, in offerta con vari bonus a €69,99 fino al 26 settembre:
http://www.magix.com/it/video-deluxe...cnici/#c634951


Ovviamente non è paragonabile ad Adobe Premiere, ma sembra un buon programma adatto ai principianti, che può dare soddisfazioni anche man mano che si fa esperienza, per operazioni più complesse.

Dalle ricerche che abbiamo fatto, la ragazza a prima vista lo preferisce ad altri programmi concorrenti, e tra le altre cose sembra interessante il supporto MIDI nella sezione audio (lei si occuperà anche di musica, con una tastiera collegata al notebook, in questo caso modificando file audio e comporre musica, se necessario usando programmi più specifici, come “Magix Music Maker Premium Edition”, “Cubase Elements 9” e simili), ma questo è un di più, se non è sufficiente prenderemo un software per musica specifico.


La maggior parte delle opinioni che ho letto riguardo Magix sono positive, tranne alcune che parlano di scarsa qualità video e del fatto che il programma installa troppe cose, senza chiedere l’autorizzazione, in profondità nel S.O., ma queste critiche si riferiscono a versioni di 5-6 anni fa, spero che ora non ci siano più problemi.



Altri programmi dal costo abbordabile, anche se la convincono meno rispetto a Magix, peraltro sembrano molto simili fra loro:


https://www.videostudiopro.com/it/pr...imate/#compare Corel VideoStudio Ultimate X10.5 € 69,99 promo


http://www.vegascreativesoftware.com...a25496975be761 VEGAS Movie Studio 14 Platinum (3 versioni comparative) €79.99 (Ho letto che in origine il software era di Sony, che nel 2016 ha venduto a Magix, ma cercando ho trovato questo sito).


http://www.pinnaclesys.com/it/products/studio/#compare Pinnacle - tre versioni (Riguardo vecchie versioni di Pinnacle ho letto abbastanza critiche, crash e problemi vari).



In definitiva chiedo agli esperti se Magix va bene, magari usando come complemento, se necessario, anche un programma come Lightworks 14.0.0 free:
https://www.lwks.com/index.php?optio...102&Itemid=213

oppure ci sono soluzioni migliori?
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 00:34   #2
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Ieri ho telefonato alla Magix, e mi hanno detto che VEGAS Movie Studio in passato era di Sony, ora hanno acquisito loro la licenza. Più o meno è equivalente a MAGIX Video deluxe Plus, solo che quest'ultimo è in italiano, il Vegas solo in inglese.
Mi sembrano programmi abbastanza validi, ma non sono esperto, e non vorrei che si trattasse di "giocattolini".

Per quel che ho visto sembra ottimo Lightworks, ma non sono in grado di valutare se la versione gratuita è troppo limitata nelle funzionalità.
Sintetizzando, qualcuno mi può dire quale fra questi, o anche altri programmi, è consigliabile per una principiante che però vuole un software di qualità e abbastanza longevo?

Ultima modifica di brighten : 26-09-2017 alle 00:52.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2017, 16:28   #3
Thoruno
Senior Member
 
L'Avatar di Thoruno
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov. Pordenone
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da brighten Guarda i messaggi
Ieri ho telefonato alla Magix, e mi hanno detto che VEGAS Movie Studio in passato era di Sony, ora hanno acquisito loro la licenza. Più o meno è equivalente a MAGIX Video deluxe Plus, solo che quest'ultimo è in italiano, il Vegas solo in inglese.
Mi sembrano programmi abbastanza validi, ma non sono esperto, e non vorrei che si trattasse di "giocattolini".

Per quel che ho visto sembra ottimo Lightworks, ma non sono in grado di valutare se la versione gratuita è troppo limitata nelle funzionalità.
Sintetizzando, qualcuno mi può dire quale fra questi, o anche altri programmi, è consigliabile per una principiante che però vuole un software di qualità e abbastanza longevo?
Io uso da diverso tempo Corel VideoStudio già dalla versione 7 ora ho la Ultimate X10 e devo dire che mi son sempre trovato bene. I formati con cui esportare sono diversi e in più puoi modificare i vari parametri se ti interessa, ma già così sono più che ottimi.
Lo uso principalmente per Slideshow di foto e video e uso l'MP4 come formato di uscita ed è di altissima qualità.
Certo poi uno prova più programmi per verificare la semplicità d'uso e la qualità come ho fatto io.
__________________
Mio PC: Asus STRIX Z270OH Gaming / Intel CORE I5 7600 3.5GHZ LGA 1151 - Ram 16 GB Corsair - Scheda Grafica: ASUS Dual GeForce RTX 2060 EVO 6 GB GDDR6 - Monitor Samsung C24F396 Full HD 24"
Stampante: Brother laser HL-3140CW
Thoruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2017, 23:05   #4
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da Thoruno Guarda i messaggi
Io uso da diverso tempo Corel VideoStudio già dalla versione 7 ora ho la Ultimate X10 e devo dire che mi son sempre trovato bene. I formati con cui esportare sono diversi e in più puoi modificare i vari parametri se ti interessa, ma già così sono più che ottimi.
Lo uso principalmente per Slideshow di foto e video e uso l'MP4 come formato di uscita ed è di altissima qualità.
Certo poi uno prova più programmi per verificare la semplicità d'uso e la qualità come ho fatto io.
Ciao, grazie per il consiglio, provare più programmi effettivamente è la soluzione migliore, inizierà proprio con Corel Ultimate X10, ottimo il fatto che abbia un'alta qualità.

Ultima modifica di brighten : 28-09-2017 alle 23:16.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v