Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2017, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...412_69743.html

È stato finalmente rilasciato il kernel Linux 4.12, che porta con sé una quantità notevole di novità tra aggiornamenti e nuove introduzioni all'interno del codice. Tra le aggiunte si segnala il supporto alle schede GTX 1000 e Radeon Vega.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 08:32   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Beh puoi provare a farti una partizioncina di test invece che reinstallare tutto... con LVM non dovrebbe neanche essere difficile dato che puoi farlo senza smontarla...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 08:47   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Devo riprovare a installare un sistema con Brtfs. Chissa' com'e' adesso (l'ultima volta che ci ho giocato era ancora in stato embrionale)
E' stabile, almeno io lo uso sul portatile con LVM in modalita' compressa per risparmiare spazio, pensavo di provarlo anche su un server che tiene tutti i backup. Mi piacerebbe provare anche XFS per vedere come controlla i fs anche in lettura.

Usando una scheda video AMD mi e' tornata voglia di compilare il kernel, oppure aspettero' un attimo per vedere quando esce in versione liquorix.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 09:08   #4
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
E' stabile, almeno io lo uso sul portatile con LVM in modalita' compressa per risparmiare spazio, pensavo di provarlo anche su un server che tiene tutti i backup. Mi piacerebbe provare anche XFS per vedere come controlla i fs anche in lettura.

Usando una scheda video AMD mi e' tornata voglia di compilare il kernel, oppure aspettero' un attimo per vedere quando esce in versione liquorix.
Che distro usi sul portatile?
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 10:56   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Che distro usi sul portatile?
Debian Sid, col kernel standard, liquorix mi da' l'idea di aumentare i consumi.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 11:52   #6
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Devo riprovare a installare un sistema con Brtfs. Chissa' com'e' adesso (l'ultima volta che ci ho giocato era ancora in stato embrionale)
Io lo uso ma non mi fido al 100%. Sono costretto a usarlo perché usando kernel recenti, era seccante gestire i package zfs.

In passato mi ha dato vari problemi, in particolare, usare BTRFS anche per la partizione root, per due volte mi ha corrotto il boot.

Se il tuo interesse sono i F/S di ultima generazione, ZFS è un'altro pianeta, sopratutto perché è prodotto da sviluppatori responsabili.

Gli sviluppatori di BTRFS hanno commesso errori di progettazione/pianificazione, ma non l'hanno voluto ammettere, arrivando alla situazione demenziale in cui, per un certo tempo, hanno negato il concetto stesso di stabilità del software.

Attualmente BTRFS ha una pagina per lo status, dove trovi vari status ridicoli come "piuttosto OK" (anche per configurazioni RAID, non so se mi spiego...).

Sono essenzialmente dei pagliacci, che hanno avuto la fortuna che la licenza del concorrente (ZFS) non è compatibile con il kernel Linux, e che non esistono alternative reali; altrimenti, di BTRFS non ne parlerebbe nessuno.

Se non usi kernel molto recenti, in Ubuntu basta installare il package zfsutils-linux; una configurazione molto semplice ed efficace è di usare ext4 per root, e ZFS per /home.

Ultima modifica di aald213 : 04-07-2017 alle 11:56.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 13:40   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Sono essenzialmente dei pagliacci, che hanno avuto la fortuna che la licenza del concorrente (ZFS) non è compatibile con il kernel Linux, e che non esistono alternative reali; altrimenti, di BTRFS non ne parlerebbe nessuno.
Certo che deve essere incoraggiante per chi sviluppa software libero sentirsi dare dei pagliacci da gente che utilizza il loro software per lavoro e senza dare nulla in cambio... Sono sicuro che con 30.000 lire (manco gratis) lo sapresti fare meglio e non lo fai solo per non togliere visibilita' a questi poveri sfigati...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 14:01   #8
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Certo che deve essere incoraggiante per chi sviluppa software libero sentirsi dare dei pagliacci da gente che utilizza il loro software per lavoro e senza dare nulla in cambio... Sono sicuro che con 30.000 lire (manco gratis) lo sapresti fare meglio e non lo fai solo per non togliere visibilita' a questi poveri sfigati...
Credo che, ad oggi, BTRFS sia sviluppato principalmente da gente pagata da Facebook &co.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 14:01   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Certo che deve essere incoraggiante per chi sviluppa software libero sentirsi dare dei pagliacci da gente che utilizza il loro software per lavoro e senza dare nulla in cambio... Sono sicuro che con 30.000 lire (manco gratis) lo sapresti fare meglio e non lo fai solo per non togliere visibilita' a questi poveri sfigati...
si, ma cmq non è che basta rilasciare qualcosa di libero xx essere automaticamente dei geni e gran mecenati.
se io scrivessi un kernel e lo rilasciassi open, sarei cmq un coglione, perchè non funzionerebbe nulla
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 14:02   #10
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da aald213 Guarda i messaggi
Io lo uso ma non mi fido al 100%. Sono costretto a usarlo perché usando kernel recenti, era seccante gestire i package zfs.

In passato mi ha dato vari problemi, in particolare, usare BTRFS anche per la partizione root, per due volte mi ha corrotto il boot.

Se il tuo interesse sono i F/S di ultima generazione, ZFS è un'altro pianeta, sopratutto perché è prodotto da sviluppatori responsabili.

Gli sviluppatori di BTRFS hanno commesso errori di progettazione/pianificazione, ma non l'hanno voluto ammettere, arrivando alla situazione demenziale in cui, per un certo tempo, hanno negato il concetto stesso di stabilità del software.

Attualmente BTRFS ha una pagina per lo status, dove trovi vari status ridicoli come "piuttosto OK" (anche per configurazioni RAID, non so se mi spiego...).

Sono essenzialmente dei pagliacci, che hanno avuto la fortuna che la licenza del concorrente (ZFS) non è compatibile con il kernel Linux, e che non esistono alternative reali; altrimenti, di BTRFS non ne parlerebbe nessuno.

Se non usi kernel molto recenti, in Ubuntu basta installare il package zfsutils-linux; una configurazione molto semplice ed efficace è di usare ext4 per root, e ZFS per /home.
Strano, btrfs è file system usato di default da openSuse dalla 42.1 in poi, per la precisione btrfs per Root e XFS per /home. In particolare per gli SSD
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 16:10   #11
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Allwinner ormai quasi al 100%

Escluso il problema "MALI" ormai allwinner e' supportata al 100% , vecchi tablet che avevo con l A10/A31 prendono nuova vita, peccato che non esista una distribuzione specifica per tablet orientata al touch ma leggera.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 16:13   #12
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
si, ma cmq non è che basta rilasciare qualcosa di libero xx essere automaticamente dei geni e gran mecenati.
se io scrivessi un kernel e lo rilasciassi open, sarei cmq un coglione, perchè non funzionerebbe nulla
Non ti darei comunque del pagliaccio, semplicemente se avessi le capacita' e il software mi serve proverei a contribuire, altrimenti guardo alternative che soddisfino di piu' I miei bisogni...

Vorrei vedere se sarebbe in grado di dirglielo in faccia invece di sparare sentenze su un forum... Su internet la liberta' di parola purtroppo e' diventata la liberta' di criticare e sputare sentenze...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2017, 22:33   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5999
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Strano, btrfs è file system usato di default da openSuse dalla 42.1 in poi, per la precisione btrfs per Root e XFS per /home. In particolare per gli SSD
il meglio per SSD non era F2FS di samsung?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 08:42   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non ti darei comunque del pagliaccio, semplicemente se avessi le capacita' e il software mi serve proverei a contribuire, altrimenti guardo alternative che soddisfino di piu' I miei bisogni...

Vorrei vedere se sarebbe in grado di dirglielo in faccia invece di sparare sentenze su un forum... Su internet la liberta' di parola purtroppo e' diventata la liberta' di criticare e sputare sentenze...
io comunque trovo indecente che venga rilasciato sw non più che stabile con la scusa che "tanto si può aggiornare dopo".
che sia open o closed. chiaramente closed e a pagamento lo reputo ancora peggio.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 09:00   #15
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Degno di nota anche questo commit: https://git.kernel.org/pub/scm/linux...a97a2f04ea9d1b

Non hi ancora provato ma dovrebbe fixare lo schermo nero con la gtx 970 e i nouveau. Con la mia ho sempre evitato le rolling distro per questo motivo (sono costretto ad usare nomodeset e installare i driver Nvidia, che funzionano ottimamente ma con i continui aggiornamenti del kernel vanno spesso reinstallati).
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 09:14   #16
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Strano, btrfs è file system usato di default da openSuse dalla 42.1 in poi, per la precisione btrfs per Root e XFS per /home. In particolare per gli SSD
ho utilizzato BTRFS per oltre un anno su openSUSE ma soprattutto su ubuntu, per tornare ultimamente ad ext4. Motivo: una amplificazione delle scritture a disco "mostruosa" (r.i.p. Villaggio), non ho fatto una misurazione precisa delle differenze ma ad occhio parliamo da un minimo di 3x ad oltre 10x a seconda dei casi, tutto ciò visto durante gli aggiornamenti di ubuntu. E se non ricordo male per installare opera browser (che non è altro che un chromium custom) mi scriveva ~2 (o 1?) giga per 50 mega di pacchetto!
purtroppo non ho tempo di fare delle misurazioni esatte, ma se qualcuno ha voglia...
ps: ho lavorato sulla stessa installazione spostata da un fs ad un altro.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 10:32   #17
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Io comunque anche prima di UEFI facevo sempre una partizione di /boot da qualche centinaio di MB in ext4, poi dopo raid / lvm / fs strani. Oppure se mega raid un raid mirror piccolo in ext4 senza lvm con ext4 e basta per l'OS...

Pero' voglio provare XFS: c'e' qualche controindicazione a piazzarlo su un LV?
Dovrei per forza metterlo su un block device?
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 11:05   #18
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Strano, btrfs è file system usato di default da openSuse dalla 42.1 in poi, per la precisione btrfs per Root e XFS per /home. In particolare per gli SSD
Fino a non molto tempo fa, BTRFS ha avuto problemi molto seri con il RAID (5).

Se fossi il distributore, non userei di default un F/S con molte aree descritte come "mostly OK", ma evidentemente è una situazione accettabile per la maggior parte degli utenti.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 11:07   #19
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non ti darei comunque del pagliaccio, semplicemente se avessi le capacita' e il software mi serve proverei a contribuire, altrimenti guardo alternative che soddisfino di piu' I miei bisogni...

Vorrei vedere se sarebbe in grado di dirglielo in faccia invece di sparare sentenze su un forum... Su internet la liberta' di parola purtroppo e' diventata la liberta' di criticare e sputare sentenze...
Mah, non avrei problemi a dirglielo in faccia; sono sviluppatori molto irresponsabili, e nel campo dell'ingegneria, non ammettere i propri errori è un problema molto serio.

Produrre software instabile per design spacciandolo per stabile comporta perdite, come minimo di tempo, significative per gli utenti.

Se ammettessero che non è un software stabile, o che almeno che al tempo non lo fosse, mi starebbe benissimo - in fin dei conti, i F/S sono sistemi molto complessi, ma qui la situazione è differente.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2017, 11:09   #20
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7251
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Debian Sid, col kernel standard, liquorix mi da' l'idea di aumentare i consumi.
prova xanmod, a me sembra piu performante, forse è solo una impressione.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1