Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2017, 10:09   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Petya, il nuovo attacco globale del ransomware

martedì 27 giugno 2017

Spoiler:
Quote:
Una nuova, virulenta epidemia di malware cripta-file sembra essere scoppiata in giro per il mondo. Un problema di non facile soluzione che potrebbe avere effetti comparabili a quelli di WannaCry


Roma - Una nuova variante del ransomware Petya è al momento in via di diffusione in un gran numero di Paesi in giro per il mondo, un attacco a poche ore dall'avvio viene già definito globale e che sembra aver tratto ben più di un'ispirazione dalla famigerata epidemia a opera di WannaCry. Il livello di pericolosità della nuova minaccia potrebbe essere persino maggiore, e la raccolta di profitti per gli ignoti cyber-criminali è già cominciata.

Petya è un malware cripta-file già noto da tempo, e che è altrettanto noto per l'utilizzo di un payload di codifica imperfetto che può essere attaccato per la decrittazione dei dati a costo zero. Purtroppo la nuova versione del ransomware in via di distribuzione non sembra soffrire dello stesso problema, ed è resa ancora più pericolosa grazie alle novità tratte dal succitato WannaCry (ma non solo).

Anche il nuovo Petya, infatti, ha integrato il famigerato exploit dell'intelligence USA noto come ETERNALBLUE e progettato per sfruttare un bug nel server SAMBA (SMB) dei sistemi Microsoft per infettare i PC connessi a Internet. Di suo, Petya ci mette la distribuzione aggiuntiva via email, la codifica dell'indice dei file nel file system NTFS (MFT) e la sostituzione del settore di boot del disco fisso (per le partizioni in standard MBR) con un boot loader custom pensato per stampare a video il testo con la richiesta di riscatto in Bitcoin.


Petya riavvia subito i sistemi infetti e rende quindi impossibile l'eventuale opera di disinfestazione da parte dei tecnici, un fatto che unito all'uso dell'exploit EternalBlue ha permesso al ransomware di diffondersi su migliaia di sistemi in poco tempo: la schermata con testo rosso che indica l'avvenuta infezione a opera di Petya è già comparsa nel Regno Unito, in Ucraina, in India, nei Paesi Bassi, in Spagna e in Danimarca.

Al momento l'Ucraina sembra essere il Paese con il numero di infezioni più esteso, mentre le organizzazioni coinvolte nell'infezione includono agenzie governative, aziende di trasporti, supermercati e altro ancora. Tra le strutture colpite c'è anche la centrale di Chernobyl ma la situazione è attualmente sotto controllo. Da Kiev, intanto si punta dritto il dito contro la Russia, sospettata di essere l'artefice di tale attacco.

Naturalmente, vista l'estensione della minaccia, è facile preventivare che sarà elevato il numero di soggetti interessati a pagare i cyber-criminali pur di risolvere velocemente il problema: in poche ore gli autori di Petya hanno già racimolato 2.000 dollari USA di profitti in Bitcoin, una cifra che i pupari di WannaCry avevano messo assieme in un intero giorno di attività.



A rendere ancora più complicato il contrasto al nuovo Petya, infine, è la mancata disponibilità di un "kill-switch" che, come in WannaCry, potrebbe fermare la proliferazione del malware con la registrazione di un server per il controllo remoto da parte dei criminali.

Alfonso Maruccia






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2017, 10:13   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Nuovo attacco ransomware in Europa su webnews

Petna, dettagli sul ransomware e soluzioni su webnews

Petya/NotPetya tra vaccini e prime analisi degli esperti su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 29-06-2017 alle 07:25.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 08:48   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Correlate:
Ransomware, minacce e possibili soluzioni su punto informatico

Petya, Microsoft consiglia Windows 10 su webnews

Petya è un wiper, non un ransomware su webnews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 01-07-2017 alle 08:55.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2017, 11:22   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Ultime novità del wiper NotPetya su punto informatico

Ransomware: nuovo attacco globale in corso su punto informatico

NotPetya: vaccini e prime analisi su punto informatico

Analisi tecnica: uno sguardo a NotPetya su punto informatico

Microsoft: soluzioni possibili su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 06-07-2017 alle 11:25.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 12:40   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
NotPetya, per le vittime c'è speranza su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v