Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2017, 17:37   #1
zanna83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
Acquisto Mirrorless Entry Level

Buongiorno a tutti,
posto il thread in questa sezione perchè non ho trovato quella specifica per la mirrorless.

Sto cercando una macchina fotografica mirrorless entry level per affacciarmi al mondo della fotografia, da utilizzare esclusivamente quando vado in vacanza.

La sto cercando mirrorless per avere la possibilità di cambiare le ottiche e quindi passare da un grandangolo per le foto in interni o di panorami a uno zoom (non estremo) per fotografare i dettagli. Desidero che sia compatta e con una buona ottica.

Avete dei suggerimenti sua sulla macchina, che sulle ottiche? Se poi si trova anche un buon usato non guasta.

Il mio budget è circa 300€ per un usato.

Grazie in anticipo per i consigli.
zanna83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 21:00   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
suggerisco una µ4/3, prova a vedere se trovi qualcuna di queste
oly e-pl8, omd em10 mk2
pana g7, g80, gx80

o anche una aps-c, tipo sony a6000 che ha un sensore più grandicello, però poi paghi di più lato vetri


ah, intendo solo corpo, per le ottiche.... beh, dipende.... da te....


che vuoi fotografare? con quale resa? in quali condizioni? con quanta spesa?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 10:29   #3
zanna83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
suggerisco una µ4/3, prova a vedere se trovi qualcuna di queste
oly e-pl8, omd em10 mk2
pana g7, g80, gx80

o anche una aps-c, tipo sony a6000 che ha un sensore più grandicello, però poi paghi di più lato vetri


ah, intendo solo corpo, per le ottiche.... beh, dipende.... da te....


che vuoi fotografare? con quale resa? in quali condizioni? con quanta spesa?

ciao ciao
Grazie per le dritte.

l'uso è molto generico, mi serve per i ritratti ovvero quando fotografo mia moglie in vacanze, per fotografie cittadine e di panorami.

Per me questo è il mio primo passo verso "macchine" più evolute rispetto alle compatte e quindi ammetto la mia grossa ignoranza in materia. Quindi cerco un obiettivo che funziona bene in città (grandangolare) e per i ritratti e un altro più orientato allo zoom (tipo 10x) da utilizzare quando sono in mezzo alla natura o voglio fotografare dettagli lontani. Oltre non mi voglio spingere perchè diventa necessario un treppiede che non voglio portarmi dietro.

Un budget di 300-400€ compreso almeno un ottica e per un usato è realistico?

Grazie
zanna83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 15:13   #4
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zanna83 Guarda i messaggi
Grazie per le dritte.

l'uso è molto generico, mi serve per i ritratti ovvero quando fotografo mia moglie in vacanze, per fotografie cittadine e di panorami.

Per me questo è il mio primo passo verso "macchine" più evolute rispetto alle compatte e quindi ammetto la mia grossa ignoranza in materia. Quindi cerco un obiettivo che funziona bene in città (grandangolare) e per i ritratti e un altro più orientato allo zoom (tipo 10x) da utilizzare quando sono in mezzo alla natura o voglio fotografare dettagli lontani. Oltre non mi voglio spingere perchè diventa necessario un treppiede che non voglio portarmi dietro.

Un budget di 300-400€ compreso almeno un ottica e per un usato è realistico?

Grazie
per una nikon o canon entry level sarebbero sufficienti.
per una mirrorless bisogna trovare l'occasione.
mi orienterei su una fujifilm xt10 e sony a6000, usato ed obiettivo kit.
Io ho venduto una a6000 usata, solo corpo, a circa 320.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 17:16   #5
zanna83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
per una nikon o canon entry level sarebbero sufficienti.
per una mirrorless bisogna trovare l'occasione.
mi orienterei su una fujifilm xt10 e sony a6000, usato ed obiettivo kit.
Io ho venduto una a6000 usata, solo corpo, a circa 320.
Grazie per la risposta,

ho visto che si trovano usate le Sony a5000, rispetto alla a6000 cosa cambia oltre alla velocità di raffica inferiore e l'assenza del mirino?
zanna83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 19:56   #6
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zanna83 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta,

ho visto che si trovano usate le Sony a5000, rispetto alla a6000 cosa cambia oltre alla velocità di raffica inferiore e l'assenza del mirino?
Già per l'autofocus e l'eccellente mirino vale l'acquisto. Lascerei perdere la a5000. L'unica cosa di cui farei a meno nella a6000 è il rumore dello scatto. Non trovi nulla nell usato fuji?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 20:26   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
Quote:
Originariamente inviato da zanna83 Guarda i messaggi
l'uso è molto generico, mi serve per i ritratti ovvero quando fotografo mia moglie in vacanze, per fotografie cittadine e di panorami.
ritratti = attorno ai 50mm che per un fattore di crop sulle µ4/3 diventano lenti da 25mm

senza scomodare voigtlander direi che alcune lenti potrebbero essere
oly 25mm ƒ1.8
pana 25mm ƒ1.4
pana 20mm ƒ1.7

per street siamo sempre li a cui aggiungerei
sigma 19mm ƒ2.8
pana 12mm ƒ1.4
oly 12mm ƒ2.0

Quote:
Per me questo è il mio primo passo verso "macchine" più evolute rispetto alle compatte e quindi ammetto la mia grossa ignoranza in materia. Quindi cerco un obiettivo che funziona bene in città (grandangolare) e per i ritratti
IMHO vedi sopra

Quote:
e un altro più orientato allo zoom (tipo 10x) da utilizzare quando sono in mezzo alla natura o voglio fotografare dettagli lontani.
innanzitutto dimentica per sempre il fattore X, ovvero il "per", quando si parla di fotografia meglio ragionare sempre per mm e mai per escursione

ad esempio una ipotetica lente 14-42mm è un 3x, anche una 100-300mm è sempre 3x MA i risultati ottenuti con la prima sono totalmente diversi da quelli ottenuti con la seconda

oltretutto le uniche lenti "10x" del segmento µ4/3 sono le 14-140 / 14-150 che arrivano comunque rispettivamente a 280 e 300 mm lato tele, ma non so se possono bastarti oppure no. E comunque sono lenti cosiddette "tuttofare", ovvero per i fotografi pigri o per quelli che vogliono fare una gita senza alcuna pretesa di qualità dagli scatti

dato che abbiamo parlato di mm, un esempio visivo potrebbe essere esplicativo


(clicca per ingrandire)

Quote:
Oltre non mi voglio spingere perchè diventa necessario un treppiede che non voglio portarmi dietro.
il treppiede potrebbe servirti anche con una lente wide in certe condizioni, come ad esempio all'interno di una chiesa, non è detto che a mano libera porti a casa lo scatto eh
quindi il treppiede non serve solo per fotografare lo stambecco sulla cresta di fronte, che tanto treppiede o no ben difficilmente porti a casa un bello scatto con una 14-140/150 e il motivo è l'aria (non il vento, l'aria)

Quote:
Un budget di 300-400€ compreso almeno un ottica e per un usato è realistico?
IMHO NO a meno di non accontentarti del kit, 14-42

ad esempio gia un 25mm nuovo da solo può costare 200 euro http://www.trovaprezzi.it/categoria....a=olympus+25mm

Quote:
Originariamente inviato da zanna83 Guarda i messaggi
ho visto che si trovano usate le Sony a5000, rispetto alla a6000 cosa cambia oltre alla velocità di raffica inferiore e l'assenza del mirino?
dici niente l'assenza del mirino

aggiungici ben 154 punti AF in meno, un display con risoluzione dimezzata e video fhd solamente 60i/24p

e se pensi che i costi delle lenti µ4/3 sono elevati, in casa sony (e fuji) lo sono altrettanto, se non di più

questa una sony 35mm ƒ1.8 (che per il sensore diventa quasi normale 50mm) nuova: http://www.trovaprezzi.it/categoria....bera=+SEL35F18

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 08:09   #8
zanna83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
Grazie Aled1974 e trias siete stati molto gentili.

Mi guardo un po' attorno per vedere cosa trovo poi vi faccio sapere.

A presto e buona giornata
zanna83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 20:34   #9
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
facci poi sapere cos'hai deciso di acquistare

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2017, 08:01   #10
zanna83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
Ciao a tutti,

sto monitorando e ho trovato delle buone offerte per la Olympus OM-D E-M10 con ottica standard 14-42mm.

Me la consigliate? Visto che si parla di usato cosa devo verificare all'atto della prova per evitare di prendere una fregatura?

La mia idea era di partire con l'obiettivo standard per poi comprare gli altri in base alla mia reali necessità.

Grazie in anticipo
zanna83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 13:15   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
te la consiglio? ni, ce l'ho pure io e complice il sensore di modeste capacità della mia e-pl2 soffre parecchio appena le condizioni luce si fanno problematiche

con la e-m10 (ma mk1 o mk2?) andrà sicuramente meglio, ma non aspettarti miracoli, è pur sempre la lente kit base del sistema µ4/3


usato e verifiche da fare
- stato esterno (graffi, botte)
- impuntamenti e rumori vari di ghiere (soprattutto obbiettivo), pulsanti eccetera
- presenza di polvere/muffa nell'obbiettivo
- il 14-42 prima versione soffre di morte precoce (è successo anche al mio, che dopo aver smontato e riparato è rimorto a distanza di pochi mesi, ora lo uso senza contatti in manuale), quindi fai diverse prove
- numero di scatti, l'otturatore meccanico è garantito per almeno 150k scatti (se non sbaglio)
- prova cielo azzurro/foglio bianco alla ricerca di problemi sul sensore
- eventuale prova front/back focus
- chiedi quanto dura circa la batteria mettendo comunque in preventivo di comprarne un'altra
- se sono stati aggiornati i firmware corpo/lente
- quanta eventuale garanzia residua
- il prodotto era ITA o EU all'origine? ovvero c'è garanzia polyphoto oppure no? finanche scaduta e da passare (l'ho fatto con il 14-42 mk2 acquistato usato)
- sicuramente altro che ora dimentico

può starci, fatto salvo tutto il discorso precedente

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 08:27   #12
zanna83
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
te la consiglio? ni, ce l'ho pure io e complice il sensore di modeste capacità della mia e-pl2 soffre parecchio appena le condizioni luce si fanno problematiche

con la e-m10 (ma mk1 o mk2?) andrà sicuramente meglio, ma non aspettarti miracoli, è pur sempre la lente kit base del sistema µ4/3


usato e verifiche da fare
- stato esterno (graffi, botte)
- impuntamenti e rumori vari di ghiere (soprattutto obbiettivo), pulsanti eccetera
- presenza di polvere/muffa nell'obbiettivo
- il 14-42 prima versione soffre di morte precoce (è successo anche al mio, che dopo aver smontato e riparato è rimorto a distanza di pochi mesi, ora lo uso senza contatti in manuale), quindi fai diverse prove
- numero di scatti, l'otturatore meccanico è garantito per almeno 150k scatti (se non sbaglio)
- prova cielo azzurro/foglio bianco alla ricerca di problemi sul sensore
- eventuale prova front/back focus
- chiedi quanto dura circa la batteria mettendo comunque in preventivo di comprarne un'altra
- se sono stati aggiornati i firmware corpo/lente
- quanta eventuale garanzia residua
- il prodotto era ITA o EU all'origine? ovvero c'è garanzia polyphoto oppure no? finanche scaduta e da passare (l'ho fatto con il 14-42 mk2 acquistato usato)
- sicuramente altro che ora dimentico

può starci, fatto salvo tutto il discorso precedente

ciao ciao
Grazie aled1974 per le dritte, peccato per la brutta notizia che mi hai dato sulla Oly. Io avevo trovato una buona offermata per la mk1 ma se il sensore non eccelle e le ottiche si rompono allora ripiego su Fujifilm e Sony.

Buona giornata, ti terrò aggiornato
zanna83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2017, 20:19   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
no beh spetta, non è che volevo dirti "non comprare" eh, non era questo il senso del mio intervento

semplicemente il 14-42 mk1 ha questa brutta tendenza a morire dopo qualche anno di utilizzo, ma a livello statistico. Cioè tanti, non tutti

viceversa se la lente è il 14-42 mk2 (detto IIr) allora statisticamente puoi essere più tranquillo. Cioè ne cioccano molto pochi, non nessuno. Spetta che scaramantico un po'



se però vuoi andare di apsc con fuji o sony non cadrai di certo male, anzi
anche se va comunque confrontato cosa con cosa e tenendo conto che le lenti buone, come dicevo, sono parecchio costose

per dire se confrontiamo una fuji x-a10 con una oly em10 mk2 è probabile che ti consiglio oly

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v